Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2007, 11:13   #1
Ecatonchiro
Senior Member
 
L'Avatar di Ecatonchiro
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 62
[consiglio] Distro per studiare

Salve a tutti,
avrei la solita domanda da niubbio da rivolgervi, sperando di non infiammare
gli animi di nessuno.
Voglio dedicarmi allo studio di *nix in modo serio e sistematico, per questo
avrei intenzione di passare dal mio consolidato ubuntu+fluxbox ad una distro
con filosofia differente (rimetterei in gioco le mie conoscenze).

I requisiti che mi servirebbero sono
- install testuale (niente cd live grafico)
- una buona gestione dei pacchetti/repository
- una buona compatibilità hw
- leggerezza
- una buona usabilità come desktop una volta configurato

Attualmente avrei nel mirino
- gentoo
- slackware

ma gradirei molto un vostro suggerimento o nuovo consiglio in merito.
Grazie in anticipo.
Ecatonchiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 11:24   #2
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Gentoo non lo conosco così a fondo, di sicuro una Slackware ti può servire a capire come diavolo si risolvono le dipendenze e a 'scovare' i vari files di configurazione nel file system.

E da bravo Debianer, non posso non consigliarti, anche, una Debian base, senza GUI da costruire via apt-get.

Buono studio.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 11:44   #3
DeusEx
Senior Member
 
L'Avatar di DeusEx
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
Se prima di lanciarti su gentoo o slackware vuoi provare una soluzione intermedia c'è anche Fedora (oltre a Debian)...in cui l'installazione la puoi fare anche testuale oltre alle altre cose che richiedi...
inoltre provare una distro rpm-based forse ti può servire....
DeusEx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 11:55   #4
BlSabbatH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 385
Quote:
I requisiti che mi servirebbero sono
- install testuale (niente cd live grafico)
- una buona gestione dei pacchetti/repository
- una buona compatibilità hw
- leggerezza
- una buona usabilità come desktop una volta configurato
hai appena descritto archlinux
BlSabbatH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 11:57   #5
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Prendi in considerazione anche Linux From Scratch.
http://www.linuxfromscratch.org/

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 12:58   #6
frankifol
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 526
quoto in pieno le du su citate distro...Magari installi arch e poi la usi per creare da zero lfs
frankifol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 14:25   #7
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
CRUX, Slackware o Gentoo...

ciao
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 14:36   #8
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
gentoo, files di configurazione a parte, ti risolve fin troppi problemi per quanto riguarda le dipendenze
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 15:44   #9
Ecatonchiro
Senior Member
 
L'Avatar di Ecatonchiro
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 62
ok grazie a tutti,
ho quindi allungato la mia lista a
> gentoo
> slack
> debian
> arch
> fedora

con queste considerazioni:
> gentoo e arch, inutile negarlo, hanno un alone di "figaggine"
> slack, mi piacerebbe vedere come è migliorata rispetto alla vecchia versione che avevo provato anni fa, ma che era affetta da un pessimo supporto hw
> debian, effettivamente mi darebbe modo di sfruttare in modo più coscienzioso quanto appreso su ubuntu
> fedora, mah, ho sentito molti parlarne gran bene, soprattutto di questa attesa 8, ma non l'ho mai presa in considerazione.

vediamo che riesco a combinare.
Ecatonchiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 16:20   #10
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
arch
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 16:55   #11
Xfight
Member
 
L'Avatar di Xfight
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 229
Io ultimamente monto slack sui miei pc e devo dire che l'ultima versione ( la 12 ) ha fatto un cambiamento radicale rispetto alla 11 : monta un kernel 2.6.*.* e nella current c'è sempre l'ultimo. Però non ha un sistema di repository tipo apt-get.... però, ad essere sincero, è da questa distro che ho imparato a configurarla come si deve ed ad imparare le dipendenze e come risolvere senza grossi problemi.
Nonostanze tutto è molto stabile e veloce.

Fedora la sconsiglio... forse perchè ho avuto sempre problemi con le versioni <= 7....

