Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-11-2007, 22:04   #1
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
[WIN32] Come cancellare stabilmente i file

Sotto Windows quali API è possibile usare per cancellare file in modo che non possano essere recuperati per lo meno con i classici programmi di recupero dati?
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 23:46   #2
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
Sotto Windows quali API è possibile usare per cancellare file in modo che non possano essere recuperati per lo meno con i classici programmi di recupero dati?
azzerali fisicamente e poi cancellali

edit - nel tuo programma magari metti anche un'opzione che permette di regolare quante volte gli zeri vengono scritti sul file. questo perché ho letto da qualche parte (forse proprio su questo forum) che per renedere i dati di un hard disk veramente irrecuperabili (anche con attrezzature da laboratorio) bisognerebbe sovrascriverli almeno 7 volte.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 09:18   #3
das
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1372
Quote:
Originariamente inviato da 71104 Guarda i messaggi
azzerali fisicamente e poi cancellali

edit - nel tuo programma magari metti anche un'opzione che permette di regolare quante volte gli zeri vengono scritti sul file. questo perché ho letto da qualche parte (forse proprio su questo forum) che per renedere i dati di un hard disk veramente irrecuperabili (anche con attrezzature da laboratorio) bisognerebbe sovrascriverli almeno 7 volte.
Solo se lo smonti però. Comunque il manuale del pgp dice 7 volte per i normali laboratori, all'nsa molto oltre ma non si sa esattamente.
Però non li devi sovrascrivere solo con zeri ma con dati casuali altrimenti il recupero è molto più facile.
das è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 10:38   #4
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da 71104 Guarda i messaggi
azzerali fisicamente e poi cancellali

edit - nel tuo programma magari metti anche un'opzione che permette di regolare quante volte gli zeri vengono scritti sul file. questo perché ho letto da qualche parte (forse proprio su questo forum) che per renedere i dati di un hard disk veramente irrecuperabili (anche con attrezzature da laboratorio) bisognerebbe sovrascriverli almeno 7 volte.
Ma posso essere sicuro che quello che cerco di sovrascrivere finisce sugli stessi settori dell'HD del vecchio file o per qualche motivo dovuto all'OS potrebbe essere spostato da qualche altra parte?
Apro il file in scrittura e comincio a scriverci dentro rumore bianco per la dimensione del file esistente, tutto qua?
La storia dei 7 tentativi la conosco anch'io. Chissà che bel casino magnetico c'è nei settori!
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 11:19   #5
fabianoda
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 305
Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
Ma posso essere sicuro che quello che cerco di sovrascrivere finisce sugli stessi settori dell'HD del vecchio file o per qualche motivo dovuto all'OS potrebbe essere spostato da qualche altra parte?
Apro il file in scrittura e comincio a scriverci dentro rumore bianco per la dimensione del file esistente, tutto qua?
La storia dei 7 tentativi la conosco anch'io. Chissà che bel casino magnetico c'è nei settori!
Beh, se tu vai in overwrite non hai problemi - cioè, se non cambi la dimensione del file non ci dovrebbe essere alcun motivo per cui l'OS dovrebbe spostare il file, no?
fabianoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 13:45   #6
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da fabianoda Guarda i messaggi
Beh, se tu vai in overwrite non hai problemi - cioè, se non cambi la dimensione del file non ci dovrebbe essere alcun motivo per cui l'OS dovrebbe spostare il file, no?
esatto, solamente che non si sa mai; voglio dire, questa questione dipende strettamente dagli algoritmi implementati dallo specifico file system. però a rigor di logica non vedo motivo di spostare i settori di un file già esistente la cui dimensione non sta neanche cambiando.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 13:51   #7
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
qualche altra accortezza: secondo me nell'aprire il file da azzerare sarebbe meglio passare alla CreateFile i flags FILE_FLAG_NO_BUFFERING e FILE_FLAG_WRITE_THROUGH. e casomai per fare tutto in una botta passagli pure FILE_FLAG_DELETE_ON_CLOSE.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 14:00   #8
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
ho cercato delle informazioni su Google circa il cosiddetto wiping dei files, il problema discusso in questo thread. ho trovato questo:
http://www.koders.com/delphi/fid8DDD...F46.aspx?s=md5

e gli ho dato un'occhiata molto molto rapida... a prima vista mi sembra che utilizzi proprio il metodo suggerito da me (apre il file coi flag che ho scritto prima e ci scrive un buffer precedentemente azzerato).
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 13:22   #9
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Per usare il flag FILE_FLAG_NO_BUFFERING c'è bisogno che la scrittura avvenga per dimensioni multiple del settore, questo comporta automaticamente un ridimensionamento del file (a trovarlo un file multiplo di 4096...).
Anche se in generale questo non dovrebbe causare lo spostamento del file, la certezza non c'è.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 13:33   #10
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
Per usare il flag FILE_FLAG_NO_BUFFERING c'è bisogno che la scrittura avvenga per dimensioni multiple del settore
Ci sono 3 restrizioni con questo flag:
- La posizione nel file deve essere multiplo della dimensione di un settore.
- Il numero di byte deve essere multiplo della dimensione di un settore.
- Il buffer in memoria deve essere allineato al multiplo della dimensione di un settore.

Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
questo comporta automaticamente un ridimensionamento del file (a trovarlo un file multiplo di 4096...).
Anche se in generale questo non dovrebbe causare lo spostamento del file, la certezza non c'è.
Se si va in riscrittura, non c'è alcun spostamento dei file. E se non si supera l'ultimo cluster del file, nessun cluster in più viene usato.
Es.: cluster da 4096 byte, se il file è lungo 5000 byte, posso riscrivere fino a 8192 byte ed userò solo i 2 cluster già usati dal file.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 13:34   #11
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Multiplo del cluster direi...in ogni caso l'ultimo cluster se non è pieno è comunque riservato solo al file che lo usa parzialmente.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Google apre la strada al file sharing tr...
Black Friday Monitor 2025: OLED, QD-OLED...
Arrivano le nuove specifiche Matter 1.5:...
Microsoft rende open source la trilogia ...
DAZN continua la lotta contro la pirater...
Generativa o predittiva? Il futuro dell’...
BYD va all-in con la Atto 2: batteria pi...
Google modifica la richiesta di consenso...
Black Friday TV: OLED, QLED e Mini-LED a...
007 First Light torna a mostrarsi all'ev...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v