Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-02-2008, 23:24   #1
cisti_bao
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 8
alternativa a nikon 40d

salve a tutti,sono in attesa di comprarmi una reflex digitale e come detto nel titolo avrei puntato gli occhi sulla nikon d40,ho letto varie discussioni e sembra proprio quello che cerco,ma essendo neofita in materia vorrei prima valutare un po' tutte le opzioni e visto che qui ci sono degli esperti posto la mia domanda,ovvero,quale fotocamera è paragonabile a quella citata parlando di altre marche?Ho visto che quella la potrei trovare sui 450-500€ e quindi il mi budget è più o meno lì,che dite?grazie dell'attenzione
cisti_bao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 00:19   #2
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Per stare su quel livello di prezzo ci sono anche la Olympus E-410 e la Pentax K100D un pò più su come budget sta la Canon 400D e volendo anche la Sony A100.

La Olympus ha il formato 4:3 come le compattine, le foto vengono un pò più quadrate le altre vanno sul classico formato 3:2. E' una questioni di gusti, c'è a chi piace e a chi no, hanno il vantaggio di poter utilizzare ottiche più compatte e leggere rispetto alle altre marche.

Le Pentax hanno lo stabilizzatore sul sensore che rende stabilizzata qualsiasi ottica monti su, questo è un bel vantaggio, di contro la disponibilità di ottiche è più limitato rispetto a Nikon e Canon soprattutto nell'usato ma pian piano stanno presentando parecchie novità. Certo per chi inizia basta e avanza per un pò l'ottica che vendono in kit.

La Canon è la più diffusa, trovi tantissime ottiche soprattutto usate, costa mediamente di più e l'ottica fornita in kit è forse la peggiore del lotto ma comunque nulla di drammatico, ha un corpo piccolo come la Nikon ma ha il sensore più risolvente rispetto alle altre con 10 MPX. Questo non sempre è un vantaggio soprattutto se usi l'ottica kit e oltretutto può risultare determinate solo se stampi poster formato 50x70.

La Nikon è forse la meno cara del gruppo, la puoi trovare online anche a 400 euro con ottica kit 18-55 e garanzia italiana Nital. Nikon come Canon ha un vasto parco ottiche anche nell'usato ma non essendo tutte motorizzate quelle sprovviste di motore interno perdono l'Autofocus se usate sulla D40. Per la verità sono soprattutto le ottiche fisse mentre per gli zoom non ci sono particolari problemi, tutte le nuove ottiche sia nikon che di terze parti (Sigma/Tamron) stanno uscendo con il motore interno infatti la situzione è già nettamente migliorata rispetto alla presentazione della macchina. Ovviamente l'ottica kit e motorizzata come tante altre. La qualità Nikon è indiscutibile.

Questo in sintesi per dire che sono tutte ottime e il consiglio è sempre quello di fare un salto in negozio, provare ad impugnarle se possibile scattare qualche foto prendere confidenza con i comandi ecc... Diciamo che il feeling che trasmette una fotocamera è fondamentale nella scelta.

Ti mando un pvt con il link di un negozio online che vende ad ottimi prezzi.

Ultima modifica di hornet75 : 04-02-2008 alle 00:31.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 12:01   #3
cisti_bao
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 8
utilissimo,non potevi dire di più,grazie x l'mp
cisti_bao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 19:50   #4
ronny7599
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi

Ti mando un pvt con il link di un negozio online che vende ad ottimi prezzi.
saresti così gentile da girare anche a me il pvt
grazie 1000 e ciao
ronny7599 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 22:30   #5
ronny7599
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Per stare su quel livello di prezzo ci sono anche la Olympus E-410 e la Pentax K100D un pò più su come budget sta la Canon 400D e volendo anche la Sony A100.

La Olympus ha il formato 4:3 come le compattine, le foto vengono un pò più quadrate le altre vanno sul classico formato 3:2. E' una questioni di gusti, c'è a chi piace e a chi no, hanno il vantaggio di poter utilizzare ottiche più compatte e leggere rispetto alle altre marche.

Le Pentax hanno lo stabilizzatore sul sensore che rende stabilizzata qualsiasi ottica monti su, questo è un bel vantaggio, di contro la disponibilità di ottiche è più limitato rispetto a Nikon e Canon soprattutto nell'usato ma pian piano stanno presentando parecchie novità. Certo per chi inizia basta e avanza per un pò l'ottica che vendono in kit.

