|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 33
|
Velocità dele ventole
Ciao a tutti,
ho da poco comperato una Asrock P4VM900-Sata 2 che mi supporta egregiamente il mio P4 2400. Ho anche aggiunto una Nvidia Geforge 8600 Gt che però fà un casino bestiale. Bene. Dopo aver guardato e stra riguardato il bios della mother non ho trovato alcun parametro che possa comandare in automatico la velocità delle ventole tachimetriche (1 cpu, 1 case) in base alla temperatura raggiuta. Pensavo nella locica che la velocità delle stesse variasse col variare della temperatura in modo da limitare "l'inquinamento acustico". Ed invece... accendi la macchina e le ventole vanno sempre alla stessa velocità. Se poi aggiungiamo anche quella della 8600.... sembra di essere all'interno di una galleria del vento. Ho provato anche software come speedfan ma anche quello va solo per certe schede madri. Accetto consigli Ciao a tutti e grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
|
Ciao,l'unica cosa che puoi fare è di acquistare e installare un rheobus (sia elettronico come l'aerogate della cooler master o passivo come quelli della thermaltke) con cui puoi variare il regime delle ventole a tuo piacimento.
Purtroppo la tua mobo non è dotata di pwm e quindi non puoi controllare le ventole con appositi programmi tipo speedfan.
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere. Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8 I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 33
|
Ciao
Quote:
Molte grazie! Ma cosa significa pwm? Ma allora... alla fine...avere 2 ventole tachimetriche o normali non cambia assolutamente niente visto che il terzo filo sulla tachimetrica serve solo per far visualizzare il numero di giri? Grazie |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
|
Esatto,il filo giallo è solo per leggere la velocità della ventola.
"PWM" è l'abbreviazione del nome del sistema elettronico di controlle regime di rotazione,è un integrato dedicato a questa funzione,se non è presente fisicamente non è possibile variare i giri della ventola tramite dei software.
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere. Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8 I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 33
|
Ciao
Quote:
Molte grazie |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:57.




















