Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2008, 15:41   #1
GnR
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1772
Progetto box esterno/2 periferiche

Un titolo pietoso lo so non sapevo che metterci.

Allora:

ho acquistato un box esterno x periferiche IDE, quindi masterizzatori ( che uso ora ) e hd.

Ora, mi trovo il masterizzatore che devo usare in pratica sempre, e un hd che sarebbe perfetto come magazzino per i dati.

Uso il box perchè ho un portatile.

La mia idea per usare 2 periferiche IDE e sfruttare un box era la seguente.

Attaccare al box, al posto della piattina IDE originale, una presa da un pc, che parte dal box, si fà l'hd e finisce al masterizzatore. Per il discorso trasferimento dati sarebbe perfetto, ma l'alimentazione?

La corrente arriva con un molex, ma nn posso fare lo stesso fatto con i dati, non esistono molex strutturati come le piattine.

Ho un ali, che ha il molex come voglio io, solo che, non posso alimentare tutte e 2 le periferiche con l'ali, senno al box non arriverebbe corrente e nemmeno i dati passano, così avevo pensato di mettere un molex al box per l'hd magari, e dall'ali un molex per il masterizzatore.

In teoria dovrebbe andare...

... in pratica?

Rispondete!
GnR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2008, 20:24   #2
GnR
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1772
UP.

Avrei un problema, volevo sapere, sto collegando un alimentatore fuori da un pc, e come attacco la spina dovrebbe erogare corrente, ma per spegnerlo? non c'è tasto sull'ali, va bene se lo spengo dalla multipresa col tastino, o rischio che si bruci??

Rispondete è urgente, per stasera devo finire sto "progetto"
GnR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2008, 22:35   #3
tizpc
Member
 
L'Avatar di tizpc
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 274
Intanto devi vedere che alimentatore hai.Quelli vecchissimi una volta accesi davano tensione,quelli meno vecchi bisognava dargli l'imput mi sembra o sul verde o sul marrone non ricordo quelli recenti devono sentire un certo carico naturalmente poi i cinesi fanno un po come vogliono.Non ti conviene prendere un molex da un vecchio traformatore lasciandogli una spanna di filo,spellare i cavi del molex del box e con un po di nastro adesivo unirli.
tizpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 13:09   #4
teeodor
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1978
Sinceramente sarò fuso io ma non c'ho capito una mazza di quello che vuoi fare..
Un alimentatore classico finchè non gli cortocircuiti il filo verde a massa non eroga la benchè minima tensione.
Certo che la puoi spegnere con la multipresa,che domanda è?
Se ti va via la corrente a casa o stacchi la presa ti rompe il computer
teeodor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 15:23   #5
GnR
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1772
Allora, ora rispiego meglio

Ho acquistato un box esterno per masterizzatore, ho attaccato tutto. Funziona.

Ora mi ritrvo un hd che sarebbe perfetto per archiviare i dati scaricati, solo che avendo un portatile ( sennò che lo prendevo a fare il box esterno ? ) devo mettere esterno anche lui.

Ho provato in questo modo, ho preso una piattina ide con 3 uscite, una l'ho messa al box, una al masterizzatore, e l'altra all'hd, ma di molex ne ho solo uno, e quindi non posso usarli insieme. Però come idea dovrebbe funzionare.

Ora ho rimediato da un pc antiquato un alimentatore da 145 miseri Watt, che per il mio lavoro và cmq bene. Ora, ho l'ali, collego il molex all'hd, e i piatti dovrrebbero girare. Solo che, l'ali non ha un tasto on/off dietro, e per spegnerlo, dovrei schiacciare invece il pulsante della multipresa, solo che penso equivale a togliere la spina, e da quanto ne so, non dovrebbe fare bene a qualsiasi periferica togliere corrente dal nulla, soprattutto a un hd, che si danneggia con niente.

Quindi, qualora come idea funzionerebbe, metterei il molex del box all'hd, che ha il pulsantino di dietro e non danneggerei nulla, e il masterizzatore che cmq non lavora sempre a meno che non masterizza al molex dell'ali.

