|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 933
|
consigli distro linux
Salve, volevo sapere quale fra queste che vi riporto sono le piu' indicate per operazioni di programmazione, applicativi multimediali o di archiviazione o cmq le piu' performanti e stabili:
debian arch slackware sabayon suse pclinuxos Poi conoscevo altri OS i quali sono Solaris GNU/Dwarwin e debian HURD in fase sperimentale, cosa ne pensate? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
|
Performante = Arch
Stabile = Debian Per il resto funzionano tutte a dovere, poi dipende quali sono le tue conoscenze in ambito Linux, se sei principiante vai di Suse/PCLinuxOS e lascia stare le altre che sono un po' più ostiche. Solaris non è poi così sperimentale, gira regolarmente su parecchi server e il kernel, Opensolaris, viene usato in abbinamento con GNU per diverse distribuzioni GNU/Opensolaris ad uso desktop/server http://www.opensolaris.org/os/downloads/ Il kernel HURD a a qanto ne so è talmente incasinato che lo hanno dovuto riscrivere da zero ed è attualmente in fase di "lavori in corso", comunque non è utilizzabile se non per didattica e ricerca. Di GNU/Darwin sento parlare per la prima volta adesso e non so cosa sia, mi documentarò domani da sobrio ![]()
__________________
Cos'è Linux - Prima di installare Linux - Decalogo Linux - Introduzione a Linux - Linux How To A cosa serve Dio se c'è google? In ogni gruppo o comunità c'è un imbecille: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 933
|
Ok, allora io ho cercato di creare una scaletta sulle varie distro da usare in successione per impratichirmi di piu' con linux:
PcLinuxOs/Suse -> Sabayon -> Debian ->Slackware/arch. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Napoli
Messaggi: 976
|
Se vuoi impratichirti con Gnu/Linux (non chiamarlo solo linux, linux è il solo kernel del sistema) e vuoi imparare davvero qualcosa, almeno di come funziona un sistema del genere, cosa succede al boot ecc... installa gentoo.
Se ti interessa avere un sistema subito pronto e non ti importa del suo funzionamento allora vai pure con una distro qualsiasi, anche se ti sconsiglio suse perchè l'ho trovata immensamente lenta (v10.2)
__________________
Workstation: CPU AMD Ryzen 5600G @ 4400 MHz | RAM Corsair DDR4 32GB @ 3.2GHz | MoBo Gigabyte B550 AORUS Pro V2 | NVMe 1TB ~ WD Black SN850 | Storage 2x Caviar Green 10TB | PSU Fractal Ion+ 2 860W | GPU AMD Radeon RX 6800 XT Midnight Black | Mouse Logitech G Pro | Tastiera Logitech G915 TKL -- Audio/Video: AVR Denon X1300W 4K | Interfaccia audio Steinberg UR22 MKII | Casse 2x Klipsch RP-160M | Cuffie Sennheiser HD 650 | Mic Oktava MK 012 Black | Display LG OLED 48C1 @ 2160p 120Hz VRR FreeSync |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 933
|
si pero' gentoo fin da subito mi sembra un po' troppo, credo allora che iniziero con pclinuxos che sembra prometti bene
![]() il sabayon avevo letto che era creato sulla base di gentoo ma in una versione piu' user-friendly e con una grafica molto curata, mi consigli di usarlo un po' prima di passare a gentoo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 933
|
oltre a queste distro mi potreste consigliare una distro orientata alla musica che contenga non programmi per mixare ma programmi di registrazione e funzioni simili a Band in a Box?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Dordrecht, Nederlands
Messaggi: 458
|
Io ti consiglierei debian o derivate (ubuntu, mint...)... per i software di musica ti scaricherai poi tu quelli necessari...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:53.