|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Genova
Messaggi: 617
|
Entusiasta di Windows Vista
Ciao a tutti, scrivo un post che può sembrare decisamente inutile ma che magari per certi versi non lo è.
Sono da due settimane un utente Vista, e devo dire che se potessi tornare indietro NON lo farei assolutamente. Quella di passare a questo so è stata una scelta sofferta fino all'ultimo, vuoi perchè con XP mi sono sempre trovato benissimo e non vedevo la necessità di cambiare, vuoi perchè dovunque sono andato ne ho sempre sentito parlare male. Come tutti fanno anche io prima di comprare la mia Home Premium mi sono documentato, ho letto, consultato siti, blog, quant'altro. Il 90% di questi sparlavano di Vista come se la Microsoft gli avesse personalmente tolto il pane dalla bocca. Nonostante tutto quello che ho letto in giro, fortunatamente ho voluto lanciarmi e fare questa spesa, e meno male! L'ho installato con 3 click del mouse, al primo avvio mi ha riconosciuto in automatico tutte le periferiche e installato tutti i driver (compreso quello della scheda audio che con XP avevo penato per installare). In automatico si è configurato la connessione ADSL riconoscendo il collegamento con il modem di alice senza problemi (tant'è vero che non ho neppure installato il software di Alice che con XP avevo dovuto mettere). Quindi si è scaricato circa una 60ina di MB di aggiornamenti, finiti i quali mi sono trovato con un pc più che aggiornato. La Ram utilizzata all'avvio (senza utility strane o che) è di circa 400 mega, cosa che non mi ha preoccupata ma che mi aveva insospettito leggendo di gente cui occupava quasi un giga di memoria all'avvio. L'unica pecca che ho trovato nel s.o. è che i primi 2/3 giorni non gira a regime... si sente sempre l'hard disk frullare e non si capisce cosa stia scaricando/mettendo a posto... ma passati quei due o tre giorni ingrana e fila che è una meraviglia! Nel complesso, mi rendo conto magari di essere uno solo senza problemi, ma lo consiglio a tutti... con un pò d'attenzione nella configurazione (es: i privilegi da amministratore) si fa girare come un orologio.
__________________
"La differenza tra un bambino e un adulto sta solo nel prezzo dei suoi giocattoli" |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Tra Sole e Mare, Napoli
Messaggi: 6028
|
io ho quello ultimate e devo dire che una favola a parte quel fatto del processo trustedinstaller, e che a volte i driver della scheda audio o video si de-configurano da soli
Quote:
Ma se uno ha un pc piu' o meno recente è un'ottima scelta, se si ha un pc vecchiotto allora xp è la scelta azzeccata Ultima modifica di sassi : 19-11-2007 alle 22:59. |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
![]() E' dal Gennaio 2006 (mese in cui sono entrato nel programma di beta testing di Microsoft) che sostengo questa idea. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Tra Sole e Mare, Napoli
Messaggi: 6028
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Io sto parlando di un confronto con Windows XP; con Windows Vista i sistemi Microsoft hanno raggiunto il livello dei sistemi "concorrenti" sotto molti punti di vista ed hanno gettato le basi per fare altri importanti passi avanti.
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Tra Sole e Mare, Napoli
Messaggi: 6028
|
questo è vero, Vista è il TOP per la Microsoft, ricordo che comunque con l'uscita del sp1 un ulteriore passo in avanti si farà
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
|
Personalmente seguo vista fino dalla prima rc e non ho mai avuto problemi di sorta,anzi..xp lo aggiornavo solamente fino a disinstallarlo completamente tempo fa r non tornerei indietro.
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere. Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8 I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Tra Sole e Mare, Napoli
Messaggi: 6028
|
beh se devi giocarci su vista, se non hai un pc potente è meglio che allora uno se ne sta su xp, io ho tutte e due.
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10980
|
Quote:
Poi bisogna sempre vedere cosa intendi per aver riconosciuto tutto l'hardware. Anche sul mio PC funziona bene Vista anche se non va alla grande con la scheda TV ( na ciofeka altro che riconosciuta Con Win98SE se avevi una scheda 440BX o una MVP3 ed un ATI Rage veniva riconosciuto tutto lo stesso, anche allora si diceva che bello riconosce tutto |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
La differenza è che con Windows Vista Microsoft ha finalmente deciso di tenere aggiornato il database on-line dei driver, al momento i numeri sono già impressionanti.
