Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Aiuto sono infetto! Cosa faccio?

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2007, 09:11   #1
.:LoZar:.
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Padova
Messaggi: 1309
Too many malware.... e ora come mi comporto?

Salve, ho installato AVG Anti-spyware 7.5 ho lanciato la scansione completa e mi ha trovato 356 tracce di malware!!! Alcuni sono a rischio alto altri medio. Volevo sapere se devo eliminarli o metterli in quarantena...

Anzi vorrei sapere se esiste una regola generale el tipo bisogna sempre eliminarli o bisogna sempre metterli in quarantena oppure vanno valutate di volta in volta queste cose... inoltre volevo sapere se vale la stessa cosa per i virus.

Se mi spiegate un attimino anche cosa vuol dire esattamente metterli in quarantena mi fate un piacere...

Ciao e grazie!
.:LoZar:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 09:51   #2
Riverside
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Riverside House
Messaggi: 3333
Quote:
Originariamente inviato da .:LoZar:. Guarda i messaggi
Salve, ho installato AVG Anti-spyware 7.5 ho lanciato la scansione completa e mi ha trovato 356 tracce di malware!!! Alcuni sono a rischio alto altri medio. Volevo sapere se devo eliminarli o metterli in quarantena...
Mi sembra palese: eliminarli (vale anche come regola generale).
Quote:
Originariamente inviato da .:LoZar:. Guarda i messaggi
Se mi spiegate un attimino anche cosa vuol dire esattamente metterli in quarantena mi fate un piacere...
Gli antivirus spostano i file infetti in una allocazione prestabilita, in modo da non permettere loro di arrecare danni.
E', comunque consigliato, quando possibile, far ricorso il meno possibile alla quarantena e rimuovere, definitivamente, i file infetti.
In definitiva, in quarantena finiscono, di norma, tutti quei file che l'antivirus riconosce come infetti ma non riesce a rimuovere.
Riverside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 10:03   #3
.:LoZar:.
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Padova
Messaggi: 1309
Grazie, lo so è una domanda stupida ma mi ronzava per la testa da molto in quanto non capivo come mai l'antivirus usasse la quarantena... anche a me sembrava logico cancellarli... ciao!
.:LoZar:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 10:08   #4
Sisupoika
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Espoo, Finland
Messaggi: 1631
356?
Sisupoika è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 10:50   #5
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Io consiglio caldamente la quarantena per verificare nell'arco di 48h di uso massivo del pc che non si verifichino problemi e solo dopo operare con la cancellazione!

se canellate direttamente è ovvio che non potrete ripristinare la situazione se quei file rimossi risultassero essenziali per il corretto funzionamento di windows o dei programmi ad esso associati..
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 11:52   #6
.:LoZar:.
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Padova
Messaggi: 1309
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
Io consiglio caldamente la quarantena per verificare nell'arco di 48h di uso massivo del pc che non si verifichino problemi e solo dopo operare con la cancellazione!

se canellate direttamente è ovvio che non potrete ripristinare la situazione se quei file rimossi risultassero essenziali per il corretto funzionamento di windows o dei programmi ad esso associati..
Capisco... quindi verrebbero spostati fisicamente nella quarantena evidenziando la loro importanza nel caso fossero file necessari ad una applicazione? In pratica è come cancellarli perchè non possono essere utilizzati e una volta che si è appurato che non sono essenziali si possono cancellare giusto?

Grazie anche a te della risposta!
.:LoZar:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 12:06   #7
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da .:LoZar:. Guarda i messaggi
Capisco... quindi verrebbero spostati fisicamente nella quarantena evidenziando la loro importanza nel caso fossero file necessari ad una applicazione? In pratica è come cancellarli perchè non possono essere utilizzati e una volta che si è appurato che non sono essenziali si possono cancellare giusto?

Grazie anche a te della risposta!
esatto
può essere utile anche perinviare file sospetti al centro di analisi di quell'azienda per appunto confermare o smentire il sospetto
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 16:25   #8
.:LoZar:.
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Padova
Messaggi: 1309
ottimo, grazie!
.:LoZar:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 12:50   #9
Maurè
Senior Member
 
L'Avatar di Maurè
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Smallville
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
Io consiglio caldamente la quarantena per verificare nell'arco di 48h di uso massivo del pc che non si verifichino problemi e solo dopo operare con la cancellazione!

se canellate direttamente è ovvio che non potrete ripristinare la situazione se quei file rimossi risultassero essenziali per il corretto funzionamento di windows o dei programmi ad esso associati..
QUOTO!
__________________
CASE:Cm rc690 MOBO:Asus p5q-pro CPU:Intel q9550 e0 RAM:Corsair xms2 4gb HD:WD Caviar 250gb VGA:Ati hd4870 ALI:Tagan Piperock 600w DVD:Pioneer 216d MOUSE:Cm Storm Sentinel Advance CUFFIE:Creative Fatality PAD:Steelpad 4HD
Maurè è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Arrivano le eSIM per iliadbusiness, l'of...
iPhone 17 e 17 Pro senza SIM fisica: non...
Hollow Knight: Silksong, primo record sp...
Public VCF as-a-Service, il nuovo serviz...
GAC annuncia il suo ingresso in Europa: ...
Un rene di maiale potrebbe salvarti la v...
Batterie al litio in aereo, la FAA lanci...
HONOR Magic V5: un tablet a portata di s...
Se non rientrate nei requisiti, non aspe...
È ora di aggiornare Windows 11: c...
Messico: 'aumentare le tasse sui videogi...
Prezzi Amazon a picco: come aggiornare i...
NVIDIA Rubin CPX con 128 GB GDDR7: 30 Pe...
smart #5 Brabus, primo contatto con la s...
Tineco presenta il futuro della pulizia ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v