|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Milano
Messaggi: 61
|
Router & radio interferenze
Ciao a tutti,
ho un piccolo router con Adsl2+ della D-Link il DSL-524T che utilizzo con 2 pc. Nessun problema particolare tranne... ![]() Quando accendo il pc posizionato più distante dal router (circa 7 metri) compaiono immediatamente disturbi su diverse frequenze (p.e 145.750 145.687, 145.662 ecc.ecc.). Non si tratta del solito problema all'alimentatore del pc. Appena stacco il cavo dal pc o dalla presa del Router il disturbo cessa. Utilizzando altri cavi (in alternativa a quello sotto traccia), in determinate "posizioni" il disturbo si attenua di molto, fino quasi a scomparire. Ho pensato di risolvere con un cavo schermato. Peccato che il mio router non ha le porte schermate. Secondo voi risolvo con un Router più serio e cavo schermato? Potreste indicarmi quale? Avevo pensato all'Atlantis 440... Help me pse ![]() Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
ma intendi i cavi lan o dell'alimentazione...??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Milano
Messaggi: 61
|
ciao,
i cavi lan. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
ci sono cavi elettrici sottotraccia...???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Milano
Messaggi: 61
|
Ciao Alfonso,
prob. non sono riuscito a spiegare bene. Ci riprovo: Per "sotto traccia" intendevo che ho una tubazione sottotraccia nel muro dedicata solo ai cavi lan. Il pc che presenta problemi (ma non è il pc) è quello che utilizza il cavo + lungo che per un certo tratto "corre" sotto traccia. Ma in realtà questo non c'entra nulla, anche con un cavo volante un pò lunghetto (3 metri) il problema si presenta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
ok...avevo capito che il cavo lan passasse assieme ai cavi elettrici...
un cavo + plug schermati lo si può fare...occhio però che se non colleghi bene la schermatura del cavo al plug-in peggiori di brutto la situazione... non occorrono porte schermate sul router... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Milano
Messaggi: 61
|
sembrerebbe che il router irradi una portante spuria, ed utilizzi il cavo non schermato come antenna.
Il problema non si presenta con l'altro pc, in quanto è praticamente sotto il router, ed ha un cavo molto corto (di un metro). Ripeto, non è il pc in quanto ho provato con diversi pc, diverse schede di rete, diversi cavi (non ho potuto provare quelli schermati perchè come già detto non mi pare che il router li supporti (le prese sono tutte in plastica). |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Milano
Messaggi: 61
|
ho scritto prima ancora di vedere la tua risposta. Quindi una domanda:
come mai "...non occorrono porte schermate sul router..." La schermatura non dovrebbe partire da lì? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...+schermato+hub |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Milano
Messaggi: 61
|
ho letto il tutto, ma qui il problema è diverso.
La rete funziona perfettamente. C'è "solo" questo problema di interferenze. non mi intendo di router, però... a che serve utilizzare dei cavi schermati se le porte (le rj45) non lo sono? Prob. sui router economici non è previsto che ci siano le porte schermate ma sto parlando di roba che non conosco, quindi potrei dire delle stupidaggini. Immagino invece che la schermatura debba essere continua dal router al pc... Illuminami... ![]() ![]() ![]() P.S. vista l'ora continuo domani, buona notte (e intanto, grazie). |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
ma è il cavo che bisogna schermare perchè fa da antenna...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
|
IMHO 7 metri sono pochi per avere problemi di interferenze, non credo sia colpa del cavo....
Scusa l'ignoranza... cosa intendi con "compaiono immediatamente disturbi su diverse frequenze (p.e 145.750 145.687, 145.662 ecc.ecc.)"?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
sarebbe opportuno sapere/capire quale possano essere queste "determinate posizioni" del cavo che fanno sparire il disturbo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Sicilia
Messaggi: 379
|
hai provato con un altra porta del router?
__________________
''La maturità non dipende nè dall'età nè dall'esperienza nè dalla capacità di fare delle scelte ma dal fare quella giusta'' |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Milano
Messaggi: 61
|
Rieccomi.
x OUTATIME: intendo dire che appena collego il cavo lan al pc "parte" subito una portante udibile chiaramente sulle frequenze citate. Per chi non gioca con le radio, posso dire che sono frequenze radioamatoriali (144< ->146 Mhz). E' (purtroppo) un tipico disturbo in radiofrequenza. x Alfonso78 quando si hanno disturbi di questo tipo, ed il cavo "irradia" anziché schermare a volte spostando il cavo (in questo caso sarebbe meglio chiamarlo antenna) in determinate posizioni (che so, in verticale piuttosto che in orizzontale, steso piuttosto che arrotolato), irradia di più. x Morfeus87 Si, nisba. Come già accennato, prob. con un router schermato il problema lo risolvo, ma prima di spendere soldi volevo il conforto di qualcuno che c'è già passato ed ha risolto prima di me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
io insisto dicendo che la schermatura va fatta sul cavo e sui plug...
per me è chiusa qui... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
|
Quote:
x Lancia; l'impianto di terra è correttament funzionante? Hai qualche antennone di radioamatore vicino a casa tua? Non ho ancora capito fisicamente dove senti il disturbo.... sul PC o su un impianto da radioamatore? Ultima modifica di OUTATIME : 11-03-2008 alle 23:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Quote:
io mi riferivo al fatto che diceva di schermare lo switch del router... ![]() se c'è una cosa da schermare per me è il cavo... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:28.