|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/fot...one_index.html
Ricoh CX2 è una fotocamera compatta che sostituisce il precedente modello CX1. Caratterizzata da uno zoom grandangolare da 10,7x di ingrandimento, vanta 9.3 Mp effettivi su sensore CMOS Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
"un passatempo" l'attività fotografica di Ricoh?
Ma se volete andare avanti a pubblicare assumetelo un redattore per la fotografia che davvero gli mancano le basi, sembra uno che ha iniziato a scattare l'anno scorso e tutta la sua esperienza l'ha fatta sui forum... -_-' Per il resto i test sono ben fatti, però In OGNI vostro articolo di fotografia ci sono castronate pesanti, che davvero denotano scarsa esperienza. Così vi sputtanate un'ottima reputazione... :\ Il problema è che poi si propagano presso il popolo di internet... Ricoh fa macchine fotografiche da prima che voi nasceste, è questione di tradizione, non di passatempo... :\
__________________
Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 18-12-2009 alle 15:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Il problema è che a vedere i risultati ottenuti sulle compatte sembrano davvero fatte per passatempo.
![]() Già a 80 iso è tutto così impastato che sembra un cellulare... ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
![]() La cosa non mi quadra... ![]() Fatto sta che è esteticamente stupenda ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Amministratore
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
|
Gente, va bene tutto, ma vediamo di limitare i commenti caustici per chi scrive, che vi assicuro non essere un compito facile.
Raghnar-The coWolf- : dici di gradire il resto dei test. Perché allora soffermarsi su una frase invece che sul resto. Dai... Ho capito il discorso, ma mettetevi anche nei panni di chi ci lavora che, vi assicuro, di esperienza ne ha, eccome. Non è semplice prendere padronanza con una macchina in pochi giorni, e questo chi scatta molto lo sa benissimo, anche nel caso delle compatte. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
Ma certe frasi denotano scarsa conoscenza storica, e da hwupgrade uno si aspetta sempre il meglio, anche perchè data la cassa di risonanza che ha è anche una bella responsabilità educativa!
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21886
|
Nulla si crea e nulla si distrugge: è una compatta e fa foto da compatta..
i 1600 iso sono uno specchietto per le allodole: già a 400 iso il rumore e la definizione sono indecenti. ah.. lo zoom a 300mm equivalenti.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24617
|
peccato per quel 1/2.33 e ovviamente per la qualità che superati i 200 iso decade nettamente
più qualità nei sensori per piacere, ma è così difficile? ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
|
Grazie a dio sono un reflexaro
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 283
|
Quote:
Per questo Ricoh si può sganciare da alcune dinamiche di mercato e intendere la fotografia come passione, che come qualcuno commentava in uno degli scorsi articoli di fotografia, è "tempo buttato" senza troppi calcoli economici e via dicendo. L'espressione "un passatempo" va intesa in questo senso. Creare nuovi progetti che puntano alla qualità e all'innovazione per Ricoh è una passione aziendale, che non punta a vedere milioni di pezzi, ma a fornire (a prezzi che coprano gli investimenti) qualcosa di speciale ai suoi appassionati o a chi si scopre condividere la filosofia del marchio. Si tratta anche di un modo bello (per chi ci lavora in Ricoh) di "fare brand", non tanto spendendo in comunicazione, come fanno altri player del segmento di mercato che rappresenta il cuore del business Ricoh, ma facendo prodotti fotografici che rimandino alla storia del marchio, richiamandone nell'oggi la filosofia. Proprio per l'importante storia di Ricoh oggi il settore fotografico è una passione/passatempo: un'eredità da portare avanti al di là dei semplici e puri calcoli di fatturato, pezzi venduti, impegno di risorse nel core-business. Con la solidità di un gruppo molto forte alle spalle, che può permettersi di portare avanti per "sfizio" (passami il termine) la propria passione. Almeno questo è quanto ho percepito io nelle piacevoli chiacchierate con i responsabili Ricoh, se poi mi sono sbagliato verranno a tirarmi le orecchie ;-) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24617
|
Quote:
pazienza, grazie per la delucidazione, è un'aspetto che io come tanti ignoravamo ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Near Torino
Messaggi: 92
|
Ma tutta la questione dell "HDR"?!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
Questo validissimo discorso (molto interessante, ed è anche quello che ho sempre pensato io dell'ultima era Ricoh) non traspare affatto dalle parole dell'articolo purtroppo, o forse sono io che ho frainteso... Mi dispiace se sono stato crudo ma, come ho detto, certe sviste hanno creato non poca confusione nel mondo di internet, data la visibilità che un sito come questo ha.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Rho nord ovest milano
Messaggi: 1625
|
Io non sono certo un'esperto di fotografia per questo non mi permetto di basare questo mio intervento su argomentazioni tecniche o altro.
