Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-12-2007, 09:30   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Nuova guida al file sharing sicuro

giovedì 13 dicembre 2007

Roma - Mettere in condivisione file e contenuti è da tempo un'attività problematica in mezzo mondo. Non stupisce quindi che proliferino le guide e i consigli assortiti pensati per mettere gli utenti al riparo da eventuali intromissioni, intercettazioni e investigazioni da parte delle major del cinema e della musica, come noto allertate dal continuo e illecito scambio di materiali protetti dal diritto d'autore.

Ultimo breviario a venire distribuito in ordine di tempo è quello stilato da tale Ben, anche noto come "Mr. Leader" su TorrentFreak, che in un torrent ha incluso tutto quanto il necessario per condividere e vivere sereni, riducendo al minimo la possibilità di ritrovarsi, il giorno successivo a un download da cui ci si sarebbe dovuti astenere con un intero squadrone di agenti SWAT in tenuta d'assalto fuori dalla porta di casa.

Il pacco, sottotitolato "No Big Brother" sin dal nome del torrent, include software di sicurezza, per la cancellazione dei dati e tool per rafforzare la privacy, assieme alla guida in formato PDF ripubblicata in "plain html" da Zeropaid.

L'obiettivo principale, come accennato, è quello di aiutare gli utenti meno informati a rendere le attività di condivisione in rete più sicure, indipendentemente dalla legittimità di queste ultime: il "legal warning" stampato all'inizio del documento avvisa che l'autore delle informazioni ivi contenute non è da ritenersi responsabile di "eventuali crimini" commessi grazie ad esse.

Tra i consigli di Ben per un "P2P sicuro" si trovano dunque sia raccomandazioni di tipo legale che tecnologico, talvolta al limite dell'incitamento all'illecito. "Ho studiato alcune tattiche di applicazione della legge, non vi possono dichiarare colpevoli se non avete nessuna prova, come nel caso in cui il disco del PC sia stato cancellato e sia stato reinstallato il sistema operativo com'era in origine" scrive Ben.

L'autore della guida consiglia poi di usare programmi di cifratura del disco fisso come TrueCrypt, che impiega algoritmi avanzati come AES, comprese funzionalità come "Hidden Volume", grazie alla quale è possibile mostrare dinanzi ad un eventuale investigatore una partizione "pulita" del proprio disco, protetta da password, priva cioè di qualsiasi contenuto controverso. Nulla dice Ben, però, delle serie aggravanti che possono scattare nel caso in cui un pubblico ufficiale si renda conto di quello che appare come un vero e proprio inganno.

La guida consiglia anche di usare firewall personali, servizi di proxy anonimo o Tor - utilizzabile anche in congiunzione con BitTorrent - servizi SSH e programmi come Eraser o Darik's Boot and Nuke per cancellare con passate multiple e dati pseudo-casuali lo spazio libero o l'intero disco fisso. Opportuna secondo Ben anche la distruzione fisica di supporti quali CD e DVD, da fare letteralmente a pezzi se si vuole preservare la propria privacy.

L'insieme di consigli e tip raccolti da Ben risulta a conti fatti un patchwork piuttosto confusionario, anche sgrammaticato e che spesso parte per la tangente nella descrizione di ipotetici scenari. Tuttavia potrebbe contenere indicazioni utili per quanti siano preoccupati per la propria privacy quando girano sulle reti di condivisione.

Fermo restando, ovviamente, che il tutto non sia utilizzato per compiere attività illegali o "cose stupide", come le chiama Ben. In tal caso, la responsabilità delle proprie azioni è tutta dell'utente condivisore, e gli eventuali grattacapi legali sono tutti a suo carico. Pittupparo avvisato...

Alfonso Maruccia


Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Game Awards 2025: annunciati i candidati...
Scegliere il monitor giusto: dalla produ...
Super sconto sulla GoPro HERO13 Black: i...
Nintendo: ecco le prime immagini del fil...
NIO ha una super batteria da 1.000 km, m...
Primo crollo di prezzo: iPhone 17 Pro Ma...
Una super offerta su Amazon: la scopa el...
Xiaomi 15 Ultra crolla di prezzo su Amaz...
Disney punta sull'IA? L'animatrice di Th...
Il processo produttivo a 2 nanometri di ...
Su Amazon DREAME e MOVA Ultra fanno pazz...
GlobalFoundries fa shopping a Singapore ...
3 smartphone in sconto Black Friday, Xia...
POCO conferma l'arrivo della serie F8: c...
HONOR 500: confermata data di lancio e d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v