Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-01-2008, 15:39   #1
massi_it
Senior Member
 
L'Avatar di massi_it
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Legnano
Messaggi: 1036
scheda audio impazzita

ho questo problema,

cambiato case e formattato tutto quanto.
Installo vista e ubunutu 7.10 entrambi x64.

Installo tutto quanto. Arrivo all'audio.
Installo l'audio da ubuntu.
Faccio partire un brano e ci sono dei forti fischi.
Metto mute, lo tolgo e l'audio sparisce.
Allora vado su windows, installo i driver e funziona solo il lato destro del canale di davanti (uso un impianto 5.1)

Provo e smanetto e niene. Anche qui si è stacca tutto se tento di cambiare i settings audio

Su un forum trovo uno che dice la seguente cosa:
Spegni il pc, tieni premuto il tasto della mobo a cavo staccato e prova.

In effetti adesso su ubuntu riesco a sentire la musica solo dai canali di davanti ed a un volume bassissimo (messo al massimo suona comeun cellulare...)
Anche su vista adesso sento due canali stereo (destra e sinistra d davanti) che sento su ubuntu ma se tocco i settings tutto smette di suonare.

Lo steso se su ubuntu cambio volume o altro: il suono si stacca e devo riavviare.

Ho provato un paio di soluzioni per ubuntu ma non cambia nulla.

Ho provato con Rightmark Spectrum Analyzer ed il test procede come se tutto fosse OK.

Cosa posso tentare oltre a cambiare la mobo o ad acquistare una nuova scheda audio?

Su un sito ho letto che molte persone avevano avuto questo problema su ubuntu ma su windows riuscivano senza problemi. Da qualche parte ho letto che un problema di ubuntu avrebbe potuto deconfigurare il chip.. ma di cosa... boo....

__________________
Ciao a tutti

Ultima modifica di massi_it : 27-01-2008 alle 15:43.
massi_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 20:36   #2
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
Prova prima con una distribuzione linux di quelle live (cosi' non installi nulla)
che NON sia basata su ubuntu e che abbia un facile riconoscimento HW.
suse o mandriva-one potrebbero andare bene e smanetta un po' con il pannellino audio.
Alcuni utenti infatti hanno problemi a far suonare i .wav all'avvio del sistema con *buntu/gnome.

Se dovesse sclerare anche cosi', avrai una conferma sull' malfunzionamento,
in questo caso pero' ti consiglio di prendere una schedina audio (ne esistono da 20 euro),
piuttosto chebcambiare tutta la mobo, otterresti anche un suono migliore del precedente.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 27-01-2008 alle 20:39.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 20:59   #3
massi_it
Senior Member
 
L'Avatar di massi_it
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Legnano
Messaggi: 1036
OK. Grazie mille.
Sto già scaricando mandrivia one...

Ho notato una cosa però: oggi (è successo un paio di volte)
mentre accendevo il pc il monitor è rimasto nero e non c'è
stato il beep di accensione. Tutto rimaneva fermo.
Per far partire i test di bios ed il boot ho dovuto premere
reset. In uno dei due casi l'ho dovuto premere anche due volte
perchè il pc rimaneva cosi.... nel limbo.... non so se sono chiaro..
mah... che vorrà dire??
__________________
Ciao a tutti
massi_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 01:49   #4
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
Ci sono solo un paio di casi e esulano parecchio dall'ambito audio
in cui eravamo.
La scheda madre non riceve corrente,
la scheda madre non gestisce la corrente in arrivo.
Un controllo accurato sull'accensione del led del pc
ti puo' dire se sta' arrivando un minimo di corrente da parte dell'alimentatore.
In quel caso, se si ha un alimentatore di riserva, si puo' passare a fare
delle prove per capire se si tratta della scheda madre o dell'alimentatore.
Non sotovalutare la presenza di una ciabatta elettrica schifosa, basta quella
a creare problemi.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 02:31   #5
massi_it
Senior Member
 
L'Avatar di massi_it
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Legnano
Messaggi: 1036
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
Ci sono solo un paio di casi e esulano parecchio dall'ambito audio
in cui eravamo.
La scheda madre non riceve corrente,
la scheda madre non gestisce la corrente in arrivo.
Un controllo accurato sull'accensione del led del pc
grazie per la risposta.
Ci sono delle "coincidenze" rispetto a quello chetu dici.

