Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Servizi di hosting e componenti per siti web

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-04-2007, 16:09   #1
nandox80
Senior Member
 
L'Avatar di nandox80
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
Consigli

Ciao a tutti

avendo intenzione di imparare qualcosa di nuovo mi sono messo a "studiare" nel tempo libero l'html.
Ora la mia intenzione è quella di fare un piccolo sito con dreamwaver 8. Ancora non ho iniziato e lo faro' appena l'html mi sarà meno ostico, pero' volevo chiedere per il mio lavoro, ripeto senza pretese, quali sono gli strumenti necessari.

Per ora ho:

- conoscenze di html (work in progres )

- dreamweaver 8 ( io lavoro su Apple..penso che non fa differenza)

e cioè poco o nulla!!!

Leggevo di chi si fa una bozza con fireworks...ho scritto male??...nn lo conosco di preciso, a cosa serve???...è complicato?? magari se mi date un link ad una guida..cmq cerchero' io, non è un problema.

Poi ho letto di client ftp, filezilla, SMARTftp ecc.ecc. oppure di account netsons...io non ne so nulla e sto cercando su internet...in breve si tratta di un modo per caricare il sito su un server ftp per poi magari poter cambiare qualche contenuto del sito senza avere tutto sul computer?? oppure non ci ho capito nulla?

Vabbè spero che avete capito che sono nuovissimo in questo ambito e non ho l'intenzione di fare tutto e subito....sto studiando piano piano l'html xkè credo sia importante...piano piano mi trovo del materiale sugli altri strumenti necessari. Ci vorra' tempo, lo so, ma a parte che ne ho l'importante è che imparo. Usare frontpage non mi è mai passato per la testa.....spero di aver reso l'idea di come la penso!!! ciao a tutti...
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!!
nandox80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 14:29   #2
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da nandox80 Guarda i messaggi
Ciao a tutti

avendo intenzione di imparare qualcosa di nuovo mi sono messo a "studiare" nel tempo libero l'html.
Ora la mia intenzione è quella di fare un piccolo sito con dreamwaver 8. Ancora non ho iniziato e lo faro' appena l'html mi sarà meno ostico, pero' volevo chiedere per il mio lavoro, ripeto senza pretese, quali sono gli strumenti necessari.

Per ora ho:

- conoscenze di html (work in progres )

- dreamweaver 8 ( io lavoro su Apple..penso che non fa differenza)

e cioè poco o nulla!!!

Leggevo di chi si fa una bozza con fireworks...ho scritto male??...nn lo conosco di preciso, a cosa serve???...è complicato?? magari se mi date un link ad una guida..cmq cerchero' io, non è un problema.

Poi ho letto di client ftp, filezilla, SMARTftp ecc.ecc. oppure di account netsons...io non ne so nulla e sto cercando su internet...in breve si tratta di un modo per caricare il sito su un server ftp per poi magari poter cambiare qualche contenuto del sito senza avere tutto sul computer?? oppure non ci ho capito nulla?

Vabbè spero che avete capito che sono nuovissimo in questo ambito e non ho l'intenzione di fare tutto e subito....sto studiando piano piano l'html xkè credo sia importante...piano piano mi trovo del materiale sugli altri strumenti necessari. Ci vorra' tempo, lo so, ma a parte che ne ho l'importante è che imparo. Usare frontpage non mi è mai passato per la testa.....spero di aver reso l'idea di come la penso!!! ciao a tutti...
Adobe ha fatto furori nel passato con Apple, quindi userei Illustrator e Photoshop al posto di Fireworks.
Per quanto riguarda Dreamweaver, sappi che è il mglior editor che c'è in circolazione, però quando ti trovi con una conoscenza discreta di HTML, qualsiasi editor (anche il blocco note) va bene.

