Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 22-01-2008, 16:17   #1
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8205
[SUDDITANZA PSICOLOGICA??ARBITRI GIOVANIe SCARSI? Ma ci prendono ancora in giro??

Effetto Calciopoli Azzerata la vecchia classe arbitrale, molti mediocri si sono ritrovati in serie A
Giovani e scarsi, per questo sbagliano

MILANO — Anche l’ultimo polverone, in fondo, è colpa di Calciopoli. E se in molti stadi, come del resto nelle discussioni da bar di mezza Italia, il motivetto più gettonato in presenza dell’Inter è l’ormai sfruttatissimo «come la Juve, voi siete come la Juve...», il peccato originale sta nel terremoto che ha squassato il pallone di casa nostra, modificandone in modo profondo le gerarchie. E non v’è dubbio che tra gli effetti più brutali dello scandalo esploso nella primavera di due anni fa, giusto in prossimità del Mondiale tedesco, figuri
l’azzeramento di una intera classe arbitrale.

In tempi relativamente brevi si è infatti passati dal centro di potere rappresentato da Lanese, Bergamo, Pairetto e Bertini, al nuovo organigramma che ha in Cesare Gussoni (presidente) e Pierluigi Collina (designatore) i suoi punti di riferimento e nei tanti Gervasoni all’opera sui campi della serie A gli ambasciatori di una rivoluzione che fatica a decollare. Non serviva comunque la sfera di cristallo per prevedere quello che puntualmente si sta verificando tra proteste, schiamazzi e allusioni. Soltanto qualche candido sognatore avrebbe infatti potuto credere che la sola presenza di Collina potesse trasformare in purosangue del fischietto arbitri che in realtà sono semplicemente giovani.

Ma la gioventù di per sé non significa necessariamente qualità. La verità invece è un’altra: non fosse accaduto quello che è accaduto, la stragrande maggioranza dei Gervasoni di casa nostra non sarebbe arrivata fino alle vette della serie A ma si starebbe barcamenando tra serie C e, nella migliore delle ipotesi, serie B. Oltre che giovani, i nostri nuovi arbitri, sono inesperti e anche parecchio scarsi. Collina, che è stato certamente un fuoriclasse del fischietto, potrebbe anche non essere un fuoriclasse come allenatore dei fischietti. Però è altrettanto certo che neppure Fabio Capello, a dispetto del carisma, dell’esperienza e della sua indubbia bravura, riuscirebbe oggi a piazzare tra le prime quattro il Cagliari, l’Empoli o il Siena. I nostri (nuovi) arbitri sono scarsi e dunque, in quanto tali, non hanno una personalità spiccata. Normale che siano inclini a genuflettersi di fronte ai potenti.

Ai tempi di Bergamo e Pairetto gli arbitri sbagliavano (a comando) in un’unica direzione: ora, più semplicemente, sbagliano perché non sono all’altezza degli eventi, spesso in una direzione. Difficile peraltro inventarsi dei rimedi. «Lasciamoli sbagliare » suggerisce Adriano Galliani. «Gli arbitri sono in grande difficoltà, la conduzione delle partite viene gestita in maniera difforme rispetto al passato» analizza Walter Novellino, allenatore del Toro. «Quel rigore in Inter-Parma, senza avere a disposizione la moviola, l’avrei dato anch’io» interviene il gran capo dei fischietti Cesare Gussoni. Ma il suo è soltanto un generoso tentativo di difesa della categoria. Ai suoi tempi, quando arbitrava, il presidentissimo non sarebbe mai inciampato in un errore del genere. Lui in campo era un fuoriclasse.

Alberto Costa
22 gennaio 2008

dal corriere della sera

Ma questi giornalisti ci credono scemi? Dopo quello che è successo, e dopo le MODALITà con le quali è stata risolta la crisi a me pare impossibile parlare di sudditanza psicologica o di errori dovuti alla inesperienza degli arbitri. Appare chiaro invece che, come in passato si sbagliava a favore di alcune squadre, adesso si sbaglia a favore di altre (inter e napoli in testa e non certo da quest'anno).

non è che hanno la sudditanza psicologica è che sono lecca nell'animo.

D'altronde le pressioni esercitate sul disegnatore sono sempre state notevoli (ovviamente perchè ci stanno forti interessi dietro), tanto da far dire a collina che lui, più che designatore, è un allenatore (chiaro modo per scaricarsi la coscienza). Se fossero veramente tutti onesti perchè non tornare al sorteggio integrale??? (mi rispondo da solo: perchè poi vincerebbe il verona come successe nell'ultimo anno, l'86, in cui è stato adottato questo sistema).

ps. non spostatemelo in sport perchè a me pare più una questione di attualità e se vogliamo di costume.
Jackari è offline  
Old 22-01-2008, 20:53   #2
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
La sezione non è quella giusta e la nota polemica in fondo rischia di attirare qui anche le grane di sport
Chiudo
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline  
 Discussione Chiusa


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v