Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-12-2007, 08:18   #1
icest0rm
Senior Member
 
L'Avatar di icest0rm
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 6384
Videocamera entry-level: Sony DCR HC-27E, Panasonic NV-GS80E, oppure?

Ciao a tutti...
sto valutando l'acquisto di una videocamera entry level come regalo di laurea da parte della mia ragazza...
mi sono informato un pò in questi giorni su che parametri tenere in considerazione ma da come ho letto sul budget di spesa che ho (circa 200 euriz) una vale l'altra...
ho fatto un giro al MW e c'era la Sony DCR HC27E a 199€...il che, dato che io non ho grosse pretese (non ho mai avuto una videocamera e se la prendo sarebbe giusto per un uso amatoriale sporadico, tipo vacanze etc, con un pò di editing video successivo) non dovrebbe essere male...
essendo comunque un bene durevole (nel senso che non programmo di cambiarla a breve termine, anzi...) non vorrei lesinare troppo, per cui quei 50 euro in più potrei anche metterli se ne vale la pena...detto questo siccome su questa fascia di prezzo sembrava non avesse utilità spendere di più ero abbastanza orientato sul rimanere basso con la sony...
dando un'occhiata nella rete ho visto che comunque la Panasonic NV-GS80EF-S si riesce a portare a casa con 250€...a questo punto varrebbe la pena?
non so, da profano quell'obiettivo più grande della Panasonic mi ispira un qualcosa in più...poi ha anche lo stabilizzatore ottico e penso che sia il modello meno costoso con questa caratteristica...visto e considerato che comunque non vorrei andare sopra questa cifra, vale la pena? ci sono altre alternative da valutare su questa fascia?
Mi sarebbe piaciuto inoltre, considerando che in futuro la userei sempre e solo per vedere filmati su un 16:9, magari una che li facesse in formato 16:9 e qui mi pare ci siano solo le Canon (le varie MD-110/111/130) e JVC (GRD-721/725/740) su quella fascia o sbaglio?
Grazie dei consigli..
icest0rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 09:26   #2
maximotv
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Asolo(TV)
Messaggi: 73
Ciao beh se come mi pare di capire saresti in grado di arrivare a 250 euro max io ti consiglio sempre della sony la DCR-HC37E che ha caratteristiche molto migliori alla 27, la stò valutando anche io per farmi il regalo di natale, se poi la comperi on line arrivi anche a meno.Il formato 16:9 la sony 37 lo fa, tra quelle che hai citato la Canon 110 è buona e la puoi paragonare alla sony come fascia di prezzo.

Ultima modifica di maximotv : 02-12-2007 alle 09:29.
maximotv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 09:31   #3
icest0rm
Senior Member
 
L'Avatar di icest0rm
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 6384
Quote:
Originariamente inviato da maximotv Guarda i messaggi
Ciao beh se come mi pare di capire saresti in grado di arrivare a 250 euro max io ti consiglio sempre della sony la DCR-HC37E che ha caratteristiche molto migliori alla 27, la stò valutando anche io per farmi il regalo di natale, se poi la comperi on line arrivi anche a meno.Il formato 16:9 la sony 37 lo fa, tra quelle che hai citato la Canon 110 è buona e la puoi paragonare alla sony come fascia di prezzo.
io avevo letto in giro che tra la 37 e la 27 cambiava poco o nulla...tralasciando lo zoom ottico cos'ha in più della 27?
Per la panasonic GS-80E tu non la valuti?
icest0rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 11:28   #4
maximotv
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Asolo(TV)
Messaggi: 73
Le differenze tra la sony 27 37 sono abbastanza contenute e sono per la 37 maggiore zoom ottico che arriva a 40 e questo è importante visto che ti permette di mettere a fuoco meglio, poi ha la modalità notturna decisamente migliore con anche la funzione infrarossi per filmare in modalità buio completo e poco più, la panasonic non mi attira un grang che non ha niente di interessante a stò punto io resto della mia e cioè tra la soni 37 o la canon MD110. La sony e la canon hanno molta esperienza in campo professionale e quindi le vedo con una marcia in più.vai sui rispettivi siti e fa un confronto.
maximotv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 16:17   #5
icest0rm
Senior Member
 
L'Avatar di icest0rm
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 6384
Quote:
Originariamente inviato da maximotv Guarda i messaggi
Le differenze tra la sony 27 37 sono abbastanza contenute e sono per la 37 maggiore zoom ottico che arriva a 40 e questo è importante visto che ti permette di mettere a fuoco meglio, poi ha la modalità notturna decisamente migliore con anche la funzione infrarossi per filmare in modalità buio completo e poco più, la panasonic non mi attira un grang che non ha niente di interessante a stò punto io resto della mia e cioè tra la soni 37 o la canon MD110. La sony e la canon hanno molta esperienza in campo professionale e quindi le vedo con una marcia in più.vai sui rispettivi siti e fa un confronto.
uno zoom 40x senza un buon stabilizzatore dietro può essere più controproducente che altro visto che qualsiasi minimo tremolio della mano è super amplificato...la pana ce lo ha ottico e rispetto ad un elettronico è un'altra cosa...