La Canon è la più diffusa, trovi tantissime ottiche soprattutto usate, costa mediamente di più e l'ottica fornita in kit è forse la peggiore del lotto ma comunque nulla di drammatico, ha un corpo piccolo come la Nikon ma ha il sensore più risolvente rispetto alle altre con 10 MPX. Questo non sempre è un vantaggio soprattutto se usi l'ottica kit e oltretutto può risultare determinate solo se stampi poster formato 50x70.

La Nikon è forse la meno cara del gruppo, la puoi trovare online anche a 400 euro con ottica kit 18-55 e garanzia italiana Nital. Nikon come Canon ha un vasto parco ottiche anche nell'usato ma non essendo tutte motorizzate quelle sprovviste di motore interno perdono l'Autofocus se usate sulla D40. Per la verità sono soprattutto le ottiche fisse mentre per gli zoom non ci sono particolari problemi, tutte le nuove ottiche sia nikon che di terze parti (Sigma/Tamron) stanno uscendo con il motore interno infatti la situzione è già nettamente migliorata rispetto alla presentazione della macchina. Ovviamente l'ottica kit e motorizzata come tante altre. La qualità Nikon è indiscutibile.

Questo in sintesi per dire che sono tutte ottime e il consiglio è sempre quello di fare un salto in negozio, provare ad impugnarle se possibile scattare qualche foto prendere confidenza con i comandi ecc... Diciamo che il feeling che trasmette una fotocamera è fondamentale nella scelta.

Ti mando un pvt con il link di un negozio online che vende ad ottimi prezzi.
ciao ,ritieni sia un problema non avere l'ottica stabilizzata x la nikon d40?
grazie, ciao
ronny7599 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 22:39   #6
mino79
Senior Member
 
L'Avatar di mino79
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: San Bonifacio - Verona
Messaggi: 867
non credo sia un problema non avere un'ottica stabilizzata; per anni si sono fatte foto senza...certo averlo in alcune occasioni può essere un vantaggio.
__________________
D70|F80|24/2,8|50/1,8|85/1,8|15-30|18-55VR|18-70|28-80|70-200/2,8|70-300|Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/,6|500/5,6|35-70|80-210|Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC
Flickr
mino79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 18:48   #7
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da ronny7599 Guarda i messaggi
ciao ,ritieni sia un problema non avere l'ottica stabilizzata x la nikon d40?
grazie, ciao
Assolutamente no, non è mai stato un problema in passato. Certo lo stabilizzatore è una gran comodità però la sua utilità cresce col crescere della lunghezza focale. Utile su focali corte tipo l'obiettivo 18-55 del kit molto più utile sulle focali lunghe tipo 70-300.

Attualmente Nikon commercializza la D40 in kit con un 18-55 non stabilizzato ma sono stati presentati un 18-55VR stabilizzato e un 16-85VR stabilizzato oltre ovviamente a quelli già esistenti. Il primo dei due viene già commercializzato attorno ai 200 euro garanzia Nital cui eventulamente aggiungere il costo del solo corpo macchina mentre il 16-85VR arriverà più in la ma sarà anche più costoso.

Personalmente non credo che il 18-55VR valga la spesa in più. La D40 + 18-55 Nital la si prende nuova per 400 euro e penso sia più saggio investire i soldi risparmiati su una seconda ottica più tele (AF-S 55-200VR) e questa si conviene prenderla stabilizzata.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
HONOR Magic V5: da chiuso è gi&ag...
Arriva PowerEdge XE7740, il server di De...
Ancora controlli sulle e-bike, a Civitan...
Annunciato accidentalmente il nuovo gioc...
Spese militari da record: il conto nasco...
Intel e NVIDIA uniscono le forze: cos&ig...
Silent Hill f raccoglie ottimi voti su F...
L'industria farmaceutica americana si af...
Xiaomi YU7 GT avvistato al Nurburgring: ...
Intelligenza artificiale, agenti e strum...
Blocco note porta l'AI gratis sui PC, e ...
Arkheron, il nuovo gioco dell'ex lead de...
HONOR conferma Magic8: avrà AI na...
Auto volanti, il sogno si infrange: il p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v