Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-03-2008, 18:37   #1
hklm
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 8
problema hd esterno

salve a tutti, premesso il fatto che son nuovo di questo forum (anche se spesso e volentieri mi son ritrovato a leggerne qualche post) e che di pc ne so un po, il problema che mi si è verificato è il seguente:

io ho (da circa 6 mesi) un hd esterno da 150gb della lacie che ha sempre funzioanto benissimo sia sul fisso che sul portatile. da circa una settimana ho preso un pc nuovo, solo che sul pc nuovo l'hd non va.

come lo attacco mi si riavvia il pc e appena appare la schermata di caricamenteo di windows si ririavvia chiedendomi come avviare il sistema (in modalità provvisoria, con l'ultima configurazione funzionante, normalmente, ecc...). io pigio avvia windows normalmente, e mi si riavvia di nuovo, e va avanti cosi finchè non lo stacco. un paio di volte (su 200 che ho provato...) mi carica win, mostra il desktop, appare il popup di win che dice di aver trovato una periferica...e si riavvia.

io ho windows xp sp2, con tutte le porte usb 2.0, ho provato a cambiare porta, anche il cavetto, ma nulla. se potreste per favore aiutarmi (visto che sull'hd ce tutto il mio backup...). grazie!
hklm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2008, 18:44   #2
Roberto65
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 897
Se lo colleghi ai vecchi PC funziona bene ?
Roberto65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2008, 20:51   #3
hklm
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 8
funziona perfettamente. io all'inizio avevo pensato fosse un problema di xp, visto che mi dava anche un altro paio di problemi, cosi lo avevo riinstallato, ma non è cambiato nulla.
hklm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2008, 22:07   #4
hklm
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 8
qualche buon uomo?
hklm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 17:12   #5
abitofmp3
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 204
Non è che hai un problema relativo alle porte USB del nuovo pc?
abitofmp3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 17:15   #6
Luca69
Senior Member
 
L'Avatar di Luca69
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2587
Mio fratello aveva lo stesso problem con le porte USB del suo PC.
Prova a cambiare porta e usa quelle integrate sulla scheda madre (non collegate ad essa con cavetti).
Controlla che nel BIOS sia attivata la modalitá USB 2.0 (o turbo mode)
Poi prova ad aggiornare il BIOS.
Se ancora non va, mi sa che ti tocca cambiare scheda madre
__________________
Life is what happens to you while you are busy making other plans (John Lennon)
Luca69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 20:12   #7
hklm
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 8
alur, al scheda madre è nuova, quindi se gia non va mi incavolo (il pc era gia mezzo usato, ma la scheda madre è nuova di pacca). comunque il bios l'hd lo trova, perchè se entro nel bios prima del caricamento di win, c'è. le chiavette usb varie le trova tutte e sono tutte funzionanti.
ho provato tutte le porte usb, integrate e non.
io penso (ma la butto li eh potrebbe essere benissimo una baggianata) che sia un problema relativo all'alimentazione, perchè se lo attacco alle porte usb davanti si sente un tatatatatata, ma non succede nulla, se ci attacco anche una chiavetta si sente ta ta ta ta ta (piu lento insomma).
hklm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2008, 14:46   #8
Roberto65
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 897
Scusami non ho capito alcune cose ...
Come vedi da bios le chiavette USB?
Non avevi detto che il PC si resettava quando collegavi l'hd Lacie ?
Ovviamente gli HD Lacie hanno l'alimentazione, in genere è presa dalla USB ma con un altro cavetto, quindi devi usare 2 porte USB per quell'HD.
Lo usi in questo modo ? Oppure è alimentato esternamente ?