Le altre ( arch, debian, gentoo ) non ho avuto tempo per provarle.

Cmq generalmente quando configuri una di queste distro rimane perfettamente usabile nel tempo, a meno che non ci fai danni XD.

Ciau
__________________
Una volta eliminato l'impossibile, quello che resta, per improbabile che sia, dev'essere la verità
http://timestop.netsons.org/ -> il blog sull'informatica
Xfight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 17:32   #12
gl1d3r
Member
 
L'Avatar di gl1d3r
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 37
Debian
__________________
gl1d3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 18:36   #13
fabfor
Member
 
L'Avatar di fabfor
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 159
Quote:
Originariamente inviato da BlSabbatH Guarda i messaggi
hai appena descritto archlinux
Quoto.
Aggiungo solo...una buona comunità che per imparare non è affatto secondario.
fabfor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 20:11   #14
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Se vuoi imparare a usare gnu/linux ti consiglio di usare come parametro di valutazione principalmente l'assenza di tool/orpelli grafici/automazioni, il che ti costringe a imparare per forza di cose.
Io ti consiglio caldamente slackware. Lascia perdere LFS perché se vieni da ubuntu non è al tuo livello. Magari riusciresti pure a installarla, ma apprenderesti ben poco. Fatti le ossa con slack e poi qualunque distro andrà bene (la mia scelta attualmente ricade su debian sid e fedora).

P.S.
Non consiglio arch perché:
1) ha un package manager, cosa che slackware non ha
2) ha dei repository che vanno oltre le librerie di base
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 20:21   #15
Ecatonchiro
Senior Member
 
L'Avatar di Ecatonchiro
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 62
and the winner is,
Arch.

Per una motivazione molto banale,
il loro wiki mi ha ispirato assai, sicché spero di essere in grado di
riuscire a mettere su da solo
un sistema basato su questa distribuzione.

Grazie a voi per la partecipazione al sondaggio.
Ecatonchiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 21:54   #16
mcardini
Senior Member
 
L'Avatar di mcardini
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
Slack senza esitazioni
__________________
Il mio colore preferito era il blu...
Fino a quando non ho installato Windows...
mcardini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 22:02   #17
Ecatonchiro
Senior Member
 
L'Avatar di Ecatonchiro
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 62
Arp ma lo fate apposta! :]
avevo appena deciso per arch e ora mi state facendo ritornare sui miei
prima passi e optare per la Slack... mmmm... ricordo ancora un'ottima
guida da cui pendevo letteralmente dalle labbra edita dal Sacchetto...
facciamo così inizio a scaricarmi le documentazioni delle distro sopra
citate poi medito effettivamente quale è più idonea allo scopo prefisso.
Ecatonchiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 22:08   #18
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Sono entrambe idonee, ma slack ti *costringe* a imparare perché non ha nessuna comodità
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 22:22   #19
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
C'è pure una storica frase:
(la italianizzo poichè se la scrivo in inglese faccio errori)

Se impari ad usare Slack impari ad usare Linux. Se usi Red Hat, impari ad usare Red Hat.
(purtroppo non ricordo chi l'ha detta )
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 22:26   #20
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
L'ideale è imparare a usare linux con slack per poi passare a red hat
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Galaxy Tab S10 Lite: il nuovo tablet di ...
Meta punta sempre più sull'AI: an...
iPhone pieghevole: lo sviluppo continua,...
Linux e macOS al sicuro: OpenSSH protegg...
HONOR rivoluziona il mercato pieghevole ...
Huawei Watch GT 6: svelato il primo teas...
Midnight di Archer vola per 88 km: il ta...
A Palermo bike e car sharing sono un fal...
La tragica storia di Sophie: morta suici...
Imbarazzante imprevisto per un Tesla Rob...
Antitrust bacchetta Enel X: multa da mil...
“Non pagheremo”: 4chan contro le multe U...
ChatGPT e Google: spunta un retroscena s...
Ecco come ottenere 100 euro di sconto ac...
La serie OPPO Reno14 arriva in Europa (e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v