Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2008, 18:56   #1
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
cartelle media:/ e /mnt

Che differenza c'è tra la cartella media:/ e la /mnt ?
Più in generale quali sono le cartelle che non cominciano per / e che funzione hanno ?
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 19:55   #2
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
la cartella /mnt è la cartella in cui tradizionalmente vengono "montati" i file system, le periferiche (partizioni, lettori cdrom, chiavette usb, ecc...).
Alcune distribuzioni hanno scelto invece di montare i dispositivi (sopratutto quelli removibili) in "/media". Lo noto sopratutto in quei dispositivi che vengono montati automaticamente quando vengono inseriti.

Credo che effettuare il "mount" in /mnt, in /media, od in qualsiasi altra cartella sia assolutamente equivalente.

La mia personale opinione è che andava tanto bene la convenzione di montare tutto in /mnt, e non vedo la necessità di montare i dispositivi in altre directory.

Le varie cartelle hanno funzioni varie e non codificate, alcune si riconoscono facilmente dal nome. Così, la /home contiene i file degli utenti, la /boot i file di avvio, la /temp i file temporanei, la /bin i file binari (eseguibili) così come la /sbin, la /etc i file di configurazione e così via.
Anche qui non c'è uniformità, trea una distro e l'altra ci possono essere differenze.

Ultima modifica di mykol : 12-02-2008 alle 20:00.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 20:46   #3
kernele
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 826
media:/ è solo un indirizzo che riporta a /media e come ti è stato detto, viene usata da udev (+ hal in konqueror) per montare i dispositivi dinamici.
/mnt e la dir predefinita per montare i filesystem statici come la root / e swap, volendo si possono montare anche altrove.

Quote:
Originariamente inviato da patel45
Più in generale quali sono le cartelle che non cominciano per / e che funzione hanno ?
non esistono cartelle al di fuori del filesystem "/", come su win, ovunque vuoi andare devi passare da C:
C:win
C: programmi
C:ecc.

penso che sia così eh
kernele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 21:50   #4
witek
Senior Member
 
L'Avatar di witek
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da kernele Guarda i messaggi
/mnt e la dir predefinita per montare i filesystem statici come la root / e swap,
Questa affermazione non e esatta / e swap non vengono di certo montati in /mnt.
La cartella /mnt e storicamente usata per montare dispositivi rimovibili e partizioni non linux (come p.es quella di windows) anche se di recente, si usa la cartella /media per i dispositivi montati in automatico dal sistema, ma e sempre buon abitudine di usare la cartella /mnt per "montaggi" eseguiti via /etc/fstab
__________________
È meglio essere ottimisti ed avere torto piuttosto che pessimisti ed avere ragione. A. Einstein fonte:wikipedia Ho trattato con una trentina di persone tutto OK
witek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 22:50   #5
kernele
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 826
Quote:
Originariamente inviato da witek Guarda i messaggi
Questa affermazione non e esatta / e swap non vengono di certo montati in /mnt.
La cartella /mnt e storicamente usata per montare dispositivi rimovibili e partizioni non linux (come p.es quella di windows) anche se di recente, si usa la cartella /media per i dispositivi montati in automatico dal sistema, ma e sempre buon abitudine di usare la cartella /mnt per "montaggi" eseguiti via /etc/fstab
Hai ragione
kernele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 23:46   #6
ozeta
Senior Member
 
L'Avatar di ozeta
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407



quindi se in fstab creo una partizione e gli do come cartella di montaggio /media/partizioneX, udev monterà questa partizione automaticamente all'avvio del computer, mentre se la metto in /mnt, no?
__________________
fufol2
ozeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 23:48   #7
gianlucab70
Senior Member
 
L'Avatar di gianlucab70
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Ex Crema (cr)
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da witek Guarda i messaggi
Questa affermazione non e esatta / e swap non vengono di certo montati in /mnt.
La cartella /mnt e storicamente usata per montare dispositivi rimovibili e partizioni non linux (come p.es quella di windows) anche se di recente, si usa la cartella /media per i dispositivi montati in automatico dal sistema, ma e sempre buon abitudine di usare la cartella /mnt per "montaggi" eseguiti via /etc/fstab
Quote:
ma e sempre buon abitudine di usare la cartella /mnt per "montaggi" eseguiti via /etc/fstab
[/quote]

però di fatto Ubuntu di default monta tutto in /media secondo /etc/fstab e non in /mnt......

Non so il perchè ma forse ci deve essere una correlazione con gli automatismi del corrispettivo /etc/mtab.....
gianlucab70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 00:14   #8
witek
Senior Member
 
L'Avatar di witek
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da ozeta Guarda i messaggi



quindi se in fstab creo una partizione e gli do come cartella di montaggio /media/partizioneX, udev monterà questa partizione automaticamente all'avvio del computer, mentre se la metto in /mnt, no?
In /etc/fstab non si fa altro che specificare le opzioni e punto di montaggio (man fstab per info) se scrivi per esempio di montare la partizione /dev/sda1 in /quellochetipare funziona lo stesso. L'uso delle directory /mnt o /media e una questione di standard - accordo che rende la struttura delle directory più leggibile e comprensibile.
__________________
È meglio essere ottimisti ed avere torto piuttosto che pessimisti ed avere ragione. A. Einstein fonte:wikipedia Ho trattato con una trentina di persone tutto OK
witek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 00:21   #9
ozeta
Senior Member
 
L'Avatar di ozeta
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
Quote:
Originariamente inviato da witek Guarda i messaggi
In /etc/fstab non si fa altro che specificare le opzioni e punto di montaggio (man fstab per info) se scrivi per esempio di montare la partizione /dev/sda1 in /quellochetipare funziona lo stesso. L'uso delle directory /mnt o /media e una questione di standard - accordo che rende la struttura delle directory più leggibile e comprensibile.
capito. però stando a quanto scritto su (devo ancora verificare,sono su win) ciò che viene montato in media parte in automount.

ora sul mio pc ho il seguente problema: se hal e dbus sono attivi, leggono da fstab le partizioni windows (dichiarate con noauto) e le montano all'avvio. nonostante l'opzione noauto sia attiva!

quindi pensavo fosse riconducibile a questo, comunque proverò a fare qualche tentativo
__________________
fufol2
ozeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 00:38   #10
witek
Senior Member
 
L'Avatar di witek
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da ozeta Guarda i messaggi
capito. però stando a quanto scritto su (devo ancora verificare,sono su win) ciò che viene montato in media parte in automount.

:
Stai confondendo le cose, il fatto che nell' fstab sia indicata la cartella /media/* come punto di montaggio per le partizioni win NON IMPLICA montaggio automatico, piuttosto "automount predilige la cartella /media anziché /mnt" Spero di essere stato più chiaro...
__________________
È meglio essere ottimisti ed avere torto piuttosto che pessimisti ed avere ragione. A. Einstein fonte:wikipedia Ho trattato con una trentina di persone tutto OK
witek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 11:24   #11
ozeta
Senior Member
 
L'Avatar di ozeta
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
ah ok, quindi niente di fatto..
__________________
fufol2
ozeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v