Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-01-2008, 15:53   #1
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
la scheda wifi non trova le reti

Ho un problema, a causa di rete cablata saltata dopo un buco nel muro sono costretto ad accedere alla rete via wifi anche dal mio desktop.

La rete è realizzata con un router linksys wrt54g con accesso wpa.

Sia il mio eee che l'altro portatile accedono benissimo alla rete, il fisso invece non ne vuole sapere.

Il pc monta una scheda con cipset ralink rt61 e come distribuzione uso opensuse 10.3

Ho installato il firmware della scheda e è pienamente visibile dai comandi iw*

Supponendo qualche conflitto ho anche provato con 2 chiavette una con chiopset zydas 1211 (driver open) e un'altra con il marvel libertas (ndiswrapper + driver windows)

Ho provato anche con 2 altre distribuzioni (mandriva e ubuntu) ma nulla da fare.

Avete qualche suggerimento?


Grazie in anticipo
greeneye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 19:02   #2
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3333
Quote:
Originariamente inviato da greeneye Guarda i messaggi
....
Avete qualche suggerimento?
Grazie in anticipo
Dando il comando iwconfig ti identifica la scheda Wifi?

Se hai risposto si alla prima domanda, dando il comando iwlist nomeperiferica -s non restituisce alcun risultato?

Come hai configurato il file /etc/networking/interfaces ?
__________________
Debian/Sid - Ducati

Ultima modifica di palmy : 30-01-2008 alle 19:28.
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 20:21   #3
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Quote:
Originariamente inviato da palmy Guarda i messaggi
Dando il comando iwconfig ti identifica la scheda Wifi?

Se hai risposto si alla prima domanda, dando il comando iwlist nomeperiferica -s non restituisce alcun risultato?

Come hai configurato il file /etc/networking/interfaces ?
iwconfig trova
wlan0 (la ralink)
eth2 (la zydas)
wlan1 (la marvel)

e wmaster0 (la ralink)


non ho nessun /etc/networking/interface


Grazie
greeneye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 20:27   #4
k4ez4r
Senior Member
 
L'Avatar di k4ez4r
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1710
io proverei anche

Codice:
iwlist interfaccia scanning
dove al posto di interfaccia metti quello che hai [wlan0|wlan1|eth2|wmaster0]
k4ez4r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 20:30   #5
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Quote:
Originariamente inviato da k4ez4r Guarda i messaggi
io proverei anche

Codice:
iwlist interfaccia scanning
dove al posto di interfaccia metti quello che hai [wlan0|wlan1|eth2|wmaster0]
Gia fatto abbondantemente "no network found" è la risposta.
greeneye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 20:32   #6
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3333
Quote:
Originariamente inviato da greeneye Guarda i messaggi
iwconfig trova
wlan0 (la ralink)
eth2 (la zydas)
wlan1 (la marvel)

e wmaster0 (la ralink)


non ho nessun /etc/networking/interface


Grazie
si scusa volevo dire /etc/network/interfaces

Quote:
Originariamente inviato da k4ez4r Guarda i messaggi
io proverei anche

Codice:
iwlist interfaccia scanning
dove al posto di interfaccia metti quello che hai [wlan0|wlan1|eth2|wmaster0]
giustamente (te lo avevo suggerito pure io prima) prova:

iwlist wlan0 s

dovrebbe restituirti le reti che rileva.
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 20:42   #7
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
iwlist lo ho provato in tutte le salse
s, sc, scan dovrebbero essere lo stesso comando.....e mi risponde sempre che non trova nulla.

non ho neppure /etc/network/interface ma un /etc/networks che contiene le definizioni classiche default, loopback ecc...
greeneye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 20:53   #8
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
con i driver ralink ho avuto pure io gli stessi problemi,mi sembra strano che non funzioni la chiavetta zydas,sei sicuro che non sia semplicemente troppo infognata da non ricevere reti?
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 20:59   #9
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Puo' darsi........in ogni modo a 30 cm dalla chivetta l'eee mi da il 91% di segnale
greeneye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 21:00   #10
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
indipendentemente dal risultato....volevo ringraziarvi tutti per l'aiuito.
greeneye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 21:11   #11
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3333
Quote:
Originariamente inviato da greeneye Guarda i messaggi
iwlist lo ho provato in tutte le salse
s, sc, scan dovrebbero essere lo stesso comando.....e mi risponde sempre che non trova nulla.

