Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2008, 15:20   #1
Polonio
Senior Member
 
L'Avatar di Polonio
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 562
Server ftp

ciao,
avevo la necessità di creare un server ftp (come da titolo) e permettere il download e upload di alcuni file di testo.....

Ho trovato questa guida di Ubuntu (http://help.ubuntu-it.org/6.06/ubunt...tp-server.html) e ho seguito tutte le indicazioni, ma alla fine, quando digito sudo /etc/init.d/vsftpd start mi dice:

* Starting FTP server: vsftpd /usr/sbin/vsftpd already running.
[fail]


Ho provato anche con un semplice sudo vsftpd, ma qui la risposta è:
500 OOPS: could not bind listening IPv4 socket


Come posso fare??? grazie
Polonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 15:39   #2
Polonio
Senior Member
 
L'Avatar di Polonio
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 562
cioè in pratica, come faccio a fare l'upload e il download dei file????
Polonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 16:00   #3
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Quella guida è parecchio scarna... guarda questa che è più completa:
RHEL4 server FTP

i comandi sono gli stessi per Ubuntu, basta che metti sudo davanti.
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 16:09   #4
Polonio
Senior Member
 
L'Avatar di Polonio
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 562
si gli ho dato un occhiata..... ma a questo punto mi sorge il dubbio che l'ftp sia quello che cerco....

in pratica a me serviva condovidere un piccolo numero di file di testo tra 5 o 6 persone......

questo mi sembra una cosa abbastanza complicata....

ma le "Cartelle Condivise" potrebbero aiutarmi o non centrano niente???
Polonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 16:14   #5
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
L'FTP permette agli utenti di scaricare/inviare file su un server centrale, volendo potrebbe fare al caso tuo.

Se quello che vuoi è solo condividere delle cartelle devi usare NFS:
RHEL Riferimento dei servizi di rete
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 16:18   #6
Polonio
Senior Member
 
L'Avatar di Polonio
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 562
ok grazie,
ma quindi, una volta avviato il server, come faccio a gestirlo, a scegliere quali file condividere e dove devo andare per fare l'upload o il download???

scusami ma come hai capito sono abbastanza ignorante in materia....
Polonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 16:23   #7
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Ma siete in una rete locale? Se si puoi avviare un server FTP anonimo; una volta avviato il server FTP gli altri si collegano con un programma apposito e possono inviare i loro file e scaricare quelli presenti.

Questo ad esempio è u server FTP in sola lettura:
ftp://ftp.eu.kernel.org/pub/
se lo apri col browser vedi i file e le cartelle e puoi scaricarli.
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 16:32   #8
Polonio
Senior Member
 
L'Avatar di Polonio
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 562
no purtroppo non sono collegati in lan......

Comunque si, l'esempio del ftp che mi hai dato è esattamente quellio che serviva fare a me!!!! ma come faccio a farlo??
Polonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 17:01   #9
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
E' assolutamente necessario ubuntu o puoi usare anche altro? (tipo fedora)

Se installi il pacchetto vsftp, normalmente il sistema fa in modo che sia
attivo gia' all'avvio del pc.
Sempre di norma, e' attivo l'utente anonimo, quindi per raggiungere la cartella
basta scrivere in un browser ftp://indirizzo_server senza inserire password o altro
e si vedra' una cartella Public. in cui caricare e scaricare i file.
Questo puo' essere fatto anche da chi ha il server in mano con ftp://localhost
Se intendi limitare l'accesso al tuo server solo ad alcini utenti ne dobbiamo riparlare, modificando
il file di configurazione vsftpd.conf

P.S. Firefox senza estensioni non puo' caricare, ma solo scaricare i file.
e' consigliato l'uso di un client ftp (anche fireFTP va bene) oppure di Konqueror
che ha una gestione degli ftp migliore.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 17:09   #10
Polonio
Senior Member
 
L'Avatar di Polonio
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 562
io ho installato Ubuntu.... dovrei installare Fedora????

Comunque l'indirizzo del server sarebbe il mio indirizzo ip???

Perchè io ho provato a scrivere (su firefox) ftp://mio indirizzo ip, e a meno che questo non sia sbagliato, dopo un lunghissimo caricamento mi dice:
Quote:
Tempo di attesa terminato

Il server 85.18.***.** sta impiegando troppo tempo a rispondere.
ps: ho messo gli asterischi perchè sapevo che l'ip è meglio tenerselo prorpio, non sò se è solo un inutile scrupolo... in caso scusate...

Ultima modifica di Polonio : 20-02-2008 alle 17:14.
Polonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 17:15   #11
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
per vedere te stesso scrivi ftp://localhost oppure 127.0.0.1
solo dall'esterno puoi utilizzare l'indirizzo che ti viene fornito dal provider.

