Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-02-2008, 19:20   #1
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13934
La moderna medicina porterà all'estinzione della razza umana?

ok ok, forse il titolo è un po' "forte"...

stavo però facendo un ragionamento: per quanto riguarda i difetti genetici e altre malattie trasmissibili, la medicina sta facendo passi avanti e permette di ottenere una vita utile maggiore...

se una volta la mortalità infantile (quindi pre-riproduttiva) era molto alta, ora non lo è più e la possibilità che persone con problemi di vario genere si riproducano (trasmettendo geni difettosi, o malattie) è più alta.

riassumendo, andando avanti di questo passo è possibile che la razza umana si trascini dietro tutta una serie di "imperfezioni" genetiche (o quello che sono) e che, alla lunga, questo porti alla nostra estinzione? un po' come dovrebbe capitare nelle comunità isolate e molto piccole, dove gli incroci tra consanguinei alla lunga portano a difetti genetici...

mi sono spiegato?
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 19:25   #2
reffbbdfanod
 
Messaggi: n/a
Ti sei spiegato e la risposta è si.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 20:01   #3
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
ok ok, forse il titolo è un po' "forte"...

stavo però facendo un ragionamento: per quanto riguarda i difetti genetici e altre malattie trasmissibili, la medicina sta facendo passi avanti e permette di ottenere una vita utile maggiore...

se una volta la mortalità infantile (quindi pre-riproduttiva) era molto alta, ora non lo è più e la possibilità che persone con problemi di vario genere si riproducano (trasmettendo geni difettosi, o malattie) è più alta.

riassumendo, andando avanti di questo passo è possibile che la razza umana si trascini dietro tutta una serie di "imperfezioni" genetiche (o quello che sono) e che, alla lunga, questo porti alla nostra estinzione? un po' come dovrebbe capitare nelle comunità isolate e molto piccole, dove gli incroci tra consanguinei alla lunga portano a difetti genetici...

mi sono spiegato?
La medicina del futuro permetterà anche di evitare l'ereditarietà delle malattie genetiche quindi secondo me la risposta è proprio "no"
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 20:02   #4
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
e con la guerra come la metti ?
che è sano va al fronte e muore , chi invece è malato rimane a casa e ha la possibilità di riprodursi.

dato che le guerre sono sempre esistite dovremmo già essere tutti malaticci e pieni di difetti genetici.

esiste anche una forma di selezione "sociale" della specie ... nel senso che con il costo delle vita attuale solo chi ha un buon lavoro e molta capacità riesce a guadagnare abbastanza per potersi fare una famiglia.

alla fine sono sempre i più sani e intraprendenti che si riproduco.
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 20:05   #5
reffbbdfanod
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da D.O.S. Guarda i messaggi
e con la guerra come la metti ?
che è sano va al fronte e muore , chi invece è malato rimane a casa e ha la possibilità di riprodursi.

dato che le guerre sono sempre esistite dovremmo già essere tutti malaticci e pieni di difetti genetici.

esiste anche una forma di selezione "sociale" della specie ... nel senso che con il costo delle vita attuale solo chi ha un buon lavoro e molto capacità riesce a guadagnare abbastanza per potersi fare una famiglia.

alla fine sono sempre i più sani e intraprendenti che si riproduco.
E' da relativamente poco che si riesce a sopravvivere con difetti genetici importanti.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 20:08   #6
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
Quote:
Originariamente inviato da vvvvvvvvvv Guarda i messaggi
E' da relativamente poco che si riesce a sopravvivere con difetti genetici importanti.
sopravvivere forse ... ma devono anche guadagnare abbastanza e riuscire a trovare qualcuno che con cui procreare.

e per un disabile non è sempre così

Ultima modifica di Paolo Corsini : 08-12-2008 alle 06:55.
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 20:09   #7
Marko91
Senior Member
 