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1370
|
Quote:
..lo scenario è destinato solo che a migliorare |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Ischia
Messaggi: 556
|
CHE BEL POST!!! FINALMENTE!!! Finalmente si aggiunge qualcun'altro ai seguaci di VISTA. Oggi ho festeggiato i primi 6 mesi con VISTA 64 bit e dopo i primissimi tempi di assestamento promuovo VISTA a occhi chiusi. Nn vedo l'ora del del SP1 e di tute le migliorie che ci saranno ad un sistema che non ha paragoni con XP. Unica cosa: "care" aziende di software, sbrigatevi ad aggiornare i vostri sistemi a 64 bit!!!! Io non utilizzerei mai un sistema a 32 bit su un pc nato per lavorare con questa tecnologia.
__________________
PC: CASE COOLERMASTER | MB ASUS M2N-E | AMD X2 5600+ | RAM 4 GB DUAL-CHANNEL DDR800 TRANSCEND (1x4) | SAPPHIRE RADEON X1650PRO 512 | HD primario RAPTOR 74 GB 10.000 rpm 16MB buffer SATA | HD secondario SEAGATE 400 GB 16MB BUFFER SATAII | MONITOR LCD SAMSUNG 206BW 20" WIDESCREEN 1680X1050 pixel | 7 Ultimate 64 bit NOTEBOOK: ACER 5513WLMi | INTEL CORE DUO T5500 1.66 GHz | 2 GB RAM DDR-667 | 7 Home Premium 32 bit |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5983
|
io uso vista da quando è uscito e non ho mai avuto problemi quindi non posso che essere d'accordo con quanto già detto, il miglio sistema operativo creato da microsoft che non può fare altro che migliorare ulteriormente.
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8933
|
mah, io ho un'amica che usa il pc per l'università e lo condivide con 2 fratelli...siccome a lei il pc serve di più si è presa un portatile (di pc non ne capisce quasi niente)...aveva la fobia di vista perchè a furia di leggere cazzate sui blog dei soliti bimbominchia spalamerda pensava di non riuscire a fare nulla...invece si è presa il pc, ha fatto il wireless con l'altro pc e ora lei usa autocad e tutti i suoi software di architettura vari e i fratelli si collegano a internet dall'altro pc...tutto fatto da lei che al pc sa fare bene solo myspace
questo tanto per far capire tutta la propaganda che gli hanno buttato contro...io ormai so i bug di vista (quei 3-4 che ha), tutto il resto che gli danno contro è colpa dell'utente. Avevo fatto un topic per dare risposta ai millemila topic tutti uguali (hd che frulla, ram occupata e bla bla bla) ma si è sperduto...
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno... ...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione... |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15557
|
Già... Vista è decisamente un buon OS e la MS finalmente pare si sia messa a curare anche la qualità, non solo la pubblicità e la penetrazione di mercato, dei propri prodotti a beneficio di tutti
...All'inizio in effetti ci vuole un po' di tempo di assestamento dato che diverse cose sono cambiate (in meglio) e ricordo anche di aver fatto un paio di formattoni smanettando qui e lì
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
|
tutte le persone che conosco sono state entusiaste di vista per i primi giorni... entusiasmo che sfuma piano piano in fasi tipiche:
il sistema ingrana, la novità passa piano piano, quella trasparenza neanche la vedi più perchè ci fai l'abitudine a qual pò di nuovo che in vista c'è > indifferenza > in fondo windows fa sempre e cmq sentire la sua vecchia anima... è il solito windows > insoddisfazione > vedi per la prima volta linux a casa di un'amico e rimani abbagliato non solo dagli effetti, ma soprattutto da quanto giri più veloce del tuo quel sistema su un pc che a confronto del tuo fa proprio schifo. > curiosità verso altri sistemi operativi > passaggio di curiosità ad altri sistemi operativi > windows richiede l'attivazione. è ora di acquistare una copia genuina > linux\mac installato. ora i casi son 2 o l'utente, ora soddisfatto nel suo eden impreca contro microsoft, o ritorna a vista disgustato e rimane immune da tale ciclo per un'altro mese
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8933
|
veramente è proprio a lungo termine che si notano le migliorie...ad esempio avevo il pc acceso da 5 giorni in download...la ram sempre ottima, il sistema reattivo, nessun crash o altro...con xp dopo 2 giorni non riuscivo più nemmeno ad aprire il browser...poi non ho mai capito CHE COSA giri veloce su linux...tutti dicono "va veloce"...ma cosa va veloce? i giochi? ah già quelli non ci girano...programmi che pesano...uhm photoshop? autocad?