Ho appena cambiato alimentatore perchè prima avevo uno schifoso trust che ha tirato le cuoia in un momento di forte stress dell'intero sistema (video e cpu e memoria). Quello che ho adesso (il corsair vx 550) passa per essere un buon alimentatore, ricco di ampere e piuttosto stabile e pulito. Il Pc è inoltre connesso alla rete elttrica tramite un gruppo di continuità di fascia media.

Come faccio tecnicamente a verificare i led ? E' sempre fisso. Posso fare dele prove? Ma come?
E come verificare la gestion della corrente da parte della schedamadre?
Dal bios i valori della corrente sembrano normali pelo piu pelo meno.

Grazie per i tuoi suggerimenti
Massimo


PS
mandrivia l'ho scaricato domani compro un cd e faccio la prova. con ubuntu riesco a sentire sempre (a basso volume... come prima) se non tocco nulla e guardo la webtv con elisamediacenter e l'audio è stabile
__________________
Ciao a tutti

Ultima modifica di massi_it : 28-01-2008 alle 02:33.
massi_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 15:20   #6
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
per il led devi solo guardare se nel momento in cui da' il problema
di accensione almeno quello sembra prendere vita.
(altrimenti 0 corrente alla scheda madre)
Per la ciabatta.... ho visto saltare un seasonic nuovo e un hyper
nonostante la presenza di un gruppetto di continuita' da 1000watt.
cambiata la ciabatta non ci sono piu' stati problemi.
Ho visto saltare l'ali di un Array da 15000 euro per un cavo difettoso (nuovo -_-).
Quindi direi di partire prima dal controllo delle connessioni e del
materiale che fornisce la corrente. Caso mai stacca tutto e riattacca tutto.
Poi se prorpio ti sembra che sia ok, passi a prendere in considerazione una
scheda madre che puo' aver preso una botta elettrica quando e' saltato il vecchio ali.
In quel caso, be' ...negozio.

Per l'audio...kmix e vedi se i volumi funzionano come dovrebbero etc..etc.
Mandriva ha anche gnome, ma e' principamente una distro kde.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 28-01-2008 alle 15:24.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 18:28   #7
massi_it
Senior Member
 
L'Avatar di massi_it
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Legnano
Messaggi: 1036
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
per il led devi solo guardare se nel momento in cui da' il problema
di accensione almeno quello sembra prendere vita.
(altrimenti 0 corrente alla scheda madre)
Si, il led è acceso fisso e quello dell'hd lampeggia


Quote:
Quindi direi di partire prima dal controllo delle connessioni e del
materiale che fornisce la corrente. Caso mai stacca tutto e riattacca tutto.
fatto. nulla cambia

Quote:
se prorpio ti sembra che sia ok, passi a prendere in considerazione una
scheda madre che puo' aver preso una botta elettrica quando e' saltato il vecchio ali.
In quel caso, be' ...negozio.

Per l'audio...kmix e vedi se i volumi funzionano come dovrebbero etc..etc.
Mandriva ha anche gnome, ma e' principamente una distro kde.
Tu dici che questo potrebbe essere in qualche modo collegato all'audio (visto che la scheda è integrata) ?
Cmq su mandrivia non va. Però funziona bene la scheda grafica
Cmq mi sa che è questione di negozio....
__________________
Ciao a tutti
massi_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 19:05   #8
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
Rifai ancora i controlli del caso,
Comprese le connessioni elettriche Alimentatore/mother.
Nonmi piace consigliare il cambio di na scheda madre senza averci personalmente messo le mani,
dovrebbe essere l'ultima delle soluzioni.
Strano comunque che non ti vada l'audio, a meno che non sia un chip particolare
la mandriva di solito riconosce molto bene l'HW.
Fai fare un controllo anche a qualche negoziante di fiducia, poi se devi prorpio
cambiarla, pazienza.
Prendi in considerazione pero' di metterci i soldi per una schedina audio, una
terratec da 20 euro sara' ben riconosciuta da tutti i linux e si sentira' decisamente
meglio dell'integrata.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 28-01-2008 alle 19:08.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 19:35   #9
massi_it
Senior Member
 
