|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Caserta
Messaggi: 627
|
trovare sempre il mio pc su internet
salve ragazzi spero di aver preso la sezione giusta...
cmq vi spiego la situazione... ho un pc a bassisimo consumo sempre collegato in rete che uso come i backup dei dati del mio pc fisso... ora mi è salita in mente l'idea di farmi un piccolo sito per me e per i miei amici... sempre da dover mettere su questo PC... molto tempo fa amici miei dell'università avevano gai fatto una cosa del genere, quindi so che è possibile farlo. non ricordo proprio come sia possibile... ricordo solo che bisognava avere un DNS dinamico o una cosa del genere... una mano... vi saluto tutti... ciao ciao
__________________
"So che per qualche motivo, ogni passo che ho fatto da quando ho imparato a camminare, era un passo verso te" |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: La Spezia
Messaggi: 241
|
esatto.
io sono registrato a dyndns. ho un router della netgear in cui ho impostato nel riquadro dns dinamico i dati del provider del dns. a questo punto potrai collegarti tramite un indirizzo scelto da te, di solito nomeutente.sceglitraunalista.ext al tuo pc. ovviamente dovrai settare il nat per i tuoi servizi. io in questo modo uso vnc, webserver emule e ftp. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Caserta
Messaggi: 627
|
si infatti anch'io ho un router netgear ed ho gia visto una cosa del genere.
mi sono iscritto a dyndns. ma poi che devo fare? devo creare un host? e poi che faccio?... ciao e grazie
__________________
"So che per qualche motivo, ogni passo che ho fatto da quando ho imparato a camminare, era un passo verso te" |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: La Spezia
Messaggi: 241
|
sì, devi creare un host tramite il pulsante Add New Hostname.
hostname metti quello che vuoi, facciamo pippo. poi scegli un dominio nella lista tipo dontexist.com dopodichè nel tuo router in dns dinamico, nome host metti pippo.dontexist.com nome utente e password quello con cui ti sei registrato su dyndns. a questo punto collegandoti a pippo.dontexist.com accedi al tuo router, poi tramite nat accedi a tutti i servizi che vuoi |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Caserta
Messaggi: 627
|
ma ho capito bene NAT?? o NAS?
il NAS so benissimo cos'è. il NAT mi informo un po su internet...
__________________
"So che per qualche motivo, ogni passo che ho fatto da quando ho imparato a camminare, era un passo verso te" |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: La Spezia
Messaggi: 241
|
nat, network address translation...
devi fare il forward delle porte... su internet è visibile solo il tuo router ovviamente, facendo il forward delle porte riesci ad accedere ai servizi del tuo pc |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Caserta
Messaggi: 627
|
ci sono riuscito diciamo in parte...
sono riuscito ad accedere a vnc tramite internet. sto provando con il webserver di emule ma non mi va... ma il mio problema non era proprio questo (anche se mi è risultato tanto tanto utile) mettiamo caso che io ho un sito in html su questo PC. come faccio a, metterlo in rete sempre privatamente? grazie
__________________
"So che per qualche motivo, ogni passo che ho fatto da quando ho imparato a camminare, era un passo verso te" |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: La Spezia
Messaggi: 241
|
prima devi installare un webserver però. iis o apache. poi se è un sito php devi installare anche li librerie php. poi dipende se usi database o meno... anche lì dovrai ovviamente installare le relative librerie...
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:13.



















