|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 104
|
windows su mac: meglio partizione o desktop parallel?
Salve a tutti,
vorrei un consiglio: meglio installare windows xp su Imac con bootcamp oppure usare un software tipo Parallel Desktop. Che vantaggi e svantaggi ci sono per le due soluzioni? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Firenze
Messaggi: 5583
|
dipende cosa ci vuoi fare... io il mac lo voglio tenere il più pulito possibile, quindi non ci voglio mettere quello schifo di win.... poi ovviamente il fatto che uso programmi leggeri mi aiuta, in quanto posso benissimo virtualizzare.... se poi vuoi giocare, beh allora vai di bootcamp
__________________
MacBook Pro 13" ~ iPhone 4
My Website |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
|
visto che cmq lo spazio win te lo porta via pure virtualizzandolo tanto vale fare l'installazione con bootcamp, poi puoi sempre virtualizzarlo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: in su gunnu di aundi
Messaggi: 1371
|
Benvenuto a ferrmar.
Guarda anche MWfusion, ne parlano bene al pari di parallels desktop. Inoltre c'è un tread che tratta in maniera approfondita, usa il cerca. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: in su gunnu di aundi
Messaggi: 1371
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma + Cassino
Messaggi: 1677
|
Quote:
Se vuoi avere un windows che sfrutti al massimo le capacità hardware del tuo imac (per esempio se usi giochi e/o applicazioni particolarmente pesanti) è consigliabile usare bootcamp: è fenomenale, windows va velocissimo. Se hai bisogno di windows per lanciare programmi abbastanza tranquilli di cui hai bisogno in genere in contemporanea ai normali programmi di OSX, usa una virtual machine. Se invece hai bisogno di entrambe le cose, nessuno ti vieta di fare sia la virtual machine che la partizione con bootcamp, a patto che tu abbia sufficiente spazio su hard disk.
__________________
http://virb.com/methodic |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 648
|
molto piu' pratico se ti fai la partizione con bootcamp e poi ci accedi sia tramite bootcamp quando necessario che con parallels quando ti servono applicazioni di poco conto
__________________
Macbook Addicted |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: In scatola
Messaggi: 3979
|
Quote:
Questa frase vale quanto un chilo d'aria fritta. Parallels virtualizza meglio Windows XP. VmWare virtualizza meglio Windows Vista. Inoltre non si può dare una risposta secca alla tua domanda. Dipende da che utilizzo ne fai. Innanzitutto se vuoi virtualizzare (parallels o vmware che sia) dovrai montare almeno 2gb di ram. Te lo consiglio vivamente sennò ti vengono degli attacchi isterici (non ti dico quante volte mi veniva il nervoso). Attualmente ho parallels aperto con Windows XP sotto e Windows Live Messenger in esecuzione in modalità Coherence. Insomma, se ti serve per due cazzatine ti conviene virtualizzarlo. Se ci devi lavorare sopra per programmare, assolutamente installalo nativo. cià
__________________
Tranquillo, il post è finito. Take me as I am. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma + Cassino
Messaggi: 1677
|
Non mi interessa, io preferisco VMware per l'interfaccia e le funzioni. Lungi da me avventurarmi in questioni tecniche.
__________________
http://virb.com/methodic |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: In scatola
Messaggi: 3979
|
ha più funzioni parallels di vmware.
__________________
Tranquillo, il post è finito. Take me as I am. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano (day), Crema (night), Roma (week-end)
Messaggi: 803
|
Mi permetto di inserirmi in questa discussione poichè ho provato entrambi i prodotti... Parallels (anche se non approfonditamente) e Fusion.
A mio avviso, Fusion è più stabile e, se posso permettermi, più integrato con Leopard. Non ho provato questa funzione in parallels, ma Fusion permette di scambiare file tra windows e osx semplicemente trascinando gli stessi da un desktop all'altro. E inoltre, con fusion, puoi avere la finestra dell'applicativo simile agli applicativi osx. Ovvero, non vedi Windows, ma vedi il programma che gira sotto windows (ad esempio autocad) come se fosse un software che gira sotto osx. Stupendo... Ripeto, non ho approfondito Parallels perchè ho avuto problemi con dei driver in windows, mentre sono rimasto stupefatto da fusion, che costa 35 euro in offerta. Tutto qui ![]() Divertiti Ultima modifica di maxfrata : 11-01-2008 alle 23:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: In scatola
Messaggi: 3979
|
stessa cosa parallels.
Unify su fusion, Coherence su parallels.
__________________
Tranquillo, il post è finito. Take me as I am. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 238
|
Io vorrei riuscire ad usare Fruity Loops, senza installare windows. E' possibile usare qualcosa tipo Wine (che se non sbaglio è una specie di emulatore)?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: In scatola
Messaggi: 3979
|
Quote:
Ho provato 3 programmi.. manco uno va :P
__________________
Tranquillo, il post è finito. Take me as I am. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano (day), Crema (night), Roma (week-end)
Messaggi: 803
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 104
|
Grazie a tutti per i consigli.
Poichè vorrei tenere win sul mio Imac solo per usare qualche volta qualche applicazione, credo che prenderò Parallels, anche perchè ho XP e 2 Giga di ram saLUTI |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: In scatola
Messaggi: 3979
|
Quote:
Firefox, Netbeans, Tomcat aperti su OSX. Windows xp (ridotto al minimo per quanto riguarda l'estetica e temi) + Windows Live Messenger (assegnati 512mb di ram a windows). Mai uno scatto ed attualmente ho 500mb liberi di ram. Però le applicazioni java ciucciano parecchio ![]()
__________________
Tranquillo, il post è finito. Take me as I am. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:01.