non ho neppure /etc/network/interface ma un /etc/networks che contiene le definizioni classiche default, loopback ecc...
come fai a non avere /etc/network/interfaces ?!

dovrebbe essere un file che contiene la configurazione dei dispositivi di rete.
Di seguito ti riporto lo stralcio del mio relativo alla scheda WiFi:

Quote:

auto wlan0
iface wlan0 inet static (il tuo potrebbe essere dhcp)
address 192.*.*.*
netmask 255.255.255.0
wireless-essid casa
broadcast 192.*.*.*
gateway 192.*.*.*
# dns-* options are implemented by the resolvconf package, if installed
dns-nameservers 212.216.172.62 212.216.112.112 (questi sono quelli telecom)
pre-up wpa_supplicant -Bw -Dwext -i wlan0 -c/etc/wpa_supplicant.conf
post-down killall -q wpa_supplicant
usando criptazione WPA-PSK ho anche righe riferite a wpa supplicant ovviamente.
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 21:29   #12
BlSabbatH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 385
per evitare sbattimenti puoi risolvere così:
1 - installazione del pacchetto compat-wireless (ultimissimi drivers wifi) presente sul sito linuxwireless.org (segui bene bene la guida)
http://www.linuxwireless.org/en/users/Download
2 - installazione di wicd e wpa_supplicant

personalmente ho risolto così quando la mia chiavetta ralink (rt73) non ne voleva sapere di connettersi in wpa.. ora va a meraviglia
BlSabbatH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 21:33   #13
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da greeneye Guarda i messaggi
indipendentemente dal risultato....volevo ringraziarvi tutti per l'aiuito.
Ti consiglio comunque di provare con i driver qui sopra e la chiavetta zydas,a me funzionava una favola
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2008, 09:09   #14
Gica78R
Senior Member
 
L'Avatar di Gica78R
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1653
Quote:
Originariamente inviato da BlSabbatH Guarda i messaggi
per evitare sbattimenti puoi risolvere così:
1 - installazione del pacchetto compat-wireless (ultimissimi drivers wifi) presente sul sito linuxwireless.org (segui bene bene la guida)
http://www.linuxwireless.org/en/users/Download
2 - installazione di wicd e wpa_supplicant

personalmente ho risolto così quando la mia chiavetta ralink (rt73) non ne voleva sapere di connettersi in wpa.. ora va a meraviglia
Io sto usando la versione CVS del driver preso su serialmonkey e riesco anch'io a connettermi soltanto se la rete non è protetta. Eliminando la protezione riesco a connettermi configurando manualmente la connessione perché wicd non la rileva Ora provo con i driver che suggerisci. Tu che firmware utilizzi? Io ho messo quello incluso nel pacchetto dei driver rt73 CVS. Sbaglio?

Grazie

EDIT: vedo che i driver su linuxwireless funzionano soltanto per kernel > 2.6.21
Io uso Debian Etch con kernel 2.6.18
__________________
gica78r@ncc-1701:~$ tar -c
tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto

Ultima modifica di Gica78R : 15-03-2008 alle 09:17.
Gica78R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
POCO F7 e Xiaomi Redmi Note 14 Pro+: due...
Samsung QLED Serie Q60D: i modelli da 43...
Huawei ha venduto più smartwatch ...
'Non finirà mai': la dura verit&a...
Un trapano avvitatore Bosch scontato del...
Allarme sicurezza per utenti MATLAB: fur...
Power station portatili in forte sconto:...
Windows 11 migliora l'audio Bluetooth: a...
DJI Mic 3: prestazioni professionali in ...
Il mercato smartphone chiuderà in positi...
Logitech G PRO X SUPERLIGHT 2 SE ora a u...
Beats Fit Pro, tracollo di prezzo: auric...
NVIDIA: due clienti valgono il 39% dei r...
Questo browser rifiuta l'integrazione de...
Anche il Giappone sviluppa il suo comput...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v