L'Avatar di Marko91
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2052
Certamente. L'estinzione della specie home sapiens sapiens è ormai prossima, e si concludere nei prossimi 100 anni. Nascerà una nuova specie di homo, potenziata geneticamente e privata dei difetti attuali, e integrata con bio-tecnologie già dalla nascita. L'homo tecnologicus avrà una vita media di oltre 200 anni e sarà più intelligente dell'uomo sapiens sapiens grazie ad un cervello potenziato e a gravidanze extra-uterine.
__________________
ciao
Marko91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 20:16   #8
reffbbdfanod
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da D.O.S. Guarda i messaggi
sopravvivere forse ... ma devono anche guadagnare abbastanza e riuscire a trovare qualcuno che con cui procreare.

e per un disabile non è sempre così
Non ci sono mica solo difetti così evidenti come per i disabili, c'è anche chi può condurre una vita normale grazie alle medicine, comunque mi sa che succede prima come dice jpjcssource.

Quote:
Originariamente inviato da Marko91 Guarda i messaggi
Certamente. L'estinzione della specie home sapiens sapiens è ormai prossima, e si concludere nei prossimi 100 anni. Nascerà una nuova specie di homo, potenziata geneticamente e privata dei difetti attuali, e integrata con bio-tecnologie già dalla nascita. L'homo tecnologicus avrà una vita media di oltre 200 anni e sarà più intelligente dell'uomo sapiens sapiens grazie ad un cervello potenziato e a gravidanze extra-uterine.
Un po pochi 100 anni, non credi?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 20:42   #9
fsdfdsddijsdfsdfo
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
E' vero, l'uomo moderno fisicamente si sta indebolendo molto.

In compenso però la nostra corteccia celebrale sta lentamente diventando piu spessa.


Normale adattamento no?
fsdfdsddijsdfsdfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 21:11   #10
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da vvvvvvvvvv Guarda i messaggi
Ti sei spiegato e la risposta è si.
non sono d'accordo.

aumentando le possibilità di vivere anche con difetti genetici (non gravi ovviamente) aumenta la biodiversità, quindi la popolazione nel suo complesso è più plastica e contiene al suo interno maggiore variabilità.

Maggiore è questa, meglio risponde la popolazione a cambiamenti nella pressione selettiva.


Se fossimo tutti SUPER-UOMINI ma tutti identici, la popolazione nel complesso sarebbe molto debole perchè nel momento in cui il genotipo "super-uomo" non fosse più adatto, moriremmo tutti (o meglio, ci estingueremmo piano piano).

può darsi che gli alleli che potrebbero salvare la popolazione umana dall'estinzione siano portati da soggetti "imperfetti" (non so, miopi, gracili, bassi, grassi, o simili).


i progressi della medicina faranno AUMENTARE la popolazione umana, così come la scoperta degli antibiotici, del WC, della ruota, del fuoco.

personalmente sono dell'idea che l'uomo si estinguerà per esaurimento delle risorse (come tutte le popolazione, d'altra parte).
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )

Ultima modifica di Paolo Corsini : 08-12-2008 alle 06:55.
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 21:26   #11
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da jpjcssource Guarda i messaggi
La medicina del futuro permetterà anche di evitare l'ereditarietà delle malattie genetiche quindi secondo me la risposta è proprio "no"
Esatto
Inoltre alcune malattie ereditarie si sono diffuse grazie al "vantaggio dell'eterozigote" nei confronti di alcune malattie infettive, cioè i portatori sani possiedono una minore mortalità. E' quello che è successo nel caso dell'anemia falciforme (malaria) e fibrosi cistica (tifo). Quando la medicina elimina queste malattie infettive, scompare anche il vantaggio selettivo.

