Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-01-2008, 15:19   #1
Shotokhan
Senior Member
 
L'Avatar di Shotokhan
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1069
[C] liberare memoria array

saraga se ho un vettore di strutture dikiarato in questa maniera:

pmem array[128];
dv pmem è il tipo della struttura (fatta con il typedef) per eliminare dalla memoria un elemento del vettore ad esempio l'elemento array[56] posso usare la funzione free oppure non essendo un puntatore nn posso farlo? xkè se posso usare la free mi basta scrivere free(&(array[56])) e basta altrimenti nn so come fare... forse dikiarando NULL l'elemento. consigliatemi please
__________________
desktop: AMD Ryzen7 5700x 8-core skt AM4 - dissipatore Artic Freezer A35 CO- Gigabyte B550-AORUS ELITE ax v2 - DDR4 32GB G.Skill PC 3200- SSD WD_Black NS770 1Tb - HD 1Tb - SAPPHIRE Radeon RX 580 NITRO+ 8 GB GDDR5 - monitor: Asus VS248HR 24" - case: Corsair 200R - alimentatore: XFX PRO650W 80 plus bronze modulare
Shotokhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 16:16   #2
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da Shotokhan Guarda i messaggi
saraga se ho un vettore di strutture dikiarato in questa maniera:

pmem array[128];
dv pmem è il tipo della struttura (fatta con il typedef) per eliminare dalla memoria un elemento del vettore ad esempio l'elemento array[56] posso usare la funzione free oppure non essendo un puntatore nn posso farlo? xkè se posso usare la free mi basta scrivere free(&(array[56])) e basta altrimenti nn so come fare... forse dikiarando NULL l'elemento. consigliatemi please


ma pmem come è typedeffato ?
se è un array di puntatori puoi fare free(array[56])
se è un array di char o simili non devi liberare proprio niente
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 16:21   #3
Shotokhan
Senior Member
 
L'Avatar di Shotokhan
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1069
pmem è una struct ke contiene 3 interi e una stringa ma non come vettore di puntatori bensì dichiarato come un normalissimo vettore e cioè:

char* pag[503]

io nn ricordo come devo fare a cancellare questa struct e a lasciare come vuota, cioè come quando il vettore era ancora vuoto
__________________
desktop: AMD Ryzen7 5700x 8-core skt AM4 - dissipatore Artic Freezer A35 CO- Gigabyte B550-AORUS ELITE ax v2 - DDR4 32GB G.Skill PC 3200- SSD WD_Black NS770 1Tb - HD 1Tb - SAPPHIRE Radeon RX 580 NITRO+ 8 GB GDDR5 - monitor: Asus VS248HR 24" - case: Corsair 200R - alimentatore: XFX PRO650W 80 plus bronze modulare
Shotokhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 16:26   #4
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da Shotokhan Guarda i messaggi
pmem è una struct ke contiene 3 interi e una stringa ma non come vettore di puntatori bensì dichiarato come un normalissimo vettore e cioè:

char* pag[503]

io nn ricordo come devo fare a cancellare questa struct e a lasciare come vuota, cioè come quando il vettore era ancora vuoto
beh io me ne sto andando a casa, ma se spieghi meglio la struttura e tutto il resto magari ti si può aiutare meglio, mica siamo indovini
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 16:33   #5
Shotokhan
Senior Member
 
L'Avatar di Shotokhan
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1069
questa è la struttura:

typedef struct pagMem{
byte pag[503];
long id;
time_t data;
short block_id:7;
}pmem;


io ho un vettore di queste strutture e devo fare una funzione ke elimina una struttura dal vettore, in pratica lascia lo spazio di memoria occupato dalla casella del vettore proprio come quando il vettore è stato appena inizializzato
__________________
desktop: AMD Ryzen7 5700x 8-core skt AM4 - dissipatore Artic Freezer A35 CO- Gigabyte B550-AORUS ELITE ax v2 - DDR4 32GB G.Skill PC 3200- SSD WD_Black NS770 1Tb - HD 1Tb - SAPPHIRE Radeon RX 580 NITRO+ 8 GB GDDR5 - monitor: Asus VS248HR 24" - case: Corsair 200R - alimentatore: XFX PRO650W 80 plus bronze modulare
Shotokhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 16:39   #6
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da Shotokhan Guarda i messaggi
saraga se ho un vettore di strutture dikiarato in questa maniera:

pmem array[128];
dv pmem è il tipo della struttura (fatta con il typedef) per eliminare dalla memoria un elemento del vettore ad esempio l'elemento array[56] posso usare la funzione free oppure non essendo un puntatore nn posso farlo? xkè se posso usare la free mi basta scrivere free(&(array[56])) e basta altrimenti nn so come fare... forse dikiarando NULL l'elemento. consigliatemi please
Sei cortesemente pregato di riformulare la tua richiesta: questo è un forum in italiano, e il tuo post è evidentemente in qualche cappero d'altra lingua.