2 anni fa comprai la mia 3 macchina digitale, le prime due prese cosi senza star li a pensarci giusto come macchinetta per le foto di qualche occasione come cene e compleanni e qualcosa delle vacanze. volevo qualcosa che facesse bene le macro perchè all'epoca vendevo molti oggetti sui vari forum e cercavo di fare foto che mettessero in evidenza i vari segni di usura e quant'altro. Informandomi qua e la ho saputo che all'epoca la ricoh r7 era considerata molto valida, ho letto recensioni entusiastiche e l'ho comprata al costo di una qualsiasi altra macchinetta. Per le macro sono rimasto soddisfatto, non ho competenze per dire se poi il colore viene riprodotto in modo reale o quant'altro ma ho provato con macchinette kodak, canon, nikon e non il risultato non è nemmeno lontanamente paragonabile a quello della mia ricoh(e a quanho ho visto nemmeno all altre ricoh che dichiarano di riuscire a mettere a fuoco alla distanza minima di 1cm e sembra che ci riescano davvero) Usandola poi ho scoperto che era nettamente migliore sia nelle foto di sera che nella velocità di scatto rispetto alle mie precedenti digitali e a quelle che mi era capitato raramente di usare. Ancora oggi anche se sono passati 2 anni quando con gli amici si uniscono le foto della serata le mie son tra quelle piu' belle(paragonate sempre ovviamente agli amici con le loro digitali, la mia ex ragazza aveva una eos 400d e li ovviamente non c'è paragone) è vero che con gli iso alti pure io che non capisco molto di fotografia noto che la foto perde di definizione, ma è vero anche che in una stampa 13X19 non si vede, è vero anche che avevo fatto stampare una foto scattata con un macbook con la sua web-cam da 1.3mp in formato 20x30 ed è uscita bene. Quindi direi che c'è un limite difficile da stabilire dove iniziano le pippe mentali dell'appasionato, pippe mentali di cui un consumatore medio finale(al quale queste digitali sono indirizzate) si può tranquillamente fregare. Detto questo ogni volta che leggo prove di compatte trovo chi ha da dire che già a 400 iso si vede rumore, che a 800 sono inusabili etc.. etc.. etc... Quindi per me a parita di limite per le compatte, le fotocamere ricoh per me hanno un qualcosa in piu'. Sicuramente sono prodotti non di massa e di design poi si fa presto a far 2 conti la r10 si trova a 160 euro, a quel prezzo con il grandangolo e zoom 7.1 che faccia di meglio non si trova niente. E la prima fotocamera ricoh risale al 1937. l'ultima fotocamera ricoh analogica era piu' sottile di un rullino(eccezzion fatta per la porzione di macchina che doveva alloggiarlo ovviamente) Uno degli ultimi prodotto del quale non ricordo il nome è una specie di compatta con ottica intercambiabile. Sicuramente ricoh è un brand che ha un certo faccino e una voglia di osare non comune agli altri produttori.