Quote:
Originariamente inviato da vvvvvvvvvv Guarda i messaggi
Un po pochi 100 anni, non credi?
Un po' ottimistici, ma plausibili. Entro il 2025 il sequenziamento del genoma umano costerà 1$ e un supercomputer sarà in grado di simulare un cervello umano. Nei successivi 30 anni si potranno diffondere strumenti di ogni tipo per controllare la salute, effetti dei medicinali e conseguenze delle predisposizioni genetiche, aiutati anche dall'affinamento delle nanotecnologie. Qualche decennio ancora per analizzare questa immensa mole di dati, e l'uomo potrebbe avere conoscenze sufficienti per iniziare ad intervenire direttamente sul proprio corpo.
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry

Ultima modifica di Paolo Corsini : 08-12-2008 alle 06:55.
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 21:29   #12
reffbbdfanod
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon Guarda i messaggi
non sono d'accordo.

aumentando le possibilità di vivere anche con difetti genetici (non gravi ovviamente) aumenta la biodiversità, quindi la popolazione nel suo complesso è più plastica e contiene al suo interno maggiore variabilità.

Maggiore è questa, meglio risponde la popolazione a cambiamenti nella pressione selettiva.


Se fossimo tutti SUPER-UOMINI ma tutti identici, la popolazione nel complesso sarebbe molto debole perchè nel momento in cui il genotipo "super-uomo" non fosse più adatto, moriremmo tutti (o meglio, ci estingueremmo piano piano).

può darsi che gli alleli che potrebbero salvare la popolazione umana dall'estinzione siano portati da soggetti "imperfetti" (non so, miopi, gracili, bassi, grassi, o simili).


i progressi della medicina faranno AUMENTARE la popolazione umana, così come la scoperta degli antibiotici, del WC, della ruota, del fuoco.

personalmente sono dell'idea che l'uomo si estinguerà per esaurimento delle risorse (come tutte le popolazione, d'altra parte).
Essere bassi o grassi non sono difetti letali e a volte neanche difetti, ad esempio i pigmei sono rimasti bassi perché dove vivono loro va meglio così.
Altri difetti tipo essere miopi o gracili invece non vedo come possano andare meglio visto che chi vede bene e chi è di sana costituzione non ha carenze rispetto ad essi.
Anche io credo che ci estingueremo per esaurimento delle risorse, quando scrissi il primo messaggio intendevo che dopo aver creato una popolazione di individui che per un motivo o per l'altro non possono andare avanti senza un aiuto dato dalla tecnologia moderna ci saremmo estinti per l'impossibilità di condurre una vita come i preistorici.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 21:32   #13
reffbbdfanod
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Banus Guarda i messaggi
Un po' ottimistici, ma plausibili. Entro il 2025 il sequenziamento del genoma umano costerà 1$ e un supercomputer sarà in grado di simulare un cervello umano. Nei successivi 30 anni si potranno diffondere strumenti di ogni tipo per controllare la salute, effetti dei medicinali e conseguenze delle predisposizioni genetiche, aiutati anche dall'affinamento delle nanotecnologie. Qualche decennio ancora per analizzare questa immensa mole di dati, e l'uomo potrebbe avere conoscenze sufficienti per iniziare ad intervenire direttamente sul proprio corpo.
Quando fanno di queste previsioni io non ci credo tanto, secondo quello che dicevano anni fa oggi dovremmo pranzare pastiglie.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 22:35   #14
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da vvvvvvvvvv Guarda i messaggi
Essere bassi o grassi non sono difetti letali e a volte neanche difetti, ad esempio i pigmei sono rimasti bassi perché dove vivono loro va meglio così.
Altri difetti tipo essere miopi o gracili invece non vedo come possano andare meglio visto che chi vede bene e chi è di sana costituzione non ha carenze rispetto ad essi.
Anche io credo che ci estingueremo per esaurimento delle risorse, quando scrissi il primo messaggio intendevo che dopo aver creato una popolazione di individui che per un motivo o per l'altro non possono andare avanti senza un aiuto dato dalla tecnologia moderna ci saremmo estinti per l'impossibilità di condurre una vita come i preistorici.
naturalmente.

temo di essere stato frainteso.
non volevo dire che quelli che vediamo come difetti siano di per se dei pregi (ma in effetti non lo sappiamo).

volevo dire che i soggetti portatori di quei "difetti", potrebbero portare nel loro genoma, anche senza necessariamente esprimerli, alleli che in diverse condizioni ambientali, potrebbero conferire un vantaggio evolutivo.