Se vsftp e' in azione ti rispondera', facendoti entrare nella cartella o chiedendoti
utente e passwd.

per stoppare e/o riavviare vsftpd

Terminale
cd /etc/init.d
sudo ./vsftpd restart oppure
./vsftpd start oppure
./vsftpd stop oppure
./vsftpd status (questo non c'e' sempre come comando)

il file di configurazione dovrebbe essere presente in /etc/vsftpd/vsftpd.conf
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 20-02-2008 alle 17:20.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 17:19   #12
Polonio
Senior Member
 
L'Avatar di Polonio
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 562
a sisi scusami mel'avevi già detto!!!!!!

grazie mille ora vedo tutto!!!

Quindi come dicevi prima, per caricare i file sul server devo installare uno dei plugin di Firefox di cui prima parlavi??

Comuqnue grazie ancora

EDIT: a ma non dovrebbero essere plugin di firefox.... sono programammi apparte o sbaglio ancora una volta....

Ultima modifica di Polonio : 20-02-2008 alle 17:21.
Polonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 17:25   #13
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
Forse hai gia' un client FTP tra i programmi di rete.
Gftp o roba simile (fireFTP e' un plug in per firefox che e' un intero client FTP)

in quel caso ti verranno richiesti 3o 4 campi da riempire.
Nome del server (a piacere)
Host (indirizzo del server) in questo caso solo localhost senza ftp://
Utente
Passwd

nel tuo caso dovresti trovare un tasto anonimous che spuntato rendera'
grige (o inutilizzabili) le ultime 2 richieste.

Sarebbe importante creare pero' un server che non sia pubblico, ma qualcosa di piu' privato
dove ci sia bisogno di immettere i nomi e le passwd. Farlo non e' molto difficile
e ti posso dare una mano.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 17:29   #14
Polonio
Senior Member
 
L'Avatar di Polonio
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 562
Ma quindi, in conclusione, tu cosa mi consigli di usare?? gftp o cos'altro???
e per caricare i file devo fare questa operazione solo io che "controllo" il server o qualunque utente che usi firefox??? e aloro invece che cosa dico di dover utilizzare??

Quote:
Sarebbe importante creare pero' un server che non sia pubblico, ma qualcosa di piu' privato dove ci sia bisogno di immettere i nomi e le passwd.
Si sarebbe molto meglio fare una cosa del genere, ma non volevo abbusare ulteriormente della tua disponibilità!!! se sei disposto... grazie mille!!

Ultima modifica di Polonio : 20-02-2008 alle 17:32.
Polonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 17:41   #15
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
un client ftp dovrebbero averlo tutti quelli che vogliono scambiarsi
dati via FTP, altrimenti i tuoi amici possono solo scaricare i file
ma non possono caricarli.
Comunque e' roba abbastanza semplice da reperire su qualsiasi sistema operativo.
SmartFTP per windows (tanto per citarne uno)
Transmit per mac
Ditutto di piu' per linux.
oppure FireFTP che e' il plug in per firefox e che sarebbe uguale per tutti.

Per un accesso un po' meno totale al tuo server dovrai fare questa cosa.
Crea un nuovo utente sul tuo linux, ad esempio scambio, per la passwd: vedi te.
Se hai la possibilita' di dirgli di creare una home vuota e' meglio. (almeno non ci sono file in giro)

poi passa con il terminale in /etc/vsftpd
e apri il file vsftpd.conf con privilegi da superuser
ad Esempio: sudo gedit vsftpd.conf
Se mancano delle voci nel file le aggiungi, se no cambi quello che c'e scritto.

anonymous_enable=NO
chroot_local_user=YES

con il primo comando elimini la possibilita' che utenti anonimi entrino nel tuo pc
con il secondo comando fai in modo che un utente come scambio possa visualizzare
solo cose dentro alla sua cartella home e non tutto il contenuto del tuo pc.

fatto questo, sempre nel terminale
cd /etc/init.d
sudo ./vsftpd restart

e poi provi a entrare nel server da un client ftp, indicando anche nome e password
oppure da un browser indicando questi dati
ftp://scambio:la_password@localhost
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 20-02-2008 alle 17:50.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 18:07   #16
Polonio
Senior Member
 
L'Avatar di Polonio
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 562
seguito tutto, ma se adesso vado se vado su ftp://localhost sta 3 ore a caricare e ancora adesso non mi dà risultati....

Comunque ho usato fireftp e ho trovato una pagina (di firefox) dove da una parte ho tuti i file del mio computer, dall'altra niente, ma posso "creare un account".... poi per mi chiede:
Account Name
Host

Login
Password.

Qui sinceramente non ho capito cosa devo metterci.....

