Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-02-2008, 10:43   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] I malware vengono dalla Cina. Parola di Google

18/02/2008 - 13:29



Spoiler:
Quote:
Una ricerca targata Google rivela che il 67 per cento dei siti infetti provinene dalla Cina. Inoltre, ben l'1,3 per cento delle ricerche sul search engine dà in risposta più di un link a un sito "malevolo".


Malware come se piovesse, dalla Cina. Dal Paese delle sete e dei viaggi di Marco Polo non arrivano solo l'aviaria ma anche le malattie del Pc. Ad annunciare la notizia è una ricerca siglata Google completata a inizio mese: il succo è che l'1,3 per cento delle ricerche effettuate sul motore di casa Mountain View offre un link a un sito infetto. E il 67 per cento dei siti incriminati è proprio cinese. Ma la ricerca illustra anche quali sono le tecnologie più in uso presso gli inventori di virus e quali le soluzioni.

Su ogni mille siti almeno uno distribuisce software malevolo, capace di insediarsi nel computer del visitatore. Secondo la grande G è un numero troppo alto per chiudere un occhio. La squadra antimalware è quindi al lavoro non solo per fornire dettagli utili ai navigatori che devono difendersi dalle insidie ma anche per capire i motivi della minaccia cinese ed eventuali rimedi. In particolare, ne parla l'ingegnere Neils Provos, interpellato da Reuters.

Perchè proprio la Cina? Secondo gli esperti il problema si annida negli scarsi controlli: i domini lì si ottengono troppo facilmente e sono spesso creati esclusivamente per disseminare trappole. E i webmaster sarebbero troppo poco attenti al fattore sicurezza.

Ma i problemi non si annidano tutti nella scarsa avvedutezza dei webmaster: gli sviluppatori di virus corrono più velocemente delle aziende che dovrebbero combatterli. Inefficaci per esempio i firewall di Microsoft. Troppi trucchetti di grande raffinatezza tecnologica e poca educazione del navigatore sui pericoli. Non è infatti vero che basta non toccare siti per adulti per essere al sicuro. Le insidie sono tante e ben distribuite e a curiosare fra siti a contenuti erotici si rischia poco più che a non farlo.

Dopo la Cina, il più grande produttore di virus informatici è il continente nordamericano. Il 15 per cento dei siti malati proviene da lì, mentre al terzo posto si trova la Russia con il 4 per cento.

Il rimedio per fronteggiare l'esplosione dei pericoli in rete è quello che vede le forze unite: da una parte i webmaster devono essere più attenti – spiega Neils Provos – dall'altra, prevenzione, informazione e aggiornamenti automatici degli antivirus possono fare la differenza.

Serena Patierno


Fonte: VisionPost.it
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
A Dallas Fort Worth entrano in azione se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v