|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 49
|
Il PC in fase di BOOT non carica WinXP ma si rebotta?
Dunque ho un PC con winxp, un dvd e 2 harddisk EIDE sullo stesso canale. Il primo (di boot) diviso in 2 partizioni, C ed E, il secondo in altre 2, D e F. Su D la partizione è dedicata al file di swap. Un bel giorno, il disco D inizia a non essere rilevato in fase di avvio, sporadicamente ma il problema esiste. Quindi prendo un disco nuovo più capace e con ghost clono il disco in questione. Lo rimonto, riavvio e il sistema operativo dice che manca un file, PCI.SYS necessario per partire e si blocca lì. Prendo questo file da un'altro XP e lo metto, stessa versione e dimensione, adesso l'errore non c'è più ma il pc non riesce a fare il boot, ovvero arriva la schermata dei menu su sfondo nero, quella tipica quando capita di spegnere male il pc o simili, scelgo quindi "Avvia normalmente" e il pc si riavvia senza nemmeno iniziare a caricare il SO. Al boot sucessivo provo quindi "usa ultima configurazione sicuramente funzionante" e stesso problema, quindi scelgo "Modalità provvisoria" ma idem. Faccio quindi un checkup hardware, memoria difettose, alimentazione pericolante, ecc, ma nulla, tutto ok. Eseguogo un FIXBOOT, FIXMBR e chkdsk e poi riavvio: stesso problema. A questo punto prendo il cd di ERGCOMMANDER e avvio il pc da lì per vedere se c'è qualcosa che non torna. Cosa vedo? Il disco di BOOT non è più C ma D, ovvero sono cambiate le lettere, Il disco C (da me precedentemente nominato BOOT per riconoscerlo) adesso ha la lettere D quella destinata alla partizione di SWAP e la partizione swap ha la lettera C. Controllo il file BOOT.ini e sembra tutto regolare:
[boot loader] timeout=30 default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS [operating systems] multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect Cosa è successo? Come posso risolvere il problema? 1. Mi ricordo che esiste una stringa nel registro dove vi sono le partizioni di BOOT e relative lettere, ma non rammento quale sia. Magari dovrei cambiare le lettere lì. 2. Qualcuno ha una soluzione? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 49
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 49
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2082
|
se nessuno ti risponde evidentemente e' perche' non sa come risolvere il tuo problema, me compreso...quindi invece di dire caxxate non posta
![]() il mio consiglio forse banele e' quello di, nel caso non riesci a risolvere il problema, formattare possibilmente o se hai dati importanti reinstallare windows lasciando integro il file system ![]()
__________________
[CPU] Intel i5-3550 (3.3 GHz) - [MB] ASRock H77M (LGA1155) - [RAM] Corsair Vengeance 8GB Kit DDR3 (1600 MHz) - [GPU] MSI GeForce GTX 1060 Gaming X (6 GB) - [MONITOR] Samsung Syncmaster 24" (1920x1080) - [PSU] Seasonic X-660 80Plus Gold (660 Watt) - [OS] Win 10 (64 Bit) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 49
|
Quote:
Invece di rispondere in questo modo semmai potresti evitare tu di postare se non hai nulla da dire in merito ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2082
|
Quote:
__________________
[CPU] Intel i5-3550 (3.3 GHz) - [MB] ASRock H77M (LGA1155) - [RAM] Corsair Vengeance 8GB Kit DDR3 (1600 MHz) - [GPU] MSI GeForce GTX 1060 Gaming X (6 GB) - [MONITOR] Samsung Syncmaster 24" (1920x1080) - [PSU] Seasonic X-660 80Plus Gold (660 Watt) - [OS] Win 10 (64 Bit) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 49
|
Quote:
Bene visto che ci siamo chiariti.... ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2082
|
__________________
[CPU] Intel i5-3550 (3.3 GHz) - [MB] ASRock H77M (LGA1155) - [RAM] Corsair Vengeance 8GB Kit DDR3 (1600 MHz) - [GPU] MSI GeForce GTX 1060 Gaming X (6 GB) - [MONITOR] Samsung Syncmaster 24" (1920x1080) - [PSU] Seasonic X-660 80Plus Gold (660 Watt) - [OS] Win 10 (64 Bit) Ultima modifica di DragonZ : 22-03-2005 alle 01:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2082
|
__________________
[CPU] Intel i5-3550 (3.3 GHz) - [MB] ASRock H77M (LGA1155) - [RAM] Corsair Vengeance 8GB Kit DDR3 (1600 MHz) - [GPU] MSI GeForce GTX 1060 Gaming X (6 GB) - [MONITOR] Samsung Syncmaster 24" (1920x1080) - [PSU] Seasonic X-660 80Plus Gold (660 Watt) - [OS] Win 10 (64 Bit) |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2082
|
__________________
[CPU] Intel i5-3550 (3.3 GHz) - [MB] ASRock H77M (LGA1155) - [RAM] Corsair Vengeance 8GB Kit DDR3 (1600 MHz) - [GPU] MSI GeForce GTX 1060 Gaming X (6 GB) - [MONITOR] Samsung Syncmaster 24" (1920x1080) - [PSU] Seasonic X-660 80Plus Gold (660 Watt) - [OS] Win 10 (64 Bit) |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2082
|
Ok spero che uno di questi link ti sia utile questo e' il massimo che posso fare.
