|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 121
|
HELP! Aggiornamento driver e frequenze bloccate!!!
ciao a tutti! Di recente ho reinstallato vista sul mio portatile e fin quà tutto bene. Come su xp potevo cambiare senza problemi le frequenze (core e memory) della scheda video sia dal pannello di controllo nvidia che da rivatuner. Il problema è sorto dopo aver aggiornato i driver. Adesso non c'è verso, le frequenze restano bloccate e non c'è modo di cambiarle. Ho provato a togliere i nuovi driver e rimettere quelli vecchi (anche in modalità provvisoria e usando driver cleaner pro) ma niente da fare. Ho il sospetto che il problema sia legato al fatto che una volta disinstallata la scheda e riavviato il computer vista in automatico mi riconosce la scheda come vga standard e mi carica dei driver che poi mi creano dei problemi all'installazione di quelli originali...
Qualcuno mi sà dire se c'è un modo per riattivare la storia dell'overclock (marisi tramite registro di sistema) o almeno se sì può bloccare in qualche modo il processo di installazione automatica dei driver di vista? Grazie a tutti!!!
__________________
Desktop: MSI Pylon RBG - MSI B360 Gaming Plus - Intel i5 8400@default - 2x8gb Corsair Vengeance DDR4 - MSI RTX 2070 Armor@default - SSD M2 Crucial 250gb - SSD Corsair Force LE 250 gb + WD Caviar Black 500 gb + WD Caviar Green 2 tb - Powered by Corsair TX650M - MSI Optix MAG27C - Windows 10 PRO Laptop: MSI GP72VR Leopard PRO - Intel Core i5-7300HQ - 8gb DDR4 - 250gb SSD + 1tb SATA HDD - GeForce GTX 1060 3gb - Nahimic Digital - Schermo 17" LED FHD - Windows 10 PRO |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Villaraspa (Vi)
Messaggi: 319
|
in che senso restano bloccate?
__________________
Processore:E6700@2.71Ghz con Dissi Zalman CNPS9000(Portato a passivo)MB: Asus P5B-VM G965 VGA: Nvidia 7800GTX 256Mb @490-675 / In arrivo XFX8800GTS Extreme Edition 320MB Audio: Creative Sound Blaster Live! 24bit RAM: 2GB 813Mhz 4-4-5-11 @1.95v Dissi in Rame Thermalthake HDD: 500GB Sata Case: Originale HP Modificato nei Flussi D'aria Alimentatore: Recom 550W con 32A nella linea +12v |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 121
|
dal pannello di controllo nvidia (o rivatuner) potevo passare da 400mhz a 600 senza problemi. Adesso sono a 400 ma per quanto selezioni il 600 ritornano sempre al valore iniziale (400).
__________________
Desktop: MSI Pylon RBG - MSI B360 Gaming Plus - Intel i5 8400@default - 2x8gb Corsair Vengeance DDR4 - MSI RTX 2070 Armor@default - SSD M2 Crucial 250gb - SSD Corsair Force LE 250 gb + WD Caviar Black 500 gb + WD Caviar Green 2 tb - Powered by Corsair TX650M - MSI Optix MAG27C - Windows 10 PRO Laptop: MSI GP72VR Leopard PRO - Intel Core i5-7300HQ - 8gb DDR4 - 250gb SSD + 1tb SATA HDD - GeForce GTX 1060 3gb - Nahimic Digital - Schermo 17" LED FHD - Windows 10 PRO |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Villaraspa (Vi)
Messaggi: 319
|
non ho idea di cosa possa essere anche perchè io ho una ati......
__________________
Processore:E6700@2.71Ghz con Dissi Zalman CNPS9000(Portato a passivo)MB: Asus P5B-VM G965 VGA: Nvidia 7800GTX 256Mb @490-675 / In arrivo XFX8800GTS Extreme Edition 320MB Audio: Creative Sound Blaster Live! 24bit RAM: 2GB 813Mhz 4-4-5-11 @1.95v Dissi in Rame Thermalthake HDD: 500GB Sata Case: Originale HP Modificato nei Flussi D'aria Alimentatore: Recom 550W con 32A nella linea +12v |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:13.