|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 8
|
Native max address HUTIL2.10
Salve a tutti,
Devo ripristinare le iniziali dimensioni di un disco fisso Samsung SP2014N da 200 GB. In seguito a non ben chiari avvenimenti le sue dimensioni riconosciute sono di 33,82 Gb. Windows Xp SP2 non riconosce i 200 gb. Il programmino di diagnostica messo a disposizione da Samsung Hutil 2.10 (ho provato anche col 2.03) non è in grado di eseguire il comando che mi serve: RECOVER NATIVE SIZE (si vede sul link) http://www.samsung.com/global/busine...ort_HUTIL.html Non è che non esegue il comando, non esiste proprio il comando. Le mie schermate son diverse da quelle che appaiono sul link!! Provando ad impostare LBA in manuale, mettendo l'originale valore (che il programma riconosce) come TARGET LBA, durante l'elaborazione mi segnala errore. Un altro programma HDAT2 riconosce anch'esso la differenza tra dimensioni originali e attuali, ma la procedura di ripristino dà errore. Il disco fisso è impostato come slave e finora tutte le volte che con questi programmi ho fatto delle scansioni per trovare errori, non ne sono apparsi. Può essere un problema di BIOS? La scheda madre è una ASRock FSB1066, nuova. Sto sbagliando qualcosa?? Attendo suggerimenti! Grazie in anticipo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Se windows non riconosce le dimensioni reali del disco, anche come spazio non allocato, a questo punto direi che si è corrotto il firmware e quindi non ti resta che chiederne la sostituzione, se in garanzia
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 8
|
Ho risolto!
Alla Samsung si sprecano in descrizioni sui software di supporto. Un altro programmma, Samsung Disk Manager riesce a sistemare questo difetto, che pare sia comune per gli hd di questa marca. Alla fine non era difficile, ma se avessero scritto che il mio modello supportava quel software non mi sarei complicato la vita con hutil e compagnia bella... domanda rapida: formattazione veloce: controindicazioni e eventuali rimedi? (in pratica mi pare che il pc sia lento... dipende dal tipo di formattazione? ora il Samsung è impostato come master) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Specie con un dsco che ha dato problemi, non avrei fatto mai la formattazione veloce, anzi avrei fatto pure quella a basso livello per verificare che fosse tutto a posto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 8
|
Una prima volta ho formattato normalmente. La seconda volta, installando windows su questo disco, ho eseguito quella veloce.
La lentezza e un disco un po' rumoroso quando carica, possono dipendere da quali fattori? Ho già fatto scandisk e deframmentato. La formattazione a basso livello con Hutil, come ho scritto, mi si è bloccata mentre era in corso. Poi ho risolto con l'altro programma e non ci ho più pensato. Sarebbe stato meglio farla, è vero ![]() Grazie delle risposte, vedo se riesco a sistemare questa cosa che è più che altro un fastidio. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:36.