Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-12-2007, 08:31   #1
Harry.86
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 191
Acquisire video analogici...VGA o Scheda di acquisizione???

Ciao!!!
Come da titolo avrei bisogno di un consiglio prezioso da qualcuno esperto in merito !!!
Premetto che utilizzo una scheda firewire per acquisire video in formato digitale.
Dovendo acquisire al pc video in formato analogico vi chiedo sarebbe conveniente munirsi di un'appropriata scheda di acquisizione o ESISTONO schede grafiche che lo consentano ???Cosa sarebe più conveniente in termini di prezzo-prestazioni???
In entrambi i casi per ottenere una qualità buona ( diciamo semiprofessionale...) cosa consiglereste, anche in termini di marche,modelli???

Vi RINRAZIO e spero possiate "darmi" la giusta dritta!!!
Harry.86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 09:49   #2
Peppino.M
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 246
Ciao,

Con la potenza di calcolo alla quale si è arrivati oggi non è piu' necessario o almeno fondamentale prendere una scheda interna per fare acquisizione video, il problema nasce quando il segnale è analogico ed allora abbiamo bisogno di un "convertitore".

Se non hai bisogno di un file AVI allora ci sono delle "scatolette" esterne abbastanza economiche che ci permettono di acquisire dall'analogico restituendoci un file MPEG di discreta qualità, se invece ci serve un file AVI allora dobbiamo per forza di cose orientarci su qualkosa di piu' avanzato in termini di tecnologia ed allora ci sono sempre dispositivi esterni ( vedi CANOPUS ) che possono catturare indifferentemente sia da analogico che digitale con risultati molto vicini al professionale.

Cordialmente Pino NA
Peppino.M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 13:27   #3
Harry.86
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 191
Quote:
Originariamente inviato da Peppino.M Guarda i messaggi
Ciao,

Con la potenza di calcolo alla quale si è arrivati oggi non è piu' necessario o almeno fondamentale prendere una scheda interna per fare acquisizione video, il problema nasce quando il segnale è analogico ed allora abbiamo bisogno di un "convertitore".

Se non hai bisogno di un file AVI allora ci sono delle "scatolette" esterne abbastanza economiche che ci permettono di acquisire dall'analogico restituendoci un file MPEG di discreta qualità, se invece ci serve un file AVI allora dobbiamo per forza di cose orientarci su qualkosa di piu' avanzato in termini di tecnologia ed allora ci sono sempre dispositivi esterni ( vedi CANOPUS ) che possono catturare indifferentemente sia da analogico che digitale con risultati molto vicini al professionale.

Cordialmente Pino NA
GRAZIE per la disponibiltà!!!
E di schede video, eventuali, che mi dici ? Esistono vga con la possibilità di acquisire direttamente files in formato analogico???
In termini di prezzo/prestazioni e velocità di acquisizione ,magari, restando sulla qualità discreta dell' MPEG cosa sarebbe più ottimale e conveniente tra un videoconvertitore analogico-digitale (credo ti riferisca a quello..) e una scheda interna di acquisizione video???

Ultima modifica di Harry.86 : 09-12-2007 alle 13:30.
Harry.86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 23:24   #4
Peppino.M
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 246
I file MPEG sono difficili da tratare in post produzione.

Per quanto riguarda schede video con funzioni di cattura non fanno bene nessuna delle due funzioni in alternativa ti consiglierei di prendere una buona scheda video che ti possa supportare con i nuovi PLUG-IN tipo VITASCENE.

Un BOX esterno collegato alla FIREWIRE ( no USB ) potrebbe risolvere in un sol colpo i tuoi problemi. la marca te l'ho scritta prima.

Una scheda interna o la prendi buona o è meglio non buttare soldi, personalmente non sono mai riuscito a far funzionare bene una scheda che costasse meno di 1000 €.

cordialmente Pino NA
Peppino.M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 11:52   #5
alegallo
Senior Member
 
L'Avatar di alegallo
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Montevarchi (AR)
Messaggi: 2210
Quote:
Originariamente inviato da Harry.86 Guarda i messaggi
E di schede video, eventuali, che mi dici ? Esistono vga con la possibilità di acquisire direttamente files in formato analogico???
Beh, la mia piccola Radeon 9200, ad esempio, e tutte quelle VIVO (cioé Video In Video Out).
Onestamente non so come funzioni, perché non ho mai avuto tempo per provare, ma per esistere esistono eccome!
__________________
... mi guardo ancora nello specchio / e vi saluto, brava gente. (Ivano Fossati)
Il mio coro - Polifonica San Lorenzo
Ho fatto affari con molti, ho avuto problemi SOLO con madyson e Xavierz
alegallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v