Secondo voi, funzionerebbe? Danneggio qualcosa?

Grazie a tutti.
GnR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 18:52   #6
teeodor
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1978
Allora,il pulsantino dietro non fa altro che togliere corrente all'alimentatore,è identico al pulsante della ciabatta,IDENTICO.
Esistono benissimo degli sdoppiatori per molex,non vedo buona l'idea di usare 2 alimentatori separati..
Io non ho capito 2 cose,se hai un portatile da dove li tiri fuori l'ide e il molex??
teeodor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 18:59   #7
GnR
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1772
Quote:
Originariamente inviato da teeodor Guarda i messaggi
Allora,il pulsantino dietro non fa altro che togliere corrente all'alimentatore,è identico al pulsante della ciabatta,IDENTICO.
Esistono benissimo degli sdoppiatori per molex,non vedo buona l'idea di usare 2 alimentatori separati..
Io non ho capito 2 cose,se hai un portatile da dove li tiri fuori l'ide e il molex??
Uhm .. ma fino ad ora di che abbiamo parlato scusa?

Ho un box esterno, i connettori per il molex e ide sono nella scheda del box, che poi si collega al pc come usb.

Sdoppiatori di molex ... non penso che il box riesca ad alimentare 2 periferiche contemporaneamente, senno l'avrei gia cercato/comprato
GnR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 21:53   #8
tizpc
Member
 
L'Avatar di tizpc
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 274
Quanti amper segna l'alimentatore del box,vedi targetta.Poi bisogna vedere se il controller accetta 2 periferiche (una come master e una come slave).
tizpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 22:10   #9
teeodor
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1978
Sinceramente io lo devo ancora capire di cosa stiamo parlando.. Il box si collega usb? E cosa c'entra l'ide allora? Non puoi postare delle foto,dei dati o la roba che hai preso? Se vuoi un aiuto devi spiegarti perché la telepatia non la so usare.
teeodor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 23:28   #10
GnR
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1772
Quote:
Originariamente inviato da teeodor Guarda i messaggi
Sinceramente io lo devo ancora capire di cosa stiamo parlando.. Il box si collega usb? E cosa c'entra l'ide allora? Non puoi postare delle foto,dei dati o la roba che hai preso? Se vuoi un aiuto devi spiegarti perché la telepatia non la so usare.
O mio dio

è una cosa facilissima

il box si collega al pc tramite USB.

Nel box si possono collegare hard disk e masterizzatori IDE

Per attaccarli, nel box, partono dalla scheda interna, un MOLEX e una PIATTINA IDE.

Chiaro?
GnR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 13:13   #11
teeodor
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1978
Ma è bello grosso allora?
La piattina ide ce l'hai per collegarli tutti e 3 e funziona giusto?
Il molex è il classico 4 fili rosso,giallo e 2 neri?
Ti prendi un semplicissimo sdoppiatore per molex e il gioco è fatto.
Però devi guardare se l'alimentatore incorporato tiene le 3 periferiche.
Ci saranno pure dei dati tipo 12v 5v 3a..
teeodor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 14:03   #12
GnR
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1772
Quote:
Originariamente inviato da teeodor Guarda i messaggi
Ma è bello grosso allora?
La piattina ide ce l'hai per collegarli tutti e 3 e funziona giusto?
Il molex è il classico 4 fili rosso,giallo e 2 neri?
Ti prendi un semplicissimo sdoppiatore per molex e il gioco è fatto.
Però devi guardare se l'alimentatore incorporato tiene le 3 periferiche.
Ci saranno pure dei dati tipo 12v 5v 3a..
Tutto giusto, finalmente hai capito eh

Il molex "triplo" l'ho cercato, non l'ho trovato però, il dubbio mi veniva perchè il box è alimentato da un alimentatore esterno da 220 a 12volt ... per quello ho dei dubbi ...
GnR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 16:08   #13
tizpc
Member
 
