|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Milano città
Messaggi: 3161
|
FrontPage non esiste più : con cosa sostituirlo?
Ciao a tutti
Per veloci e semplici modifiche di pagine Html che programma mi consigliate? Non deve essere complicato come Dreamwever, non deve essere una pagina di solo codice (vedi blocco note). Usavo FrontPage e mi trovavo bene. Con cosa posso sostituirlo? Leggo su Wikipedia: Alternative FrontPage è un programma pensato per scopi domestici o al massimo semiprofessionali. In questi campi il maggiore concorrente è KompoZer, il programma free software e open source sviluppato sul codice di Nvu. Rispetto a Frontpage che era adatto alla generazione di siti statici e amatoriali, KompoZer ha un supporto limitato (non ha un parser php) per i siti dinamici con pagine .php. Inoltre supporta la validazione dei contenuti, link e fogli di stile CSS secondo le specifiche del W3C. Queste caratteristiche lo rendono un prodotto di fascia medio-alta, adatto anche alla creazione di siti più professionali.[citazione necessaria] Dal 2006 Microsoft ha dismesso FrontPage[1], KompoZer viene considerato il software sostitutivo da chi cerca soluzioni economiche per applicazioni non professionali. E' valido? Grazie Ultima modifica di 00Luca : 11-12-2007 alle 19:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1730
|
Il problema di Front page era/è che non crea file di testo puri, quindi le pagine html che crei possono avere dei problemi con altri browser e so. Kompozer non lo conosco, ma quando mi dilettavo a fare semplici pagine html inizialmente usavo "<b>RealJ<\b>" un programma free che permette di scrivere i tag ma ha anche qualche pulsante con immissione facilitata, comunque molto elementare. Ora uso Dreamwever che francamente non lo trovo complicato: puoi scegliere se scrivere il codice o se disegnare la pagina con i pulsanti (almeno nella versione MX 2004)
Ultima modifica di El Cid : 11-12-2007 alle 19:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
|
Nvu
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Sicuramente chi ha scritto su Wikipedia è un fan di KompoZer.
Io ho usato NVU ed era buono, non mi è chiaro se è ancora sviluppato o morto. Un valido sostituto potrebbe essere Alley Code che non è semplicissimo ma va bene. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
|
uhmmm leggendo bene sul sito di kompozer (che non conoscevo):
"As Linspire stopped the development of Nvu, there is no legal way to correct any bug in Nvu." pare che kompozer sia il proseguimento dello sviluppo di nvu da quando l'hanno mollato così come era.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Catania
Messaggi: 742
|
quello che ha scritto non è un fan di kompozer...
solo che non ha nemmeno preso in considerazione nvu visto che è un progetto morto o per meglio dire, kompozer è il continuo di nvu
__________________
Voglio sapere di che tessuto deve essere un discorso per non fare neanche una piega Alternativa ai pacchi di NLITE MacBook & Canon Ixus 80 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:26.