|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: troppo poco lontano dal confine con il Po
Messaggi: 1028
|
NATALE IN IRAQ
Attentati in Iraq: almeno 30 morti
Attacchi a Baiji e a Baquba Almeno 30 persone sono morte e un centinaio sono rimaste ferite in due diversi attentati messi a segno da due kamikaze. Il primo si è fatto esplodere a Baiji, nell'Iraq settentrionale dove sorge una grande raffineria: 20 i morti. Secondo la polizia l'obiettivo dell'attentatore era un checkpoint delle forze irachene e americane. Un altro kamikaze si è invece fatto esplodere a un funerale a Baquba: 10 i morti e una ventina i feriti. Dopo l'attentato a Baiji, il ministro dell'Interno iracheno ha ordinato la destituzione del capo della polizia della città. Molte delle vittime dell'attentato compiuto con un furgone carico di bombole di gas sono civili. Tra loro donne e bambini. L'automezzo infatti è stato diretto da un attentatore suicida contro un posto di blocco, ma questo si trovava accanto a un distributore di benzina, vicino al quale si accalcava la gente. Il posto di blocco oltre che dai soldati era presidiato da membri delle milizie sunnite che si sono allineate con il governo e combattono contro i gruppi ribelli e quelli vicini ad Al Qaeda. Kamikaze a funerale: 10 i morti ia Baquba Un attentatore suicida ha attaccato una processione funebre nella città di Baquba, causando la morte di dieci persone e ferendone almeno un ventina. Secondo quanto ha riferito l'agenzia Aswat al Iraq, il kamikaze si è fatto esplodere tra le persone che numerose partecipavano ad una processione funebre nel centrale quartiere al Muallimin. TGCOM
__________________
Dal 1899 la seconda squadra di milano ![]() 24/04/2010 Per chi fosse interessato, vi suggerisco di puntare 1000€ sulla vittoria della coppa libertadores da parte dell'Internacional di Porto Alegre. Galliani spalmati sotto un treno |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14044
|
il numero degli attentati è in diminuizione http://blogs.usatoday.com/oped/2007/...ew-on-war.html
http://it.reuters.com/article/topNew...82661620071218 http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tm...%20dagli%20Usa http://news.bbc.co.uk/2/hi/middle_east/7088013.stm ..si spera che il prossimo presidente usa (Hillary?) non faccia la cavolata di ritirare in massa i soldati, come si spera che gli americani non facciano più l'errore di escludere i sunniti dal nuovo corso irakeno (costringendo molti sunniti che persero a causa di Bremer il posto di lavoro alla guerriglia).. Ultima modifica di zerothehero : 25-12-2007 alle 21:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:58.