Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-11-2007, 09:02   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Phoenix, il BIOS che bypassa Windows

mercoledì 07 novembre 2007

Milpitas (USA) - Per decenni il BIOS è stato concepito come un piccolo programma in grado di espletare soltanto le funzionalità basilari per il corretto funzionamento di un PC: eseguire test diagnostici, caricare il sistema operativo e fare da interfaccia tra questo e l'hardware. Phoenix Technologies, il più grande produttore al mondo di BIOS per PC, è impegnata ad estendere significativamente il ruolo del BIOS e trasformarlo in un ambiente applicativo complementare ai sistemi operativi tradizionali.

Dopo aver lanciato la tecnologia Core Management Environment (cME), che permette di avviare da BIOS tool di vario genere (diagnostica e ripristino del sistema, antivirus, antifurto, accesso istantaneo ai dati di Outlook ecc.), ed aver introdotto sul mercato i primi BIOS modulari della generazione Core System Software (CSS), Phoenix ha ora svelato HyperSpace, una tecnologia che estende ulteriormente le funzionalità dei firmware basati sulla specifica EFI.

HyperSpace prende dalla tecnologia cME la capacità di far girare, prima, durante o dopo l'avvio del sistema operativo, applicazioni di vario genere, come web browser o interfacce media center. L'esecuzione delle applicazioni memorizzate nel firmware avviene in pochi secondi, e può avvenire anche mentre il sistema operativo principale (Windows, Linux od altro) è in funzione: in tal caso per richiamare un'applicazione dal firmware basta premere il tasto F4.

Le applicazioni integrate in HyperSpace possono anche beneficiare di un ambiente di esecuzione protetto. La tecnologia di Phoenix comprende infatti un gestore di macchine virtuali, chiamato HyperCore, che isola le applicazioni dal resto del sistema: ciò rende HyperSpace particolarmente adatto sia per eseguire antivirus e altri software per la sicurezza, sia per consentire agli utenti di navigare sul web senza rischiare di infettare il resto del sistema con worm o altri malware.

HyperCore è in grado di avvantaggiarsi delle tecnologie di virtualizzazione lato hardware integrate nelle più recenti CPU di Intel e AMD.

I firmware basati su HyperSpace supportano tutti i principali tipi di connettività di rete, incluse le WLAN, e consentono di gestire da remoto un computer anche nel caso in cui il sistema operativo sia assente o inutilizzabile.

Va sottolineato che HyperSpace non rappresenta un sostituto degli attuali firmware per PC, ma una loro estensione: secondo Phoenix, la tecnologia sarà in grado di funzionare in accoppiata con tutti i suoi BIOS più recenti.

Phoenix ha già mostrato una versione di HyperSpace dedicata ai notebook che comprende web browser, client email, media player e utility per la gestione e la manutenzione del sistema. Il tempo di avvio di tali programmi, secondo la società americana, oscilla tra i 5 e i 10 secondi.

L'azienda fornirà presto alle terze parti un ambiente di sviluppo che consentirà a produttori, OEM e system integrator di aggiungere ad HyperSpace nuove applicazioni ed interfacce grafiche.

Tra i produttori di notebook ad aver già mostrato interesse verso HyperSpace vi sono Lenovo, Dell e Acer, mentre tra i produttori di software c'è McAfee. Phoenix prevede che i primi sistemi con firmware HyperSpace dovrebbero arrivare sul mercato entro la seconda metà del prossimo anno.

Un concetto simile a quello di HyperSpace è già stato implementato da produttori di notebook come Toshiba e HP, che lo hanno utilizzato per fornire agli utenti la possibilità di ascoltare musica o riprodurre video anche quando Windows non è in esecuzione.

Tra i potenziali rivali di HyperSpace si annoverano FlashMate, sviluppato da Silicon Storage Technology e Insyde Software, e SplashTop, sviluppato da DeviceVM e recentemente implementato da Asus sulla propria scheda madre P5E3. Rispetto ai rivali, tuttavia, Phoenix ha dalla sua parte una posizione di mercato assai favorevole: come maggiore produttore di BIOS ha tutte le chance per fare di HyperSpace l'estensione standard della futura generazione di firmware per PC.


Fonte: Punto Informatico

-------------------------------------------------------------------------

questa funzionalità del BIOS la considerate un vantaggio o una possibile fonte di vulnerabilità futura? e per quanto riguarda il Truted Computing?

a voi i commenti...
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.

Ultima modifica di c.m.g : 07-11-2007 alle 09:06.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
A Dallas Fort Worth entrano in azione se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v