E, ovviamente, non puoi usare free per liberare memoria allocata staticamente.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 18:56   #7
Shotokhan
Senior Member
 
L'Avatar di Shotokhan
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1069
quel problema l'ho risolto! ora volevo sapere come faccio a deallocare la memoria riservata ad un intero se è possibile farlo in quanto prima di liberare la memoria allocata per una struttura devo liberare la memoria allocata per ogni elemento all'interno di essa.
__________________
desktop: AMD Ryzen7 5700x 8-core skt AM4 - dissipatore Artic Freezer A35 CO- Gigabyte B550-AORUS ELITE ax v2 - DDR4 32GB G.Skill PC 3200- SSD WD_Black NS770 1Tb - HD 1Tb - SAPPHIRE Radeon RX 580 NITRO+ 8 GB GDDR5 - monitor: Asus VS248HR 24" - case: Corsair 200R - alimentatore: XFX PRO650W 80 plus bronze modulare
Shotokhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 19:01   #8
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
Sei cortesemente pregato di riformulare la tua richiesta: questo è un forum in italiano, e il tuo post è evidentemente in qualche cappero d'altra lingua.
ROTFL!!

ti arrabbi per così poco? guarda che si è visto ben di peggio!!
dai un'occhiata ai post dell'utente $te
una volta l'ho pure cazziato
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 19:52   #9
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da Shotokhan Guarda i messaggi
quel problema l'ho risolto! ora volevo sapere come faccio a deallocare la memoria riservata ad un intero se è possibile farlo in quanto prima di liberare la memoria allocata per una struttura devo liberare la memoria allocata per ogni elemento all'interno di essa.
Spero di ricordarmi abbastanza C... mi sono abituato troppo bene con Python

Devi chiamare free prima sui (puntatori ai) campi della struttura per i quali è prevista un'allocazione dinamica; e poi sul( puntatore al)la struttura.

Ad esempio, se hai:
Codice:
struct prova {
  int c;
  char *name;
};

struct prova *p;
allora, per deallocare la struttura puntata da p, fai:
Codice:
free(p->name);
free(p);
In circostanze come queste, conviene fare sempre in modo che, quando allochi dinamicamente una struct prova, il suo campo name viene o riempito, oppure inizializzato a NULL. In caso contrario, cosa succede quando provi a liberare p->name lo sa soltanto Cthulhu...
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu

Ultima modifica di Ziosilvio : 24-01-2008 alle 19:55.
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 21:10   #10
Shotokhan
Senior Member
 
L'Avatar di Shotokhan
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1069
chi sarebbe Cthulhu? cmq grazie dell'aiuto
__________________
desktop: AMD Ryzen7 5700x 8-core skt AM4 - dissipatore Artic Freezer A35 CO- Gigabyte B550-AORUS ELITE ax v2 - DDR4 32GB G.Skill PC 3200- SSD WD_Black NS770 1Tb - HD 1Tb - SAPPHIRE Radeon RX 580 NITRO+ 8 GB GDDR5 - monitor: Asus VS248HR 24" - case: Corsair 200R - alimentatore: XFX PRO650W 80 plus bronze modulare
Shotokhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 21:17   #11
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da Shotokhan Guarda i messaggi
chi sarebbe Cthulhu? cmq grazie dell'aiuto
Il fratello furbo di Ktulu.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 22:59   #12
Shotokhan
Senior Member
 
L'Avatar di Shotokhan
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1069
ragazzi sapete se è corretto scrivere una cosa del genere:

int *prova:7;

cioè, se uso il bitfield su un puntatore ad intero mi ritrovo un puntatore di 7 bit ad un intero oppure un puntatore ad un intero di 7 bit?
__________________
desktop: AMD Ryzen7 5700x 8-core skt AM4 - dissipatore Artic Freezer A35 CO- Gigabyte B550-AORUS ELITE ax v2 - DDR4 32GB G.Skill PC 3200- SSD WD_Black NS770 1Tb - HD 1Tb - SAPPHIRE Radeon RX 580 NITRO+ 8 GB GDDR5 - monitor: Asus VS248HR 24" - case: Corsair 200R - alimentatore: XFX PRO650W 80 plus bronze modulare
Shotokhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 23:26   #13
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da 71104 Guarda i messaggi
ROTFL!!