L'Avatar di massi_it
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Legnano
Messaggi: 1036
Grazie mille per il supporto....
stavo pensando...

visto che l'audio non va in nessun sistema operativo che ho provato (xp, vista, linux ubuntu/mandriva) non è che magari alcuni componenti stanno tirando le cuoia.... a causa del famigerato problema con l'alimentatore che ho avuto recentemente?
Poi stavo anche pensando.... è accaduto che, proprio prima di avere problemi con l'audio, mentre collegavo i cavi audio all'amplificatore surround ho fatto inavvertitamente toccare i pin dei suddetti cavi alle alette dell'amplificatore provocando una scintilla.... non è che, visto che i cavi dall'altra parte erano collegati alla scheda audio.... qualcosa si è fritto??
Ma come mai allora sento il "tumb" quando accndo e spengo?

In tal caso mi potrei tenere la scheda madre fino a quando dura (ma rischio danni?), e quindi comprare una scheda audio 5.1 usb (economica) che potrei utilizzare anche con il portatile. (ho tutti gli slot occupati o meglio ne ho solo due occupati uno agp piccolo da una abit wireless inutilizzata e l'altro il pci-e 16 con la 8800 che però si prende tutto lo spazio e non posso mettere nulla di altro....

Cosa mi consigli per una usb 5.1 compatibile anche con le varie distro linux di cui magari hai avuto esperienza in passato...
Grazie mille per la disponibilità
__________________
Ciao a tutti
massi_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 19:40   #10
massi_it
Senior Member
 
L'Avatar di massi_it
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Legnano
Messaggi: 1036
inizio OT

Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
Rifai ancora i controlli del caso,

Fai fare un controllo anche a qualche negoziante di fiducia
Perdonami... ma ho smesso di avere negozianti di fiducia da quando feci montare un masterizzatore interno al mio notebook e montandolo lui ("il mio negoziante di fiducia" ) ruppe il fermo che blocca il masterizzatore nella scocca. Arrivato a casa infatti il masterizzatore cadeva e tornato per farmelo aggiustare mi sentii dire che ero stato io a romperlo col cacciavite....

Almeno cosi le sfascio direttamente io la cose..
fine OT
__________________
Ciao a tutti
massi_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 21:12   #11
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
Ho letto gli ultimi 2 post, in effetti non posso che concordare con l'ultimo,
non e' la prima volta che vedo o sento cose del genere.
Comunque la possibilita' di aver fritto qualche componente direi che esiste.
- il beep o "thumb" che senti all'inizio e' una piccolissima cassa
integrata nella scheda madre che non fa capo a schede o sistemi audio.
- Envy24 della Via, nelle sue varie verisoni e' supportato in praticamente tutti i linux
- Oxygen di c-media, dovrebbe anch'esso essere supportato,
ti consigio pero' di fare una ricerca sul forum alla voce chip Oxygen.
Entrambi hanno un buon parco di schede audio. solo che cosi' su due
piedi a me di usb viene in mente solo la maya44 che penso sia decisamente
al di sopra di quello che stai cercando.
Evita come la peste le schede basate su X-fi, in quanto l'unico linux che le supporta
secondo me e' installato direttamente in un pc dei laboratori Creative,
il driver che forniscono e' qualcosa di "ridicolmente improponibile" (eufemismo).
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 28-01-2008 alle 21:17.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Son quasi regalate: 135€ per le Squier b...
Windows 11: il copia-incolla via IA funz...
La scopa elettrica Mova K30 Mix crolla a...
Violazione in Almaviva, fornitore IT di ...
Amazon avvia un investimento da 3 miliar...
Ci fai tutto e ci giochi bene: a 999€ po...
Snapdragon o Exynos? Un sondaggio svela ...
TP-Link porta Netgear in tribunale: camp...
2 portatili tuttofare a 499€: uno ha 32G...
HONOR prepara il suo top di gamma compat...
Sony WH-1000XM6 a un prezzo senza preced...
Borderlands 4: 2K Games rende gratis il ...
I 7 robot aspirapolvere più venduti del ...
Samsung Galaxy S26: il salto generaziona...
Caso Lo Wen-jen: Intel nega qualsiasi ut...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v