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno... ...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione... |
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Tra Sole e Mare, Napoli
Messaggi: 6028
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Genova
Messaggi: 617
|
Dunque, un paio di cose rapide rapide: il mio post è scritto in tono entusiastico e lo è perchè ne sono effettivamente entusiasta.
Chi ha sempre usato XP si può rendere conto che XP effettivamente in Vista ci sia, ma molto sotto. Vista ha migliorato XP sotto tutti i punti di vista, anche in cose già presenti nei precedenti sistemi operativi. @UtenteSospeso: quando dico che mi ha riconosciuto tutto l'hardware, alludo ad esempio al fatto che da Windows Update tra gli aggiornamenti disponibili c'erano anche gli ultimi nvidia che quindi non mi sono dovuto andare a scaricare ed installare, e questo sicuramente semplifica la vita... l'ho trovato comodissimo. Magari uno smanettone preferisce installarsi una cosa per volta, ma volete mettere l'approccio che ne ha un utente base? @blackbit: gli altri sistemi operativi. Sono un tecnico informatico (di lavoro) e ne ho viste di cotte e di crude, in ambito windows. Premettendo che se avessi soldi da spendere sicuramente prenderei un mac, sistema che reputo senza pari in circolazione (e dico questo ma ho sempre avuto Windows), faccio alcune considerazioni. Un paio d'anni fa spinto dalla stessa curiosità che hai descritto tu sopra, e stanco di XP (nonostante tutti i temi installati e l'avessi praticamente fatto diventare esteticamente un mac) mi sono deciso a provare a installare Linux. Sono partito con una release semplice semplice, Mandriva, e una volta installato oltre a non riuscire a configurare quasi nulla (e non riuscire neppure a connettermi ad internet) non è che graficamente vedessi tutta questa differenza con un ambiente Windows. Tralasciando il fatto che Lilo in quell'installazione per il dual boot mi aveva sputtanato l'MBR, e che ho dovuto formattare, sono tornato a XP. Dopo qualche tempo ci riprovo, questa volta cercando di installare Kubuntu (mi pare). Finita l'installazione che fila liscia come l'olio, arrivo al momento di digitare startx per far partire il server grafico (o una cosa del genere, non ricordo) e mi trovo davanti una bella schermata blu. Spulciando in rete ho scoperto che la mia scheda video non era compatibile, e c'erano una madonna di comandi da scrivere per fargliela vedere (dovevo ricompilare tutto un file per fargli sfruttare il mio hardware). Ora, sono solo un paio di esempi ma sono pieno di amici che hanno avuto esperienze simili. Ora, un paio di domande: un'utenza base (cosa che peraltro io non sono ma non ho mai approfondito Unix) come può pensare di far girare Linux con successo? Oppure... Leopard o Tiger girano da dio, è vero, ma sono programmati per girare su un determinato tipo di hardware, quindi è matematico che lo sfruttino al 200%. Tu prendi un qualunque PC recente da poco, qualunque configurazione abbia, e installaci Windows XP... più o meno bene, ci gira. Prendi un PC come quello dal quale sto scrivendo adesso, carino ma pagato su ebay 300 euro: ci ho installato Vista e gira che è una meraviglia. Ora, critichiamo pure quanto vogliamo, intanto sono sempre i soliti commenti triti e ritriti che si leggono ovunque, ma mettendomi nei panni di gente che il PC lo usa in ambito "famigliare" o che comunque non è un genio dell'informatica, beh... dico che Windows aiuta decisamente! Naturalmente sono mie opinioni, maturate nel corso delle mie esperienze... e non venitemi a dire che sono Windowsiano, perchè come ho scritto sopra, medito l'acquisto di un MacBook e se avessi i soldi toglierei tutti i PC da casa mia.
__________________
"La differenza tra un bambino e un adulto sta solo nel prezzo dei suoi giocattoli" |
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
|
Si, come no...
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:33.













ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync.