EDIT: oddio me lo avevi già detto....
Quote:
Nome del server (a piacere)
Host (indirizzo del server) in questo caso solo localhost senza ftp://
Utente
Passwd
allora è un altra la cosa che non ho capito,
Quote:
Crea un nuovo utente sul tuo linux, ad esempio scambio, per la passwd: vedi te.
intendi Sistema>Amministrazione>Utenti e Gruppi>Nuovo Utente??

Ultima modifica di Polonio : 20-02-2008 alle 18:14.
Polonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 19:06   #17
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
Esatto, vsftp puo' usare direttamente gli utenti del sistema per fare gli scambi,
ti consiglio di non usare il tuo, solo per una questione
di sicurezza. (almeno nessuno vede realmente cosa hai nella tua home)
crei l'utente scambio e dai utente e passwd ai tuoi amici.

comunque dal browser in questo caso e'
ftp://utente:la_password@localhost
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 20-02-2008 alle 19:09.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 19:17   #18
Polonio
Senior Member
 
L'Avatar di Polonio
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 562
intanto una cosa,
avevo provato ad abbilitare gli utenti anonimi, e da anonimo con fireFTP ho provato a fare l'upload di alcuni file, ma mi rispondeva sempre "Permission denied".....

Ho comunque creato l'utente scambio su linux.
Poi andando su ftp://localhost > tasto destro> View This Page in fireFTP. Nuovo utente con i dati:
Nome del server
Host (indirizzo del server) in questo caso solo localhost senza ftp://
Utente
account name: scambio
host: local

login: scambio
password: "miapassword"

e premuto Ok e di seguito Connect

nel log però mi dice: Unable to make a connection. Please try again.
Polonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 19:25   #19
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
punto 1
fireFTP possibilmente si apre dal menu Strumenti di Firefox e non come hai fatto tu.
Ed e' li che devi creare la nuova connessione.
punto 2
ormai e' la terza volta che ti dico che se usi direttamente il browser
devi scrivere ftp://scambio:la_passwd@localhost
e non solo ftp://localhost
punto 3
ti sei ricordato di far ripartire vsftp dopo le modifiche? o anche un semplice reboot?
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 20-02-2008 alle 19:37.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 20:03   #20
Polonio
Senior Member
 
L'Avatar di Polonio
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 562
ok ammeto che sono completamente rimbecillito...

allora, ho fatto la "disintallazione completa" di vsftpd e l'ho reinstallato. ho cambiato nel file .conf alcuni parametri arrivando ai seguenti:

anonymous_enable=NO
chroot_local_user=YES.

Ho installato ed aviato gFTP.
qui ho inserito:
Host= localhost
porta: ho provato sia a non inserirla sia a inserire "21"
utente: scambio
password: *********
dal menù a finestra ho selezionato FTP.

Dopo di ciò: Invio.

il risultato che compare nel log (in basso) in meno di un secondo è il seguente:
Ricerca di localhost
Tentativo di connessione a localhost:21
Connesso a localhost:21
500 OOPS: vsftpd: both local and anonymous access disabled!
Disconnessione dal sito localhost
Attesa di 30 secondi prima di ritentare la connessione

________________________________________________________

Tentativo da Firefox
Strumenti>fireFTP
Crea nuovo utente> stessi parametri di sopra, MA nel dubbio, accanto alla voce Host ho inserito:

-localhost (a questo risponde con il messaggio both local and anonymous access disabled!)
-scambio:********@localhost
-scambio:la_********@localhost (sono arrivato a pensare che "la_" dovesse rimanere..)
-ftp://localhost
-ftp://scambio:******@localhost
-ftp://scambio:la_*******@localhost

in tutti i casi (tranne il primo) il risultato nel log è:Unable to make a connection. Please try again.

Sò che sicuramente avrò sbagliato qualcosaltro.......


ps: riguardo al messaggio di errore: "both local and anonymous access disabled" ho pensato centrasse qualcosa la voce che nella guida
diceva:
Quote:
In modo predefinito gli utenti del sistema locale non sono autorizzati ad accedere al server FTP. Per cambiare questa impostazione, è necessario togliere il commento dalla riga seguente:

#local_enable=YES
ma nella mia ignoranza non sò quale si intende per "commento" qui sotto (ho preso un pò tutto quello che stava intorno a quella riga...):
Quote:
# Allow anonymous FTP? (Beware - allowed by default if you comment this out).
anonymous_enable=NO
#
# Uncomment this to allow local users to log in.
#local_enable=YES
#
# Uncomment this to enable any form of FTP write command.
#write_enable=YES
ciao e grazie per la pazienza infinita

Ultima modifica di Polonio : 20-02-2008 alle 20:10.
Polonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v