In bocca al lupo.
__________________
[CPU] Intel i5-3550 (3.3 GHz) - [MB] ASRock H77M (LGA1155) - [RAM] Corsair Vengeance 8GB Kit DDR3 (1600 MHz) - [GPU] MSI GeForce GTX 1060 Gaming X (6 GB) - [MONITOR] Samsung Syncmaster 24" (1920x1080) - [PSU] Seasonic X-660 80Plus Gold (660 Watt) - [OS] Win 10 (64 Bit) |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 49
|
Grazie di tutto, controllo e ti faccio sapere!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2082
|
Bene
![]()
__________________
[CPU] Intel i5-3550 (3.3 GHz) - [MB] ASRock H77M (LGA1155) - [RAM] Corsair Vengeance 8GB Kit DDR3 (1600 MHz) - [GPU] MSI GeForce GTX 1060 Gaming X (6 GB) - [MONITOR] Samsung Syncmaster 24" (1920x1080) - [PSU] Seasonic X-660 80Plus Gold (660 Watt) - [OS] Win 10 (64 Bit) |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Catania-RC. _'-.-'_ [Più di 300 trattative andate a buon fine. feedback:99,9%]
Messaggi: 2693
|
amico ho il tuo stesso problema
![]() ![]() che pc hai? un pentium 3 x caso?
__________________
[HWU Star Wars Clan] - [Affari ok!] - [IL Mio vecchio HARDWARE] [ ![]() se ti ho aiutato e ti va iscriviti ai miei canali Youtube e Facebook |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Catania-RC. _'-.-'_ [Più di 300 trattative andate a buon fine. feedback:99,9%]
Messaggi: 2693
|
forse è un virus.
il disco dal bios viene riconosciuto, ma se avvio con il floppy da dos niente, e se provo a reinstallare winxp con il boot da cdrom mi da errore setupdd.sys con fdisk sembra tutto ok ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
[HWU Star Wars Clan] - [Affari ok!] - [IL Mio vecchio HARDWARE] [ ![]() se ti ho aiutato e ti va iscriviti ai miei canali Youtube e Facebook |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Catania-RC. _'-.-'_ [Più di 300 trattative andate a buon fine. feedback:99,9%]
Messaggi: 2693
|
non ci crederete....ho risolto (dopo vari tentativi) semplicemente staccando e riattaccando i cavi eide dalla MoBo.
![]()
__________________
[HWU Star Wars Clan] - [Affari ok!] - [IL Mio vecchio HARDWARE] [ ![]() se ti ho aiutato e ti va iscriviti ai miei canali Youtube e Facebook |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
|
Anche a me è capitato.
Ho rifatto le partizioni dell'HD, ho controllato che l'HD non avesse errori, ho riinstallato... e al primo riavvio il problema s'è ripresentato. Cosa posso fare ora?? L'HD pare a posto!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20
|
...
Ciao... io ho la risposta al tuo problema...
Allora: Scarica Ubuntu (linux) in questo sistema operativo è presente il LiveCD, cioè puoi avviarlo da cd, quindi masterizzalo e fallo partire all'avvio. Appena smette di caricare ed hai il controllo del sistema clicca in "System" in alto e sinistra e poi cerca nell'elenco il gestore delle partizioni. Appena hai le partizioni davanti clicca con il tasto destru su tutte tranne quella che deve essere C: e scegliendo una delle poche voci che ci sono (non ricordo quale) devi spuntare "hidden" facendo questo Windows non riconoscerà le altre partizioni e assegnerà automaticamente C: alla tua partizione. appena windows si avvia, fai il processo alla rovescia. Con me ha funzionato... spero tu non abbia altri problemi. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:11.