|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 16
|
Come fermare un Hard Disk inutilizzato!!!
Ciao,
volevo sapere se qualcuno conosce un programma o un metodo per fermare un hard disk interno. Io utilizzo Windows XP e ho tre Hard Disk;il sistema di sospensione degli Hard Disk di Windows purtroppo li fa fermare tutti: possibile che non ci sia un modo per scegliere quale Hard Disk fermare? So che spegnere e riaccendere spesso un HD è deleterio ma non mi interessa! Sarebbe veramente una gran cosa! Grazie, ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 1584
|
non c'è modo per un hd interno.
devi metterlo in un box esterno usb e spegnerlo quando non lo usi.
__________________
Intel i5-4690 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 16
|
Ma possibile? Windows lo fa su tutti gli Hard Disk (quindi è un procedimento possibile)!!!
E tutti quei casi di PC accesi 24 ore su 24? Forse è inusuale per il pc desktop ma per le aziende o per altre situazioni mi pare impossibile che non ci sia un modo: passano dagli HD da 3,5" a quelli da 2,5" per risparmiare e non esiste questa soluzione? Sto solo facendo supposizioni, ci mancherebbe, ma a sto punto se non esistesse lo farei io cavolaccio!!!!!! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 459
|
Quote:
gli HD inutilizzati vengono semplicemente tolti. Altri invece hanno la chiavetta d'accensione per mettere l'HD su ON Sul PC si potrebbe anche pensare di interrompere l'alimentazione dell' HD, ma è sconsigliato perchè è un operazione pericolosa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 16
|
Quote:
Conosci per caso qualche programma, qualche utility? Se no a questo punto faccio rimozione hardware e poi lo spengo tramite uno switch collegato all'alimentazione! Se lo spegne Windows non vedo perchè non posso riuscirci io!!ehehe |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 459
|
non credo che esiste un utility selettiva, perche non credo che
c'è materialmente un dispositivo che interrompe l'alimentazione ad ogni singolo HD, quindi o tutti o nessuno. Al limite stacchi il molex ![]() per scollegare i +12 e i +5 ![]() (da accendere e spegnere a computer spento) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 16
|
Quote:
Ma con rimozione sicura hardware oppure con disabilita periferica lo potrei fare anche da acceso no?Che pensi? Diventerebbe plug and play, come una pennetta e poi con un pulsante lo spengo. Grazie comunque! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 822
|
incredibile davvero che non ci sia un programmino del genere su pc dato che pure a me avrebbe fatto comodo,e pensare che negli anni 90 avevo l'amiga 1200 con hard disk da 120gb e c'era gia' un programmino che spegneva il disco in caso di inutilizzo e sto' parlando di quasi 20 anni fa'
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 52
|
Quoto gustav
Anche se ora i nuovi hard disk dispongono di un utility nel firmware per mettere in sospensione il motore dei piatti, Questo non significa che si interrompre l'alimentazione all' elettronica. L'accensione e lo spegnimento non sincronizzata con il sistema operativo è sempre molto dannosa a causa dello swap dati o sospensione nella cache. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 16
|
Quote:
Prima disconnette l'hard disk dal sistema operativo (come rimozione sicura hardware) e poi spegne l'hard disk. E' dannoso per i dischi quanto spegnere il pc normalmente...... ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:47.