ti arrabbi per così poco? guarda che si è visto ben di peggio!!
dai un'occhiata ai post dell'utente $te
una volta l'ho pure cazziato
Parli tu che sei il primo che quando uno scrive "xkè" lo cazzia ...
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 00:05   #14
vizzz
Senior Member
 
L'Avatar di vizzz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
Quote:
Originariamente inviato da Shotokhan Guarda i messaggi
ragazzi sapete se è corretto scrivere una cosa del genere:

int *prova:7;

cioè, se uso il bitfield su un puntatore ad intero mi ritrovo un puntatore di 7 bit ad un intero oppure un puntatore ad un intero di 7 bit?
nein
Quote:
Bit fields do not have addresses—you can't have pointers to them or arrays of them.
__________________
ho concluso con: kvegeta, doctordb, Leland Gaunt.
vizzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 00:40   #15
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da Shotokhan Guarda i messaggi
chi sarebbe Cthulhu?
http://it.wikipedia.org/wiki/Cthulhu
http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Cthulhu
http://www.youtube.com/watch?v=WN4XKHusVbo
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 07:53   #16
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da Shotokhan Guarda i messaggi
ragazzi sapete se è corretto scrivere una cosa del genere:

int *prova:7;

cioè, se uso il bitfield su un puntatore ad intero mi ritrovo un puntatore di 7 bit ad un intero oppure un puntatore ad un intero di 7 bit?


Certo che la fantasia non ti manca

puoi solo fare strutture a bit con campi unsigned int (che io sappia)
Codice:
struct pippo
{
   unsigned int x : 1;
   unsigned int y : 3;
   ...
};
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 08:30   #17
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi


Certo che la fantasia non ti manca

puoi solo fare strutture a bit con campi unsigned int (che io sappia)
Codice:
struct pippo
{
   unsigned int x : 1;
   unsigned int y : 3;
   ...
};
Vi giuro non conoscevo questa cosa Quando dico che non si finisce mai di imparare poi la gente non ci crede
Che fa ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 08:55   #18
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Vi giuro non conoscevo questa cosa Quando dico che non si finisce mai di imparare poi la gente non ci crede
Che fa ?
in pratica setti quanti bit vuoi per ogni variabie.
Se metti : 1 hai un bit, quindi avrai una variabile solo booleana perchè potra
contenere o 1 o 0.
Con 2 bit avrai 4 valori e così via.

è utile per risparmiare memoria


EDIT: dimenticavo, ovviamente la struttura creata non potrà essere di 1 bit, 3 bits o 3 bytes.
Sarà sempre allineata in qualche modo

ho spiegato una cosa a Cionci !!!
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 08:58   #19
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
E come accedi ai bit ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 09:03   #20
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
E come accedi ai bit ?
semplicemente usando la struttura.campo.

Codice:
struct
{
   unsigned int x : 1;
   unsigned int y : 3;
   ...
} pippo;

pippo.x = 0;
pippo.x = 1;

pippo.y = 0;
pippo.y = 1;
pippo.y = 2;
pippo.y = 3;
ma non so cosa succede se provi ad assegnare un numero troppo alto ad una variabile di questo tipo per es.:
pippo.x = 2;
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
iPhone 17: su Amazon partono i preordini...
WhatsApp Android Beta: in arrivo i threa...
Intergalactic: The Heretic Prophet sar&a...
Gmail introduce la sezione Acquisti per ...
Con Data Transfer Essentials Google Clou...
Per i computer quantistici piovono milia...
SEGA si sbarazza di decine di prototipi ...
Borderlands 4 su Steam è un caso:...
Windows 10 si aggiorna ancora in antepri...
Samsung Galaxy S25 FE già in offerta su ...
Cyber Tyre: la tecnologia Pirelli che tr...
DeepMind vuole rivoluzionare Big Pharma ...
YouTuber 'taglia' la sua Switch 2 per in...
Microsoft, clima teso dopo i licenziamen...
Successo per Tineco a IFA 2025: ricca co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v