__________________
Non sono grasso, sono diversamente magro |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 764
|
Quote:
Comunque se la foto a pochi cm di distanza non dovrebbe essere molto nitida, vista la bassa risoluzione e il basso potere risolutivo della lente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24617
|
Quote:
![]() senza contare il tipo di macchina digitale, a chi è rivolta e non ultimo il suo prezzo, capirai anche tu spero che paragonare una digitale da 100 euro ad una da 500 euro o più, oppure provare a comparare una consumer ad una bridge o reflex non abbia alcun senso, quindi generalizzare su "marchi solo ottime digitali" e "altri marchi" non ha molto senso in quanto alla tua ultima frase, se ci credi veramente niente e nessuno riuscirà a farti cambiare idea, però questo modello specifico non ha nulla in più o in meno di tante altre digitali che si trovano al supermarket per molti meno euro tra l'altro ah, diciamo IMHO ma credo sia il pensiero comune ![]() se poi è un discorso di estetica hardware ![]() ciao ciao P.S. Quote:
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Rho nord ovest milano
Messaggi: 1625
|
certo che non mi permetto di paragonare macchine fotografiche con costi e caratteristiche completamente differenti.
Credo che una grossa fetta di mercato sia composta da quell'utenza che non spende piu' di 200 euro e cerca una fotocamera onesta. in quella fascia di prezzo contando che il limite di queste macchinette è la qualitè delle immagini sopra i 400 iso. ricoh ha la r8 e la r10, forse anche la cx1 ora si avvicina ai 200 euro, tutte con grandangolo è un buon zoom ottico e una batteria da 300 scatti dichiarati(poi saranno qualcuno meno ma almeno abbiamo un valore sul quale discutere) per la stessa cifra ci prendi macchine di sony, canon o nikon che alla fine non hanno una qualità dell'immagine migliore ma che sicuramente o non hanno il grandangolo o non hanno lo zoom. Questo per elogiare il marchio ricoh che secondo la mia ignoranza fotografia nella fascia bassa del mercato ha le proposte migliori
__________________
Non sono grasso, sono diversamente magro |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 764
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
Ricoh mi risulta abbia sempre fatto prodotti validi ultimamente, le foto di questa CX2 mi paiono anche a me molto impastate (ma non sono un esperto di compatte) tuttavia la prova alle mire ottiche mostra persino moirè, quindi è impossibile che ci sia una perdita di dettaglio: se è evidente il fenomeno di moirè significa che i Megapixel sono saturati alla grande... Forse ha problemi coi colori, o forse sono state utilizzate opzioni on-cam diverse...
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Rho nord ovest milano
Messaggi: 1625
|
Quote:
pure le fotocamere delle patatine hanno ora almeno 3x di zoom ottico, ma che abbiamo il grandangolo è una stupidata. i 28mm li trovi sulla kodak m320(mi pare) che sta introno ai 140 euro per dire per stare su un marchi come panasonic li trovi sulla fs-15 che parte da 170 euro on line e nei negozzi fisici parte da 199 euro. canon lasciamo stare che ti da il grandangolo solo sopra i 200 euro. e parliamo anche dello zoom le grandangolari sotto i 200 euro grasso che cola se hanno 5x di zoom ottico. ricoh ha almeno 2 prodotti da 28mm con 7.1x di zoom ottico a meno di 180 euro e posso anche dirti che in modalità wide una sony w290 da 200 euro ha una distorsione a barlotto ben visibile, ricoh non ne soffre. Una cosa è dire tutte le macchinette compatte hanno lo zoom ottico un'altra è dire che tutte arrivano a 240mm. Si potrebbe anche dire che in modalità tele la foto a 7 o 10x non siano il massimo in definizione, ma se mi trovo in una piazza affollata e voglio cogliere il particolare di una chiesa oppure in una montagna e ho il desiderio di fotografare un riglo d'acqua che scende dalle roccie con qualche rinuncia in termini qualitativi riesco comuque a immortalare cio che voglio e a metterlo nell'album delle vacanze con la compattina nella media che arriva a 4x di zoom ottico la foto non la faccio.
__________________
Non sono grasso, sono diversamente magro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:21.