Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2008, 17:15   #1
digital_brain
Senior Member
 
L'Avatar di digital_brain
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma Messaggi Totali:50333
Messaggi: 3519
Western Digital WD320AAKS....alcune domande ai possessori

Salve,
ho preso da poco questo disco e sinceramente mi aspettavo qualcosa di più.
Per questo vorrei confrontare le prestazioni del mio disco con quelle di chi ce l' ha.
Ho usato Hd Tune e in lettura mi da al massimo 60mb/s, seek time sui 13ms..
La velocità di lettura mi sembra abbastanza scrausa,considerando che il vecchio Maxtor 250gb pata supera i 65mb/s..
Voi che valori avete??
E poi la cosa chemi sembra strana è che questo disco è perennemente il lettura,anche quando non sto facendo assolutamente nulla da un pò...com' possibile??Succede anche a voi??
Grazie!
__________________
Photo: Nikon D80 - Nikon 105Vr Micro + Nikon 70-300Vr + 18-135 + 50mm 1.8 + F65 + Canon S3 Is + Casio S600
Pc: Amd X2 6400+ - Asus M2N SLI Deluxe - 4 x 1Gb Corsair XMS2 800mHz cas 4 - Ati Hd 2600 Xt 512Mb ddr3 - Case TT Armor-Coolpanel2 Utenti con cui ho trattato

Ultima modifica di digital_brain : 02-02-2008 alle 17:19.
digital_brain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 00:39   #2
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15718
Quote:
Originariamente inviato da digital_brain Guarda i messaggi
con quelle di chi ce l' ha.
Io credo che le performances siano allineate con la media, se non superiori.
In fin dei conti sono risultati di tutto rispetto.
Se consideri che un seek intorno ai 13ms e' un ottimo risultato (si tratta di pur sempre di periferiche da 7.2krpm da 15ms di media),e che di certo un transfer rate di 70 mb/s non e' da disdegnare, sinceramente non capisco i tuoi dubbi.
Per fugare ogni sospetto potresti provare da linux a lanciare il comando:
hdparm -tT /dev/hd(il tuo hd)...
vedi un po' che ti dice!
Sul forum trovarai anche un valido benchmark scritto da cionci. Prova anche quello.

Ciao
Fede
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 11:12   #3
digital_brain
Senior Member
 
L'Avatar di digital_brain
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma Messaggi Totali:50333
Messaggi: 3519
Magari fossero 70mb/s.....arrivo a malapena a 60...è quello il problema!!
E poi il problema maggiore è che è il lettura perenne..mi sembra di avere una specie di orologio vicino...legge a intervalli di un secondo precisi...continuamente....booh....
__________________
Photo: Nikon D80 - Nikon 105Vr Micro + Nikon 70-300Vr + 18-135 + 50mm 1.8 + F65 + Canon S3 Is + Casio S600
Pc: Amd X2 6400+ - Asus M2N SLI Deluxe - 4 x 1Gb Corsair XMS2 800mHz cas 4 - Ati Hd 2600 Xt 512Mb ddr3 - Case TT Armor-Coolpanel2 Utenti con cui ho trattato
digital_brain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 11:54   #4
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15718
Quote:
Originariamente inviato da digital_brain Guarda i messaggi
mi sembra di avere una specie di orologio vicino...
Quello e' il clock del processore, 'gnuran!
Non a caso lo chiamano "colpo" di clock. E' ovviamente per il suo rumore assimilabile a quello prodotto da un colpo!
Ringrazia di aver solo due core. Pensa ai computer multi cpu... sembra di stare da un orologiaio!!!






Riguardo alla lettura da te definita (aggiungerei anche lameristicamente) lenta, ci terrei a precisarti un paio di cose:
1) non guardare la velocita' media sequenziale di lettura/scrittura: e' un parametro fine a se stesso,utile esclusivamente per farsi un' idea delle performances "benchmarkistiche" del disco.
In fin dei conti il sistema operativo si presuppone nei settori piu' interni, nei quali, appunto, la velocita' di R/W sequenziale e' maggiore (nel tuo caso di oltre 70mb/s). In secondo luogo il seek time e' di certo minore all' inizio che alla fine... Su quello dovresti concentrare le tue attenzioni, rendendolo quasi un parametro di preferenza per una o per l'altra marca.

2)Il rumore potrebbe essere legato ad uno swap intensivo... prova a disabilitare la memoria virtuale in primo luogo, e vedi se migliora.
In ogni caso vale sempre il consiglio di spostare lo swap su un altro disco (ovviamente su una partizione creata ad hoc all'inizio del disco, per i motivi di cui sopra, ed aggiungerei anche in fat32,nella speranza di non scatenare flames sul fs piu' calzante).

Fai un po' di prove e facce sape'
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)

Ultima modifica di Fede : 03-02-2008 alle 13:30.
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v