|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 212
|
Thermaltake Big Typ 120 VX
salve, ho appena montato questo dissi, ma ho dei dubbi:
1 - sembra montato bene, ma traballa un pochetto se lo smuovi un po con le mani, ma le 4 staffe sono immobili... 2 - il bios non mi rileva la ventola della CPU, con conseguente errore all'avvio, che fare? ho un intel c2d e6600 @ 3.0 ghz e una p5w dh deluxe |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 58
|
Controlla che lo spinotto sia inserito correttamente dove viene riportato dalle istruzioni e che non abbia delle lesioni evidenti sulla cavetteria. Ciao
__________________
I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi. Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti. Insieme sono una potenza che supera l'immaginazione. |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 212
|
Quote:
il cavo è uno a 3PIN, quindi l'ho collegato come facevo con le ventole normale... è sbagliato? |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 212
|
nessuno sa come farla vedere come ventola della cpu e non ventola normale?
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 58
|
non esiste un modo per differenziare le ventole da bios anke perche le riconosce in base a dove vengono posizionete come ad esempio CPU_Fan,Sys_Fan HDD_Fan ecc...il fatto che traballi puo essere dovuto ad un eccessivo peso della ventola.Se cmq il posibionamento del pin è esatto il problema potrebbe essere della piastra.Quando accendi la ventola parte? se no vuol dire che la piastra non riceve segnale dalla fan della CPU e allora il problema potrebbe essere della piastra stessa.Ciao
__________________
I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi. Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti. Insieme sono una potenza che supera l'immaginazione. |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 212
|
Quote:
Ultima modifica di K4pp4 : 04-12-2007 alle 18:06. |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 58
|
aaaaaaaaaaaaaaaaaaadessso ci siamo....semplice facile e veloce la soluzione....vai in un qualsiasi negozio di informatica e acquista un semplice cavetto da 3 a 4 pin...lo trovi sicuramente...oppure forza un po la mano ed entrera cmq!! o senno evita brighe e disattiva il controllo della ventola CPU...il sistema andra perfettamente! ciao
__________________
I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi. Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti. Insieme sono una potenza che supera l'immaginazione. |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 212
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 58
|
occhio ad attaccarlo bene...anche perche,è vero che ha un sistema interno di spegnimento automatico oltre un certo limite ma rischi di danneggiare il suo interno con temp troppo alte...metti bene la pasta e fissalo per bene che stia a contatto...se la temperatura vedi che sale troppo ricontrolla e ricontrolla.Ciao
__________________
I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi. Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti. Insieme sono una potenza che supera l'immaginazione. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:05.




