penso che già oggi faremmo fatica a sopravvivere senza tecnologia, specie senza le tecnologie più primitive (come il fuoco, per esempio).
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )

Ultima modifica di Paolo Corsini : 08-12-2008 alle 06:56.
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2008, 04:48   #15
windsofchange
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
Quote:
Originariamente inviato da vvvvvvvvvv Guarda i messaggi
Quando fanno di queste previsioni io non ci credo tanto, secondo quello che dicevano anni fa oggi dovremmo pranzare pastiglie.
La fantasia corre sempre più della mera realtà. Anche noi ora stiamo immaginando un futuro, chissà perché precorrendo forse i tempi.
Potremmo estinguerci, o potremmo andare a trovare altre colonie su chissà quale pianeta abitato e finora a noi sconosciuto.
In realtà le previsioni possono essere sconvolte da eventi di qualsiasi genere...
Stiamo programmando il nostro domani ed una epidemia potrebbe decimare la popolazione sud europea negli anni a venire ad esempio. Quando non ci sono basi scientifiche che possano darci risposte sfruttiamo la fantasia, ricordo ancora la storiella dell'omino venuto dal futuro che parlava nei fori... Come si chiamava??

Ultima modifica di Paolo Corsini : 08-12-2008 alle 06:56.
windsofchange è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2008, 07:17   #16
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
ok ok, forse il titolo è un po' "forte"...

stavo però facendo un ragionamento: per quanto riguarda i difetti genetici e altre malattie trasmissibili, la medicina sta facendo passi avanti e permette di ottenere una vita utile maggiore...

se una volta la mortalità infantile (quindi pre-riproduttiva) era molto alta, ora non lo è più e la possibilità che persone con problemi di vario genere si riproducano (trasmettendo geni difettosi, o malattie) è più alta.

riassumendo, andando avanti di questo passo è possibile che la razza umana si trascini dietro tutta una serie di "imperfezioni" genetiche (o quello che sono) e che, alla lunga, questo porti alla nostra estinzione? un po' come dovrebbe capitare nelle comunità isolate e molto piccole, dove gli incroci tra consanguinei alla lunga portano a difetti genetici...

mi sono spiegato?

a mio parere la risposta è si, ma in maniera trasversale.

Progressi della medicina => sovrappopolazione => estinzione
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2008, 07:21   #17
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13934
non immaginavo di accendere una discussione così animata (tra l'altro in notturna! )

bene bene, vedo tanti pareri diversi e condivisibili
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2008, 07:44   #18
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19415
Secondo me potrebbe portarci all'estinzione, ma per via di problemi tipo fuga di virus o robe simili, tipo quei film americani catastrofici e di terrore anni 90
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
david-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2008, 08:04   #19
windsofchange
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
Quote:
Originariamente inviato da david-1 Guarda i messaggi
Secondo me potrebbe portarci all'estinzione, ma per via di problemi tipo fuga di virus o robe simili, tipo quei film americani catastrofici e di terrore anni 90
Non sarebbe meglio un futuro alla blade runner??
Anche se oramai è il passato...
windsofchange è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2008, 09:07   #20
reffbbdfanod
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon Guarda i messaggi
naturalmente.

temo di essere stato frainteso.
non volevo dire che quelli che vediamo come difetti siano di per se dei pregi (ma in effetti non lo sappiamo).

volevo dire che i soggetti portatori di quei "difetti", potrebbero portare nel loro genoma, anche senza necessariamente esprimerli, alleli che in diverse condizioni ambientali, potrebbero conferire un vantaggio evolutivo.
Avevo frainteso.

Quote:
Originariamente inviato da Lorekon Guarda i messaggi
penso che già oggi faremmo fatica a sopravvivere senza tecnologia, specie senza le tecnologie più primitive (come il fuoco, per esempio).
Noi si, ma ci sono altre razze che ci vivono in quelle condizioni.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Condannata a Londra la protagonista dell...
Addio Amazon? ChatGPT ora ti fa comprare...
YouTube chiude la causa con Trump: accor...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v