Per copiare il sito dal PC locale ad un server remoto devi disporre di un accesso FTP con relativo client, io uso FTP Commander Freeware da tanti anni.
Lo spazio web per il FTP può essere a pagamento (Tophost, Aruba, Hostek, ecc.) o gratuito come Netsons da te citato, ma ce ne sono anche altri in questa discussione http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1000251 .
Nel primo caso il tuo sito sarà http://www.tuo_sito.quello_che_hai_scelto
Nel secondo caso sarà http://netsons.tuo_account.com ovviamente questo è solo un esempio.
FTP = File Transfer Protocol
Copierai nel tuo spazio web il contenuto della cartella che hai scelto come Document Root, cioè la cartella principale del sitop, quella che contiene il file index.

Spero di essere stato chiaro.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 18:01   #3
nandox80
Senior Member
 
L'Avatar di nandox80
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Adobe ha fatto furori nel passato con Apple, quindi userei Illustrator e Photoshop al posto di Fireworks.
Per quanto riguarda Dreamweaver, sappi che è il mglior editor che c'è in circolazione, però quando ti trovi con una conoscenza discreta di HTML, qualsiasi editor (anche il blocco note) va bene.

Per copiare il sito dal PC locale ad un server remoto devi disporre di un accesso FTP con relativo client, io uso FTP Commander Freeware da tanti anni.
Lo spazio web per il FTP può essere a pagamento (Tophost, Aruba, Hostek, ecc.) o gratuito come Netsons da te citato, ma ce ne sono anche altri in questa discussione http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1000251 .
Nel primo caso il tuo sito sarà http://www.tuo_sito.quello_che_hai_scelto
Nel secondo caso sarà http://netsons.tuo_account.com ovviamente questo è solo un esempio.
FTP = File Transfer Protocol
Copierai nel tuo spazio web il contenuto della cartella che hai scelto come Document Root, cioè la cartella principale del sitop, quella che contiene il file index.

Spero di essere stato chiaro.

Ciao
Grazie Tutmosi...come sempre chiarissimo!!

p.s.: posso dirti una cosa?...nella tua firma hai una bellissima frase!!!...e avrai capito quale!!
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!!
nandox80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 20:04   #4
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da nandox80 Guarda i messaggi
Grazie Tutmosi...come sempre chiarissimo!!

p.s.: posso dirti una cosa?...nella tua firma hai una bellissima frase!!!...e avrai capito quale!!
Si ... Ho capito quale.

Q U E S T A



Chissà poi chi è che mi frega il nick ???
Mah ... Spero almeno che sia degno del vero Tut Mosi III

Scherzo.
Comunque chi mi conosce sa che io sono sempre sorridente.
Sorridere alla vita aiuta, anche gli altri.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 00:08   #5
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Adobe ha fatto furori nel passato con Apple, quindi userei Illustrator e Photoshop al posto di Fireworks.
la questione adobe e apple non centra: fireworks per il design dei siti internet è anni luce avanti a illustrator, tant'è che nella nuova suite "web premium" (di adobe) c'è proprio fireworks

è più semplice, ha un'ottimizzazione dell'output delle immagini in design appositamente studiata per il web, e è molto più adatto allo scopo

illustrator è ottimo per altre cose, ma per i siti fireworks è nettamente meglio, tanto che adobe continua a svilupparlo perchè insostituibile

photoshop lascialo stare, i siti li fai in vettoriale e photoshop sotto questo punto di vista è troppo carente

se ne hai la possibilità usa il software giusto per il lavoro più adatto: usare illustrator o PS per costruire siti è come consigliare di usare un Ducato per fare gare di velocità: impieghi più tempo per raggiungere gli stessi risultati e non è certo la cosa migliore


io ormai da tempo ho abbandonato photoshop e illustrator per i siti in favore di Fireworks: tutta un'altra cosa: si lavora più veloci, ottimizzazione decisamente migliore e programma perfettamente adatto allo scopo

in più salvi progetti in PNG che poi sono visualizzabili da chiunque senza dover avere fireworks, e altra cosa la nuova CS3 è compatibile con photoshop, quindi i due programmi possono interagire perfettamente (pure con dreamweaver cs3)

siti come www.materiaprima.tn.it www.zambotti.it www.tota.rebalton.com sono tutti fatti in fireworks poi il codice scritto a mano naturalmente


per quanto riguarda dreamweaver, prendete in seria considerazione la nuova CS3 che ha parecchi strumenti molto utili rispetto alla 8, come alcune funzioni AJAX che sono veramente ghiotte
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 27-04-2007 alle 00:17.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 00:40   #6
nandox80
Senior Member
 
