|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6231
|
Consiglio per periferica di Backup
Salve a tutti.
Sto per avviare (si spera) uno studio di progettazione con un mio amico. Abbiamo deciso per le workstation, ma ho ancora dei dubbi sull'hardware da acquistare per il backup server. In pratica, vorrei un metodo affidabile per effettuare il backup dei nostri progetti. Dato che sono cose da archiviare, vorrei evitare soluzioni RAID, che comunque non sono dei backup, ma solo un metodo migliore di utilizzare gli hard disk. Vorrei tenere solo gli ultimi progetti (comunque backuppati) sul server per poterli raggiungere in caso di bisogno, ma vorrei anche archiviare definitivamente i progetti su supporto (magari duplicato, così uno lo porto da un'altra parte, tipo a casa mia). Mi volevo orientare su dei backup su nastro, ma attualmente, per uno studio di due persone, mi sembra una soluzione forse un pochetto esagerata. I nastri mi allettano comunque, ma la mia intenzione era quella di salvare un progetto per supporto, quindi forse sono addirittura troppo grandi per quello che ci serve. Un nostro progetto tipo si aggirerà sui 20-30Gb, quindi utilizzare supporti come CD-DVD è scomodo perchè si impiegherebbero più dischi, mentre il nastro, con una capacità da 100Gb in su, sarebbe sprecato. Ovvio che potrei utilizzare i nastri per memorizzare più progetti, infatti potrei anche dedicare un nastro a cliente, ad esempio, ed è una soluzione che sto ponderando. Comunque, la domanda è semplice. Che supporto mi suggerite per un backup di livello professionale, adatto ad un piccolo gruppo di due persone, con progetti da 20-30Gb?
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:50.