Chiarisci ... per favore ... (almeno per me)
Roberto65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2008, 16:17   #9
hklm
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 8
allora, l'hd si autoalimenta con lo stesso cavetto con il quale trasferisce i dati. praticamente io uso un solo cavetto per attaccare il pc all'hd. ed ho sempre fatto cosi ed ha sempre funzionato.
il pc si riavvia appena carica win, se parte da spento. quindi nel bios della scheda madre riesco a entrarci.

appena si riavvia, io premo f2 (almeno per me), entro nel bios e a) mi dice che ce una periferica usb attaccata, b) volendo posso far partire il so da un dispositivo (es. cd, hd interno) a mia scelta e nella lista che anche la periferica usb (l'hd esterno).

le porte 2.0 nel bios sono abilitate.

Ultima modifica di hklm : 26-03-2008 alle 16:28.
hklm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2008, 18:35   #10
Roberto65
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 897
Ok ... avevo capito quello che dicevi del bios ... però intendevo se ti dava indicazioni particolari sulla periferica collegata ...
Comunque in genere gli HD Lacie hanno un altro attacco per l'alimentazione (che tu da quanto ho capito non hai mai usato) , anche il tuo lo ha ?
Se è così ... dalla confezione non è uscito il cavetto USB - alim.HD per poterlo alimentare e provare a vedere se il problema è quello ?
Questo perchè se le porte USB del PC hanno problemi di alim. potrebbero non farcela a gestire l'HD e quindi potrebbere mandare il sistema in tilt al livello di corrente e quindi resettarsi.
Roberto65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2008, 19:45   #11
hklm
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 8
be si, in effetti un attacco per l'alimentazione ce, e mi era anche venuta in mente l'idea di usare entrambi i cavi assieme, solo che non sapevo a cosa andavo in contro...
adesso provo.

edit: ho provato, adesso arriva a caricare xp, ma appena riconosce l'hd puff!, si riavvia di nuovo.
mi sa che mi dovrò rassegnare...

Ultima modifica di hklm : 26-03-2008 alle 20:21.
hklm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2008, 15:17   #12
Roberto65
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 897
A questo punto fai un ultimo tentativo perchè se il PC ha la mobo rotta (almeno sulle USB) devi ridarlo in garanzia.
Compra per pochi euro una sk USB aggiuntiva e prova con quella.
Se và allora le USB della mobo hanno problemi, se no potrebbe ancora essere la mobo ma è più difficile che lo sia.
Driver aggiuntivi AGP/USB/Etc.. sono usciti dalla mobo per XP ? Se si li hai installati ?
(anche se XP SP2 dovrebbe riconoscerli, però se la mobo è "nuovissima" ... mah ... )
Altra domanda ... se colleghi alle stesse porte un chiavetta oppure un altro hd (se ce l'hai) come si comporta il PC ?
Roberto65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2008, 23:32   #13
hklm
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 8
allora, di porte integrate ne ho 4, esterne altre 4. il pc si riavvia attaccandolo ad una porta usb qualsiasi. se ci attacco una chiavetta da 1gb e una da 2gb (flash però) vanno benissimo, ci copio/incollo/leggo/cancello. i driver c sono tutti, sicuro al 100%. a breve mi faccio prestare un altro hd esterno da un amico per vedere cosa succede (perchè io altri non ne ho...).

faccio sapere.

edit: ho provato con un altro hd esterno. attacco, e all'inizio tutto a posto. win riconosce l'hd, ma quando installa il driver dice che ce un errore. riavvio (io) il pc, riattacco l'hd e questa volta installa il driver correttamente. e si riavvia...
(io confermo quasi al 100% la mia ipotesi di mancanza di energia per l'hd (nonostante attacchi anche l'alimentazione))

Ultima modifica di hklm : 29-03-2008 alle 12:32.
hklm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2008, 20:48   #14
Roberto65
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 897
Evidentemente hai prob. proprio sulla mobo ... se è in garanzia ...
altrimenti procurati un alim. (dalle caratteristiche giuste però) per alimentare ext l'hd ... oppure come mi sembra ti averti già detto, un sk USB a parte ...
Roberto65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2008, 21:22   #15
hklm
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 8
va be, adesso vedrò cosa riesco a fare. nel caso ti (vi) faccio sapere.

grazie di tutto!
hklm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v