L'Avatar di nandox80
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
la questione adobe e apple non centra: fireworks per il design dei siti internet è anni luce avanti a illustrator, tant'è che nella nuova suite "web premium" (di adobe) c'è proprio fireworks

è più semplice, ha un'ottimizzazione dell'output delle immagini in design appositamente studiata per il web, e è molto più adatto allo scopo

illustrator è ottimo per altre cose, ma per i siti fireworks è nettamente meglio, tanto che adobe continua a svilupparlo perchè insostituibile

photoshop lascialo stare, i siti li fai in vettoriale e photoshop sotto questo punto di vista è troppo carente

se ne hai la possibilità usa il software giusto per il lavoro più adatto: usare illustrator o PS per costruire siti è come consigliare di usare un Ducato per fare gare di velocità: impieghi più tempo per raggiungere gli stessi risultati e non è certo la cosa migliore


io ormai da tempo ho abbandonato photoshop e illustrator per i siti in favore di Fireworks: tutta un'altra cosa: si lavora più veloci, ottimizzazione decisamente migliore e programma perfettamente adatto allo scopo

in più salvi progetti in PNG che poi sono visualizzabili da chiunque senza dover avere fireworks, e altra cosa la nuova CS3 è compatibile con photoshop, quindi i due programmi possono interagire perfettamente (pure con dreamweaver cs3)

siti come www.materiaprima.tn.it www.zambotti.it www.tota.rebalton.com sono tutti fatti in fireworks poi il codice scritto a mano naturalmente


per quanto riguarda dreamweaver, prendete in seria considerazione la nuova CS3 che ha parecchi strumenti molto utili rispetto alla 8, come alcune funzioni AJAX che sono veramente ghiotte
quindi Leron dici meglio fireworks, se nn ho capito versione CS3, che altro no? anche dreamweaver CS3? io ho la versione 8....c'è la CS3 per Apple? cmq ora vado sul sito...grazie davvero
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!!
nandox80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 12:39   #7
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da nandox80 Guarda i messaggi
quindi Leron dici meglio fireworks, se nn ho capito versione CS3, che altro no? anche dreamweaver CS3? io ho la versione 8....c'è la CS3 per Apple? cmq ora vado sul sito...grazie davvero
su mac. se ne hai uno con processore intel, le versioni cs3 di tutti i prodotti adobe funzionano MOLTO meglio perchè sono in universal binary e non devono girare in emulazione con Rosetta

per quanto riguarda fireworks, devi vedere come ti trovi, sta di fatto che al contrario di illustrator fireworks è un'applicazione pensata SPECIFICAMENTE per il web ed è più adatta allo scopo
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 12:41   #8
nandox80
Senior Member
 
L'Avatar di nandox80
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
su mac. se ne hai uno con processore intel, le versioni cs3 di tutti i prodotti adobe funzionano MOLTO meglio perchè sono in universal binary e non devono girare in emulazione con Rosetta

per quanto riguarda fireworks, devi vedere come ti trovi, sta di fatto che al contrario di illustrator fireworks è un'applicazione pensata SPECIFICAMENTE per il web ed è più adatta allo scopo
Grazie mille Leron....allora continuo con il mio studio...e vedo un po' per i programmi che mi hai consigliato.

