|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3933
|
evitare sorprese
mi hanno chiesto un parere e lo giro a voi:
un tipo ha la linea adsl e ha disabilitato presso la telecom(o quello che è il suo gestore telefonico) i numeri 199 , però mi ha chiesto se entrando in qualche sito di quelli che sappiamo potrebbe comunque ritrovarsi una bolletta salata..io direi che di certo il rischio non è lo stesso che se avesse la 56kb e abilitati quei numeri..però credo che qulche rischio ci sia anche se sono ignorante in materia. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Palermo
Messaggi: 4623
|
se ha la connessione adsl, anche se si becca un dialer, questo darebbe l'unico fastidio di disconnessioni continue, ma nn potrebbe connettersi a numeri come 199...
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3933
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Verona Prov.
Messaggi: 3949
|
Sì il rischio rimane... è già capitato e poi di numeri speciali alla T. ne sfornano in continuo e se guardi bene per disabilitarne alcuni devi pagare.....cioè io devo pagare per un servizio che non volgio?
Come al solito l'italia per gli italiani no? Ciao
__________________
Forza gloria ed onore sono incisi nel mio nome & La miglior difesa è l'attacco
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Palermo
Messaggi: 25
|
Quote:
Per prima cosa un router o un modem ADSL puro (che non abbia altre funzioni, cioè connessione in dial-up) non possono assolutamente (e ripeto assolutamente) comporre numeri telefonici, in quanto il loro scopo è stabilire una connessione di rete, che nulla ha a che vedere con una connessione in dial-up (il 56k per intederci) in cui prima di tutto si stabilisce una connessione a livello fisico con il provider mediante la composizione di un numero telefonico. In secondo luogo bisogna dire che se si possiede l'ADSL e il relativo modem/router ma si lascia connesso il vecchio modem 56K (interno), l'eventuale dialer lo troverebbe e in questo caso si che riuscirebbe a comporre numeri a tariffazione maggiorata. Terzo ma non ultimo per importanza, è il fatto che da un paio di anni (visto quello che succedeva con i dialer e grazie alle associazioni consumatori) Telecom disabilita su richiesta e gratuitamente molti dei numeri speciali, compreso il famigerato 899. Ovviamente nel futuro spunteranno altri numeri, ma questo è un altro problema. Ribadisco quindi che l'ADSL è sicura al 100% da questo punto di vista; certo si possono prendere i dialer, ma il problema rimane confinato sono al pc infetto e basta. Mi preoccuperei invece nella possibilità in futuro di un paventato addebito di costi di servizi sull'indirizzo IP (credo di averlo letto qui, molto tempo fà), anche se non credo si possa introdurre facilmente e senza proteste. Spero di essere stato chiaro e esauriente. Ciao. |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Salerno......
Messaggi: 3259
|
Quote:
il punto che ho evidenziato in neretto nell'ottima argomentazione di fax2007 è importante...ecco perchè in rete spesso girano notizie errate su gente che nonostante l'ADSL abbia dovuto pagare per connessioni satellitari,numeri a pagamento ecc... Saluti
__________________
Opera disabilitazione script ed iframe Recuperare le proprie password on line. Messenger: massima attenzione ai SITI TRUFFA | GUIDA:ShutdownTimer (Spegnimento auto pc) | Quando il centro sicurezza non riconosce i soft. Guida a Malwarebytes' Anti-Malware = tiemp bell e na volta...
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Verona Prov.
Messaggi: 3949
|
Attenzione ragazzi perchè di ADSL non ne esiste solo un tipo.....qui l'utente che ha aperto il thread non ha specificato, per cui io non nego che fax 2007 abbia ragione ma chi di voi ci mette la mano su fuoco con adsl satellitare o linee varie wi-fi etc etc, io di queste ultime non ne conosco le modalità quindi non mi espongo a dire cavolate, ma per certo adsl satellite usa una trasmissione dati con modem, se non erro e una società ha fatto un pò di danni l'anno scorso a 12 euro allo scatto per pochi secondi....
Quindi certo chi ha una linea tradizionale non incorre in certi inconvegnienti al momento, ma per le altre linee un pò di dubbi credo che rimangano a chi non ha la possibilità ad avere una classica linea dati. Ciao
__________________
Forza gloria ed onore sono incisi nel mio nome & La miglior difesa è l'attacco
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Riverside House
Messaggi: 3333
|
Quote:
Però pongo una domanda: Tizio Caio Massimo ha una connessione Adsl .... dovendo spedire fax al suo socio Nerone, decide di utilizzare, quale modem fax, il modem interno (56k); secondo te cosa accadrebbe nel caso in cui, navigando, beccasse, giusto per fare un esempio, Fasttrack? Ovvero, va bene tutto ma come vedi, anche con una Adsl (è un caso limite, ovviamente) ci si può divertire con i Dialer. |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
Quote:
ovviamente questo tipo di connessioni non vengono usate per navigare inquanto per ricvere i dati via satellite occorre un'attesa che è vincolata alle code d'evasione: proprio come innun sportello postale, si attende il proprio turno che siano 100mb di dati o 1k la fila per entrare in elaborazione è sempre quella, poi c'è il tempo impiegato per trasmettere i dati che si attendevano. upload via 56k e download via satellite, l'anello debole è quindi sempre il classico 56k. in determinati e costosissimi casi si usa la parabola sia per l'upload che epr il download ma di certo non vedremo nessuno di questa casistica qui nel forum per il wi-fi non c'è nessuna composizione di numeri ma la ricerca di un determinato apparato e l'identificazione tramite usere password, è in sostanza una lan. il wi-max è una variante del wi-fi e anche per questo caso il pc non compone nessun numero
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:54.












Recuperare le proprie password on line. Messenger: massima attenzione ai SITI TRUFFA | GUIDA:ShutdownTimer (Spegnimento auto pc) | Quando il centro sicurezza non riconosce i soft. Guida a Malwarebytes' Anti-Malware = tiemp bell e na volta...