Ultima modifica di icest0rm : 02-12-2007 alle 17:35.
icest0rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 21:05   #6
maximotv
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Asolo(TV)
Messaggi: 73
il 40x della sony infatti è ottico e non mi pare che il panasonic arrivi a tanto infatti le ottiche Karl zeiss fanno la differenza, lo stabilizzatore ce l'ha anche la sony......
maximotv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 21:13   #7
icest0rm
Senior Member
 
L'Avatar di icest0rm
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 6384
Quote:
Originariamente inviato da maximotv Guarda i messaggi
il 40x della sony infatti è ottico e non mi pare che il panasonic arrivi a tanto infatti le ottiche Karl zeiss fanno la differenza, lo stabilizzatore ce l'ha anche la sony......
maximotv...nella mia ignoranza su questo mondo comunque penso di saperne qualcosina più di te...non prendertela ma hai scritto cose che non centrano...

il 40x della sony infatti è ottico: e quindi? io parlavo di stabilizzatore ottico, non di zoom ottico...sono due cose differenti

le ottiche karl zeiss fanno la differenza: vabbè ok se ci vogliamo far infinocchiare dai nomi commerciali diciamolo subito...che siano buone non si discute...che su una fotocamera entry-level facciano la differenza rispetto ad un altra della stessa fascia no eh...

lo stabilizzatore ce l'ha anche la sony: si ma ce l'ha elettronico, la panasonic lo ha ottico...se sai la differenza sai che l'ottico ha tutto un altro funzionamento...è come paragonare una risoluzione interpolata ad una reale per una fotocamera se mi segui...
icest0rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 21:32   #8
maximotv
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Asolo(TV)
Messaggi: 73
Io ho detto la mia ma se ne sai di più allora che hai scritto a fare?Io cmq dico solo che la panasonic non mi dice niente di che.
maximotv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 22:17   #9
icest0rm
Senior Member
 
L'Avatar di icest0rm
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 6384
Quote:
Originariamente inviato da maximotv Guarda i messaggi
Io ho detto la mia ma se ne sai di più allora che hai scritto a fare?Io cmq dico solo che la panasonic non mi dice niente di che.
ti avevo chiesto di non prendertela ma mi sa che te la sei presa...comunque ho scritto per avere un consiglio ovviamente...e ogni consiglio è ben accetto se argomentato...ma se io ti parlo di stabilizzatore ottico e tu mi rispondi che anche la sony ha lo zoom ottico, allora vuol dire che non ci capiamo...
icest0rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 11:17   #10
maximotv
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Asolo(TV)
Messaggi: 73
Bh data l'ora ero un pò stanco, chiedo scusa in effetti ho scambiato cavoli con capre , diciamo che la panasonic non me l'hanno proposta nessuno o meglio mi hanno proposto quella con i 3 CCD che ho escluso per il costo.Anche io sono alla ricerca di una video camera in sostituzione della mia e che pagata 2.700.000 nel 2000 ha lo non va più una canon MV20, quindi avrei una mezza idea di cambiare marca e di restare sotto i 300 euri anche meno visto che poi dovrò prendere una batteria di scorta che non costano affatto poco.
maximotv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 11:20   #11
icest0rm
Senior Member
 
L'Avatar di icest0rm
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 6384
Quote:
Originariamente inviato da maximotv Guarda i messaggi
Bh data l'ora ero un pò stanco, chiedo scusa in effetti ho scambiato cavoli con capre , diciamo che la panasonic non me l'hanno proposta nessuno o meglio mi hanno proposto quella con i 3 CCD che ho escluso per il costo.Anche io sono alla ricerca di una video camera in sostituzione della mia e che pagata 2.700.000 nel 2000 ha lo non va più una canon MV20, quindi avrei una mezza idea di cambiare marca e di restare sotto i 300 euri anche meno visto che poi dovrò prendere una batteria di scorta che non costano affatto poco.
ok no probl...cmq a me nei forum dedicati degli appassionati, tutti mi hanno consigliato di spendere quei 250 e prendere la Panasonic...buone ottiche, stabilizzatore ottico (e questo è un gran plus, in questa fascia solo la Panasonic ha), poi ho visto che fa anche le riprese in 16:9 che a me interessava...sicuramente soffre di più le riprese al buio rispetto alla Sony, però è un male minore per me...a sto punto io prendo questa...
icest0rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 12:44   #12
maximotv
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Asolo(TV)
Messaggi: 73
Oggi vedo se la vedo in giro.
maximotv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 15:21   #13
corwo
Senior Member
 
L'Avatar di corwo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 751
Quote:
Originariamente inviato da icest0rm Guarda i messaggi
ok no probl...cmq a me nei forum dedicati degli appassionati, tutti mi hanno consigliato di spendere quei 250 e prendere la Panasonic...buone ottiche, stabilizzatore ottico (e questo è un gran plus, in questa fascia solo la Panasonic ha), poi ho visto che fa anche le riprese in 16:9 che a me interessava...sicuramente soffre di più le riprese al buio rispetto alla Sony, però è un male minore per me...a sto punto io prendo questa...
scusa vedo che comunque sei ferrato sull'argomento......almeno a differenza di me.

