|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/23382.html
La nuova revision del chip, attesa a inizio 2008, dovrebbe permettere di avere a disposizione anche processori Phenom della famiglia FX Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
|
Metà 2008?
Mio Dio come sono indietro, dopo un po Intel dovrebbe far uscire la nuova CPU con MCH integrata!!! cavoli come sono indietro sul tabellino di marcia. AMD se vuole essere competitiva deve cominciare a rispettare le date di uscita non può sempre posticipare |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1217
|
incredibile...... praticamente sono indietro di quasi 2 anni rispetto al core 2 duo. Nel mondo dell' informatica è una cosa da non crederci.
Intel ha fatto una mossa eccellente, al tempo non è stata capita del tutto. Se non ha affondato AMD, poco ci manca.
__________________
Samsung NB30 Touch 10" Asus Commando, E8400, Zalman CNPS 9900LED, 2x2GB OCZ PC8500 Platinum Edition, SSD [OCZ Vertex Turbo - SOLID2 - Samsung 840EVO], Asus GTX 6600, Creative X-Fi Titanium FPS, ASUS DRW-2014L1T LightScribe DVD writer, Seasonic M12 500W, Viewsonic 20" Lcd VP2030b, 7 Ultimate x64. Ultima modifica di nj : 26-11-2007 alle 08:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
|
dall'athlon 64 ho guardato AMD con interesse, però mi sembra a questo punto chiaro che nell'era appena terminata non sia stata tanto AMD ad esser brava quanto intel a fare un buco nell'acqua con l'esasperazione del netburst
ora intel sta lavorando bene, presenta una nuova microarchitettura ogni 2 anni e un die shrink a metà di ognuno di questi periodi mi fa ridere pensare che le versioni di fascia alta di un processore che non è competitivo già con la concorrenza oggi (*) arrivi quando intel presenterà i core 3... i due problemi di AMD sono: - le tempistiche: anche nel periodo d'oro dell'athlon 64 mi chiedevo cosa diavolo aspettasse a concepire una nuova generazione, al posto di buttar fuori delle revision o poco più... ci mette davvero una vita, il phenom doveva arrivare 2 anni fa - il processo produttivo: intel è sempre avanti uno step, e questo è un vantaggio non da poco che AMD, per via dei volumi più ridotti di produzione, non può colmare e che quindi andrebbe compensato con tempistiche ancora più strette *: non so se sul rapporto performance / costo un phenom e un core 2 sono pari, ma anche se fosse in ogni caso il core 2 è più avanti nelle performance assolute nonchè nel rapporto performance / watt; quindi obiettivamente sempre preferibile |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
|
cara redazione, guarda che nella mia famiglia di processori proprio non ce ne sono
![]() ps: e dire che il nick "Fx" ho iniziato ad usarlo in tempi non sospetti, solo dopo è diventato un suffisso di uso quasi comune |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 521
|
Meglio che esca con qualcosa che con un nulla di fatto.
Storie di concorrenza e consumatori, poi se vogliono la fascia bassa o media... (sospiro) That win the best! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Somewhere in the world
Messaggi: 26
|
Effettivamente Phenom è nato piuttosto male, tuttavia non credo che siano problemi insormontabili, non capisco solo come mai AMD non sia riuscita ad ottimizzarlo un minimo prima di farlo uscire.
Speriamo in revision successive e soprattutto in prezzi tali da costringere intel al ribasso delle loro cpu con nostro vantaggio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brianza
Messaggi: 4688
|
Ma il B3 sarà o no a 45nm?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Somewhere in the world
Messaggi: 26
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21761
|
andiamo proprio male...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 424
|
bene ho aspettato mesi invano la risposta di amd ai quad intel ora la decisione la prendo da configurazione amd passo intel....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brianza
Messaggi: 4688
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Somewhere in the world
Messaggi: 26
|
Se punti ai quadcore ti consiglio di attendere che in 45nm di intel siano in vendita in volumi in modo tale da scendere di prezzo. Resterà eventualmente un problema di overclock in quando con FSB 1333 e 1600 sarà più dura salire.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 42
|
Nonostante sia molto giovane e abbia cominciato con l'informatica "solo" nel 1993 ho avuto computer con processori di un po' di tutte le marche (Intel, Amd e anche Cyrix). AMD è andata forte a fasi alterne e questo periodo mi ricorda la storia degli Athlon XP "Palomino" e "Barton" nel 2001-2002. Stavolta però la situazione è ben peggiore perchè il divario tecnologico fra AMD e Intel, in termini di tempo, è enorme. Benchè il Pentium 4 non mi abbia mai entusiasmato, i veri flop Intel sono stati solo il Willamette e il Prescott. Northwood a suo tempo era comunque una bomba, un bellissimo processore.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 857
|
Parlare di divario tecnologico mi senbra a dir poco esagerato. Da primi test si deduce obbiettivamente che AMD è leggermente indietro. E cmq il divario è nettamente inferiore a quello che c'era tra l'A64 e il P4. Sembra che x essere apprezzata AMD debba tirar fuori prodotti che vadano almeno il doppio della concorrenza! Io vedo le attuali CPU AMD degli ottimi prodotti sopratutto in rapporto a prezzo con cui vengono commercializzate.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 628
|
Vi invito ad aspettare un po' prima di sentenziare che AMD ha fatto un buco nell'acqua con i Phenom.
E' chiaro che intel in questo momento è davanti per tecnologia, però non dimentichiamoci che per anni è stata costretta ad inseguire gli Athlon che erano decisamente più performanti dei vari Pentium 3 e 4. AMD sta puntando ad una guerra di prezzi, secondo me potrebbe spuntarla sotto questo aspetto e in ogni caso noi consumatori ne trarremo grande vantaggio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2506
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 42
|
Dire che AMD è stata superiore ad Intel dal Pentium III fino al debutto dei Core 2 Duo non è corretto. AMD è stata superiore ad Intel in questi periodi: dall'Athlon 500 all'Athlon 1400 (in alcuni brevi periodi le CPU PIII-Coppermine erano leggermente superiori per via della cache L2 on-chip), successivamente le CPU Athlon XP sono state per un periodo testa a testa con i P4 Northwood di Intel, poi sono state surclassate dagli ultimi modelli di Northwood (periodo degli Athlon XP "Barton"); poi gli Athlon 64 sono stati sempre un po' più performanti della controparte Intel dal momento del lancio fino all'uscita dei Core 2 Duo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 413
|
AMD tornerà in testa a fine del prossimo anno imho
__________________
http://vimeo.com/kappaz |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 42
|
Aggiungo che qualitativamente parlando gli Athlon XP non sono mai stati paragonabili ai Pentium 4 Intel a causa della mancanza di protezione da surriscaldamento, alla forte dissipazione termica e alla frequente possibilità di rompere i core a causa della mancanza della placca metallica protettiva.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:47.