Quando avro' un dubbio...riesumero' questo thread. Grazie ancora
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!!
nandox80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2007, 13:49   #9
idudemodalikedasdpasasdasdsionasd
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 180
ciao a tutti, io uso fireworks dalla versione mx per ambito web dato che ai primi stage il mio tutor mi ha impartito quello.

ogni tanto ho provato ad utilizzare photoshop, ma sempre con scarsi successi e sentendomi molto limitato rispette alle potenzialità del primo, anche se il secondo lo ritengo molto più potente per ciò che riguarda photoediting (infatti in certe situazioni ho prima lavorato l'immagine in ps e poi girata in fw).

adesso l'integrazione con le versioni cs3 è ben gradita, anche se certe cose in photoshop sono rimaste tagliate, ad esempio la gestione del vettoriale (una cosa banale, se volete riempire con una sfumatura un quadrato, una volta fatto non potete controllarla in un secondo momento così facilmente come fate in ps) e la gestione di effetti su testi e forme che a mio parere rimangono molto più gestibili in fw. inoltre se fw non può risalvare in psd ma obbliga a salvare in png, che se si riapre in ps viene visto come un livello unico

d'altro canto in fw mancano alcune cose di ps che male non avrebbero fatto male...

secondo me rimango dell'idea che photoshop è più per l'editing fotografico che per il web, ambito che spesso fa gran uso di vettoriale, cosa in cui fw eccelle...

un mio consiglio, non sarebbe male saperli usare entrambi, ma per un montaggio di pagina consiglio fw, e ps come appoggio per il materiale fotografico..

sconsiglio di cercare di usare ps e illustrator per fare a meno di fw, come dettò è come usare un Ducato per gare di velocità

cmq sono interessato ai vostri consigli e pareri, dato che adesso ho a disposizione tutta la suite dopo l'ultimo aggiornamento.
idudemodalikedasdpasasdasdsionasd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 13:01   #10
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da likepassion Guarda i messaggi
ciao a tutti, io uso fireworks dalla versione mx per ambito web dato che ai primi stage il mio tutor mi ha impartito quello.

ogni tanto ho provato ad utilizzare photoshop, ma sempre con scarsi successi e sentendomi molto limitato rispette alle potenzialità del primo, anche se il secondo lo ritengo molto più potente per ciò che riguarda photoediting (infatti in certe situazioni ho prima lavorato l'immagine in ps e poi girata in fw).

adesso l'integrazione con le versioni cs3 è ben gradita, anche se certe cose in photoshop sono rimaste tagliate, ad esempio la gestione del vettoriale (una cosa banale, se volete riempire con una sfumatura un quadrato, una volta fatto non potete controllarla in un secondo momento così facilmente come fate in ps) e la gestione di effetti su testi e forme che a mio parere rimangono molto più gestibili in fw. inoltre se fw non può risalvare in psd ma obbliga a salvare in png, che se si riapre in ps viene visto come un livello unico

d'altro canto in fw mancano alcune cose di ps che male non avrebbero fatto male...

secondo me rimango dell'idea che photoshop è più per l'editing fotografico che per il web, ambito che spesso fa gran uso di vettoriale, cosa in cui fw eccelle...

un mio consiglio, non sarebbe male saperli usare entrambi, ma per un montaggio di pagina consiglio fw, e ps come appoggio per il materiale fotografico..

sconsiglio di cercare di usare ps e illustrator per fare a meno di fw, come dettò è come usare un Ducato per gare di velocità

cmq sono interessato ai vostri consigli e pareri, dato che adesso ho a disposizione tutta la suite dopo l'ultimo aggiornamento.
photoshop non è fatto per il vettoriale, al contrario è il non plus ultra della fotografia


personalmente uso contemporaneamente lightroom, photoshop, fireworks e dreamweaver

ora sto pensando di acquistare illustrator ma da usare solo per le pubblicazioni cartacee

una cosa che non digerisco è flash, preferisco swishmax
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
iPhone 17: su Amazon partono i preordini...
WhatsApp Android Beta: in arrivo i threa...
Intergalactic: The Heretic Prophet sar&a...
Gmail introduce la sezione Acquisti per ...
Con Data Transfer Essentials Google Clou...
Per i computer quantistici piovono milia...
SEGA si sbarazza di decine di prototipi ...
Borderlands 4 su Steam è un caso:...
Windows 10 si aggiorna ancora in antepri...
Samsung Galaxy S25 FE già in offerta su ...
Cyber Tyre: la tecnologia Pirelli che tr...
DeepMind vuole rivoluzionare Big Pharma ...
YouTuber 'taglia' la sua Switch 2 per in...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v