anche io dovrei acquistare la mia prima videocamere ed essendo totalmente profano su questi prodotti.....vorrei chiederti a te e ad altri che differenza sostanziali ci sono tra


PANASONIC Videocamera MiniDV NV-GS80EF-S (la tua scelta se non ho capito male)


PANASONIC Videocamera MiniDV NV-GS230EF-S



Io avevo adocchiato questa JVC GZ-MG135 che però da expert vendono a 379 euro ed è la versione EX.

il mio budget totale è proprio 380......ma se potessi spendere di meno avendo un buon profdotto di qualità non sarebbe affatto male.


Quote:
dato che io non ho grosse pretese (non ho mai avuto una videocamera e se la prendo sarebbe giusto per un uso amatoriale sporadico, tipo vacanze etc, con un pò di editing video successivo) non dovrebbe essere male...
essendo comunque un bene durevole (nel senso che non programmo di cambiarla a breve termine, anzi...) non vorrei lesinare troppo, per cui quei 50 euro in più potrei anche metterli se ne vale la pena...detto questo siccome su questa fascia di prezzo sembrava non avesse utilità spendere di più ero abbastanza orientato sul rimanere basso con la sony...
anche a me serve per un uso uguale a tuo......documentare qualche ricordo e piccoli montaggi.....


Fammi sapere ci conto
__________________
NoteBook: ASUS A6Ja-Q002H - PS3 80GB - Aboliamo il canone TELECOM...vota pure tu!
corwo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 15:34   #14
icest0rm
Senior Member
 
L'Avatar di icest0rm
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 6384
se hai la possibilità di spendere quelle cifre vai sicuramente sulla Panasonic GS230 o la GS320...sono delle 3CCD quindi migliori degli altri modelli a CCD singolo...
icest0rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 15:56   #15
corwo
Senior Member
 
L'Avatar di corwo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 751
Quote:
Originariamente inviato da icest0rm Guarda i messaggi
se hai la possibilità di spendere quelle cifre vai sicuramente sulla Panasonic GS230 o la GS320...sono delle 3CCD quindi migliori degli altri modelli a CCD singolo...
quindi escludo dvd e hard disk?

ma queste miniDV quanto potranno durare ancora?
__________________
NoteBook: ASUS A6Ja-Q002H - PS3 80GB - Aboliamo il canone TELECOM...vota pure tu!
corwo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 16:01   #16
icest0rm
Senior Member
 
L'Avatar di icest0rm
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 6384
Quote:
Originariamente inviato da corwo Guarda i messaggi
quindi escludo dvd e hard disk?

ma queste miniDV quanto potranno durare ancora?
quelle che registrano in DVD fanno compressione sw per registrarci, oltre al fatto che se prima di salvare il filmato vuoi fare un pò di video-editing non è il max...e poi i dvd muoiono prima delle mini-dv...
quelle con hd invece sembrano essere troppo fragili, oltre al fatto che una volta riempito l'hd devi per forza riversare su pc prima di riprendere ancora..
icest0rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 16:20   #17
corwo
Senior Member
 
L'Avatar di corwo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 751
quelle hd le ho escluse (anche se erano quelle che maggiormente mi attiravano) proprio per via di non saper dove riversare i filmati se non mi trovo a portata di mano un pc.

possibile che i dvd abbiano tutte queste limitazionI?
__________________
NoteBook: ASUS A6Ja-Q002H - PS3 80GB - Aboliamo il canone TELECOM...vota pure tu!
corwo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 16:21   #18
icest0rm
Senior Member
 
L'Avatar di icest0rm
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 6384
Quote:
Originariamente inviato da corwo Guarda i messaggi
possibile che i dvd abbiano tutte queste limitazionI?
fidati, oppure fatti consigliare da qualche guru del settore
icest0rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 16:28   #19
corwo
Senior Member
 
L'Avatar di corwo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 751
per capire...:

qual'è la differenza tra lo stabilizzatore elettronico e quello ottico?
__________________
NoteBook: ASUS A6Ja-Q002H - PS3 80GB - Aboliamo il canone TELECOM...vota pure tu!
corwo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 17:11   #20
icest0rm
Senior Member
 
L'Avatar di icest0rm
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 6384
Quote:
Originariamente inviato da corwo Guarda i messaggi
per capire...:

qual'è la differenza tra lo stabilizzatore elettronico e quello ottico?
lo stabilizzatore elettronico non è altro che un algoritmo che rielabora le immagini della fotocamera selezionando un'area e cercando di trovare le corrispondenze con i frames successivi per mantenerla centrata (a grandi linee) quindi fa una rielaborazione sw che non sempre è precisa...

lo stabilizzatore ottico ha un funzionamento meccanico, una lente è immersa in un liquido che la tiene sempre in bolla stabilizzando gli sbalzi...quindi non ci sono rielaborazioni algoritmiche sull'immagine etc...
icest0rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v