Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-12-2007, 21:31   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Microsoft: Blog Dedicato alle Vulnerabilità

28 dicembre 2007 alle 19.39



Il team Secure Windows Initiative (SWI) di Microsoft ha annunciato la pubblicazione online di un nuovo blog ufficiale "Security Vulnerability Research & Defense" tramite il quale saranno offerte informazioni dettagliate sulle vulnerabilità isolate nei prodotti Microsoft, sui fattori attenuanti, sulle soluzioni alternative e sugli attacchi attivi, ed altre linee guida correlate.

Dal MSRC Blog: "Abbiamo pubblicato informazioni tecniche sulle vulnerabilità varie volte qui sul blog MSRC. Continueremo a contribuire al blog MSRC con chiarimenti tecnici ma il grosso della nostra ricerca sulle vulnerabilità e delle informazioni di protezione sarà pubblicato sul nuovo blog SWI. Utilizzeremo il nuovo blog per andare in profondità all'osso di vulnerabilità, soluzioni alternative, e fattori attenuanti senza svelare troppe informazioni. Pubblicheremo inoltre note dalla nostra ricerca che crediamo possano essere interessanti per i professioni IT ed i ricercatori di sicurezza".

Da SWI Blog: "Siamo entusiasti di avere questo outlet per condividere un numero maggiore di informazioni tecniche dettagliate sulle vulnerabilità che coinvolgono gli aggiornamenti di sicurezza MSRC e modi di poter proteggere la vostra organizzazione dalle vulnerabilità di sicurezza. Potete leggere di più sugli obiettivi del blog e sui team che contribuiscono al blog nel nostro 'About'."

Microsoft ha già pubblicato due primi interventi dedicati a due recenti bollettini di sicurezza e aggiornamenti di protezione correlati (MS07-065 e MS07-063). Da SWI Blog: "Prevediamo di pubblicare ogni 'Patch Day' informazioni tecniche sulle vulnerabilità che sono state corrette. Durante la nostra ricerca sulle vulnerabilità, scopriamo una serie di informazioni tecniche interessanti. Condivideremo con voi il più possibile di queste informazioni perché riteniamo che aiutarvi a comprendere i problemi di sicurezza, le soluzioni alternative, ed i fattori attenuanti, vi permetterà di proteggere in maniera più efficiente la vostra organizzazione".

Tre le informazioni che saranno rese disponibile attraverso il blog SWI, evidenziamo:
  1. Soluzioni alternative che non sono efficaci al 100% in tutte le situazioni, e per tutti i vettori d'attacco.
  2. Soluzioni alternative che sono specifiche e legate ad un particolare attacco.
  3. Soluzioni super-complicate che funzionano ma non possono essere raccomandate per tutti i clienti.
  4. Fattori attenuanti interessanti che potrebbero non essere presenti in tutti i casi.
  5. Linee guida "Best Practices" che si applicano ad una particolare vulnerabilità.
  6. Assistenza sul deployment dei criteri di gruppo.
  7. Note interessanti su una vulnerabilità che sta venendo corretta che aiuteranno i clienti a imparare di più su Windows, sulla infrastruttura di sicurezza, o sul modo in cui conduciamo le nostre indagini di sicurezza.
  8. Tecniche di debugging ed informazioni su come classificare le vulnerabilità di sicurezza.
  9. Overview di alcune delle sfide che affronta il team durante la correzione di specifici bug di sicurezza.

Approfondimenti:

- Security Vulnerability Research & Defense Blog

- MSRC Blog

netquik

Fonti: Tweakness.net MSRC Blog
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v