L'Avatar di tizpc
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 274
Che era a 12 volt era pacifico quello che servirebbe sapere è quanti amper fornisce.Vedo che sei molto parsimonioso nelle risposte.Usando l'altro trasformatore hai provato a vedere se il box gestisce il segnale di due periferiche
io a riguardo ho parecchi dubbi
tizpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 18:17   #14
GnR
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1772
Quote:
Originariamente inviato da tizpc Guarda i messaggi
Che era a 12 volt era pacifico quello che servirebbe sapere è quanti amper fornisce.Vedo che sei molto parsimonioso nelle risposte.Usando l'altro trasformatore hai provato a vedere se il box gestisce il segnale di due periferiche
io a riguardo ho parecchi dubbi
Piccolo OT:

Parsimonioso ... che è ?

Fine OT.

Penso che riesca a trasferire i dati delle 2 periferiche ... quanti ampere fornisce ... sul trasformatore leggo 1.5
GnR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 18:34   #15
tizpc
Member
 
L'Avatar di tizpc
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 274
Bene si è stabilito che l'alimentatore del box non puo' alimentare 2 periferiche.
Si potrebbe alimentare il tutto (box compreso) con il secondo alimentatore.
tizpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 19:46   #16
GnR
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1772
Quote:
Originariamente inviato da tizpc Guarda i messaggi
Bene si è stabilito che l'alimentatore del box non puo' alimentare 2 periferiche.
Si potrebbe alimentare il tutto (box compreso) con il secondo alimentatore.
Come farei? ... io ho pensato una cosa, ma ho pensato anche alle conseguenze

La mia idea sarebbe di collegare i molex dell'ali, uno al box, e gli altri 2 alle periferiche, ma come si comporta il box se gli mando corrente "al contrario"?

GnR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 20:37   #17
teeodor
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1978
Parsimonioso vuol dire in poche parole che ti fan male le dita a scrivere.
Solo al decimo post si capisce che il box ha un ali esterno..
Puoi postare una foto dove ci sono le caratteristiche dell'alimentatore?
Così se è un 12v normalissimo si sostituisce con un alimentatore da pc o qualcosa di più piccolo.
teeodor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 21:19   #18
GnR
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1772
Quote:
Originariamente inviato da teeodor Guarda i messaggi
Parsimonioso vuol dire in poche parole che ti fan male le dita a scrivere.
Solo al decimo post si capisce che il box ha un ali esterno..
Puoi postare una foto dove ci sono le caratteristiche dell'alimentatore?
Così se è un 12v normalissimo si sostituisce con un alimentatore da pc o qualcosa di più piccolo.
Forse non ci capiamo

é un trasformatore da 220 a 12 volt, che si collega al box con un attacco stile s-vhs ( tanto per farvi capire ) ... non posso mettere un ali normale.

Cmq un paio di minuti e faccio delle foto
GnR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 21:27   #19
tizpc
Member
 
L'Avatar di tizpc
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 274
Mi raccomando di non fare come ti è venuto in mente, niente corrente all'incontrario.Vediamo la foto e poi sapremo che collegamento effettuare o come suggerito sostituire l'alimentatore con uno piu' potente.
Ma rimane sempre il dubbio:hai gia' provato a vedere se accetta due periferiche e se queste funzionano (basta un collegamento volante)od è solo una tua idea?
tizpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 21:27   #20
GnR
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1772
Ecco qua: possiamo notare ( ):

prima foto, attacco d'alimentazione al box, come dicevo prima ha la forma dell'attacco mouse tastiera ps/2 ....

alla seconda foto possiamo notare il trasformatore, non sostituibile.

La terza foto possiamo ammirare i fili del molex direttamente saldati sulla scheda del box, e l'ide ( sostitubile con altra piattina ide, [provato])

Con questo è tutto



GnR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Microsoft corre ai ripari: scoperta fall...
Xiaomi 15T e 15T Pro da 549€ su Amazon: ...
Friggitrice ad aria Philips Airfryer Ser...
Francesca Barra nuda: la popolare condut...
La prossima Alpine A110 sarà elet...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v