|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 130
|
Mental Ray, bello sì, ma....
Sono 4 giorni che smanetto col M.R. e ne sto apprezzando pian piano la complessità e la fattura delle molteplici features che garantiscono un render veramente fuori comune.
In confronto Brazil sembra un giochetto per bambini. Mi manca pero' una cosa molto importante: il controllo delle radiazioni dei colori riflessi tra un oggetto e l'altro. Facendovi un esempio: Se sbatto su un piano (pianura terrosa), un parallelepipedo bianco (casa) con uno sfondo al tramonto e una omni per creare le ombre ecco che M.R. fa un po' quel che si dice "i cazzi suoi". Mi spiego con questi 2 casi: Se alzo la luminosità il parallelepipedo mi fa un bagliore bianco sulla pianura anche se ho impostato TUTTI i materiali con specularità zero (e anche se non ho abilitato caustiche). Veramente poco irreale direi. Se abbasso la luminosità ecco che il parallelepipedo e tutto quanto vanno a prendere il colore dello sfondo diventando di 120 colori belli pieni tranne quello che dovrebbe essere e cioè bianco. Questo negli ambienti aperti, ma anche in quelli chiusi le cose non migliorano: non avendo il controllo della quantità di radiazione emessa dagli oggetti è praticamente impossibile creare oggetti bianchi e tutta la scena è un carnevale di tinte che si mischiano. Tenete conto che ho tentato già nel modificare: Nelle luci: tutti i valori di indirect ill. Nel Enviorement Panel: Abbassato a zero Ambient light, e Global Light Nel Render Panel: Tolto Global Ill e Caustic e provato a modificare tutti i valori di sample, radius, ecc Nessun riscontro visibile. Qual'e' il problema? Grazie a tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:17.