Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-12-2007, 16:26   #1
VyTheOwl
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 14
Core 2 duo Vs Xeon. Qualcuno ne sa qualcosa?

E' la prima volta che posto in questo forum, spero di non far nulla di stupidamente insensato (non c'è limite all'umana n000bbagine).

Passiamo alla mia domanda:

Ho letto confronti tra dual e quad core, tra intel core 2 duo e AMD vari...

Quello che non ho mai trovato è un confronto prestazionale con i processori di classe Xeon e Opteron.

Cioè: quanto va uno Xeon Dual Core FSB 1333 rispetto ad un core 2 duo pari clock pari FSB?

Se non le prestazioni, quali sono le cose che li differenziano?

C'è da qualche parte un confronto aggiornato o almeno una valutazione che mi consenta di scegliere tra l'acquisto di un processore di fascia "consumer" ed un processore per workstation quale lo Xeon (se effettivamente differenze ci sono)?

P.s. la macchina che devo assemblare/acquistare si occuperà di grafica 2d pesante (fotoelaborazione ad altissima risoluzione) e web developing in ambiente Visual Studio (credetemi, il P4 3.2 ed il core duo t2050 vanno in pappa...)

Grazie a quanti vorranno rispondermi!

Saluti - il Gufetto.
VyTheOwl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 13:02   #2
VyTheOwl
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 14
Uhm... nessuno ne sa niente allora?

Comunque, io pensavo in particolare allo Xeon quad core E5410 - dovrebbe essere venduto tra i 300 ed i 330 euro;

caratteristiche:

Clock 2.5GHZ
FSB1333
2X6MB CACHE
BOXED

...mi sembrerebbe un più che degno concorrente dei 6600/6700 quad.

Ho letto su altri forum qualcuno che definisce gli Xeon come processori per "server"... allora che ci fanno sulle workstations Dell, Fujitsu, e persino sul Power Mac?

Sono assai confuso.
VyTheOwl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 13:18   #3
Master_Mosquiton
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 58
allora....la differenza sostanziale risiede nel fatto che gli xeon hanno una un livello di cache in piu che gli consente di fare meno accessi in memoria quindi su lavori molto ma molto pesanti riducono i tempi e le latenze a differenza dei processori comuni...per contro pero se non andiamo ad utilizzare a pieno le sue potenzialità in alcuni ambiti specie in piccole elaborazioni i processori come i core2duo o quad sono piu veloci.Per qualche esempio ti rimando qui http://videoediting.digitalmedianet....e.jsp?id=83846 ;;;; Ad ogni modo non sottovalutare il fatto che apparentemente il costo dei processori è vicino ma quello delle ram e delle schede madri sono di molto superiori. Ciao
__________________
I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi. Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti. Insieme sono una potenza che supera l'immaginazione.
Master_Mosquiton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 14:04   #4
VyTheOwl
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 14
Grazie, chiaro ed utile...

Sono un pò indeciso in base al fatto che le applicazioni usate come riferimento sono sempre molto diverse da ciò che ci faccio io (la compressione video m'interessa come agli scarafaggi, il rendering 3d idem)... però effettivamente considerando il costo delle MOBO vien fuori che lo xeon conviene solo se uno vuole prestazioni veramente estreme e può spendere 2000 euro tra mobo, ram e - magari 2 - processori.
VyTheOwl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v