Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2008, 12:34   #1
ironia
Senior Member
 
L'Avatar di ironia
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 23793
cancellazione sicura file

volevo capire se effettuando cancellazione sicura dei files (cons crittura 3,7,35 passaggi) il disco si usurava di più di una cancellazione semplice.

Grazie

ciaoo
ironia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 13:32   #2
sim89
 
Messaggi: n/a
Secondo me no.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 14:15   #3
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Assolutamente no
La differenza tra un disco con dati ed un disco vuoto è che quello che contiene dati ha una serie di "informazioni" registrate in modo ordinato e secondo una certa logica, tale che un software che segua quella logica, sia in grado di interpretarle come informazioni
Un disco vuoto ha invece una serie di dati uguali o meno, ma incongruenti e quindi non ricollegabili ad una sequenza logica
Tra scrivere e cancellare non cambia niente, visto che entrambe le operazioni, di fatto, non fanno altro che agire magneticamente sui cristalli del supporto magnetico
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 19:33   #4
ironia
Senior Member
 
L'Avatar di ironia
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 23793
grazie

mi riferivo alla cancellazione sicura effettuabile con ccleaner

ironia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 19:51   #5
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Ad andare a spaccare il capello una cancellazione "normale" prevede la scrittura di pochi byte nella FAT. In effetti il file risultera' ancora presente, ma semplicemente non sara' indicizzato dalle directory.

Il sistema di sovrascritture invece prevede di scrivere piu' volte lo spazio occupato dal file, in modo da rendere impossibile il recupero.

Risulta quindi che le sovrascritture usurano di piu' il disco, lo sollecitano di piu' meccanicamente e magneticamente.
Ma e' questo che deve fare un disco, solo questo.
Cancellare un file con 3 sovrascritture non e' piu' impegnativo o deleterio di scrivere 3 file nuovi della stessa lunghezza.

Se metti anche insieme il fatto che probabilmente questa operazione la farai poche volte (penso), allora direi che l'operazione si annega in mezzo a tante altre normali, e diventa piu' che assorbita.

Tieni anche conto che le ultime scuole di pensiero sono per l'inutilita' della sovrascrittura multipla dei file. Si dice che sia sufficiente una scrittura sola per impedire a qualsiasi azienda di recupero dati di andare a recuperare alcunche'.
Nei tardi anni 80 invece un Guru delle periferiche di memorizzazione (non ricordo chi) aveva detto che era teoricamente possibile recuperare dati da file sovrascritti una sola volta, ed aveva per l'appunto suggerito ed inventato il metodo delle sovrascritture multiple con pattern di bit ben distribuiti.
Non e' pero' mai stata dimostrata da nessuno la capacita' di andare a recuperare dati da file sovrascritti anche una sola volta. La presunta capacita' si tratterebbe pertanto di una bufala.

Indi, se non sei sicuro e vuoi sollecitare poco, allora sovrascrivi anche una sola volta e dormi sereno. Ma almeno una volta fallo, altrimenti tutti noi qui siamo in grado di leggere quei dati con un'alta probabilita'.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 22:22   #6
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Eh, ma allora, se si tratta di essere pignoli... "è come invitare i matti a fare sassate" (vecchio detto popolare)

La sovrascrittura non è niente di diverso dalla scrittura normale, anche se suggerisce mentalmente l'idea di uno stress del singolo bit del disco
In realtà i bit dele parti del disco vuote, che vengono spesso usate per file temporanei e simili, subiscono lo stesso stress (che non esiste )

In termini meccanici l'operazione è sequenziale (come la formattazione a basso livello) quindi stress meccanico pari a zero; è molto piùà stressante, da un punto di vista meccanico, un defrag, che costringe la testina a spostarsi continuamente anche da un lato all'altro del disco
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 11:01   #7
ironia
Senior Member
 
L'Avatar di ironia
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 23793
precisissimi

tnx

ciaoo
ironia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v