|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 19
|
Ati radeon 9600 atlantis
Aiutoooooo! da circa un anno ho un grave problema con la mia ati radeon 9600 atlantis(riconosciuta a volte come 9600pro a volte come 9600atlantis a volte come 9600series dipende dai driver) quando avvio i giochi dopo qualche minuto il computer si blocca ed emette un bip continuo dalla scheda audio che problema puà essere? ero riuscito ad evitarlo cambiando driver ma pulroppo dopo l'ultima formattazione anche con quei driver che prima funzionavano ora non funziona più!!!
Vi prego aiutatemi ormai non so più che fare!!!! ![]() Ultima modifica di :-))) : 12-06-2005 alle 17:01. Motivo: dimenticanza |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 19
|
ah mi sono dimenticato la scheda è montata su una mother board Acorp 7KTA1, processore Athlon 2000+(non riconosciuto dalla scheda...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Trattative: 206
Messaggi: 28447
|
non conosco la tua scheda madre, ma ho abbastanza esperienza con le 9600.
Fai queste prove: da bios imposta "agp fastwrite" su off da bios imposta "agp" su 4x dal pannello di controllo dei driver, in windows, controlla che nel pannello "smartgart" siano rimaste tali impostazioni se è un problema di impostazioni, così al 90% risolvi il problema altre possibilità: invece di usare i catalyst originali, prova con gli omegadrivers, a volte danno meno problemi
__________________
Le mie 206: TRATTATIVE |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Trattative: 206
Messaggi: 28447
|
altrimenti potrebbe essere un problema hardware, fai queste prove:
- controlla che il dissipatore sia ben fissato sulla scheda - controlla che la ventolina giri in modo corretto la tua scheda è una 9600 liscia (quindi con frequenze 325/200) o una 9600pro (quindi con frequenze 400/300)? usando atitool puoi provare ad abbassare i valori di core e ram (tipo 250/150) per vedere se presenta ugualmente i problemi, o se così funziona a dovere.
__________________
Le mie 206: TRATTATIVE |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Prov. di Pavia
Messaggi: 891
|
se è una atlantis mi sembra che non abbia la ventolina...
a me non davo proprio lo stesso problema ma continuava a darmi problemi di stabilità, blocco giochi, e uscita dai giochi... l'unica e stata disabilitare il fastwrite e mettere agp su 4x (come diceva kingvisc) tutto questo con una abit kt7a-raid... cambiando la mobo non ho piu riscontrato problem... visto che piu o meno te lo ha sempre fatto, secondo me puo essere anche una incompatibilità tra SV e mobo, oppure una parziale compatibilità... non so... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 19
|
Grazie dell'aiuto... ora provo gli omegadriver... cmq l'AGP è gia a 4x perche la mia scheda madre non supporta l'8x
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 19
|
Ma non potevano farli più piccoli questi driver??? mi ci vorrà una vita con il mio lentissimo 56K!!!!
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 19
|
GRAZIEEEEEEEEE!!!! finalmente ttt fila a puntino grazie!
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Trattative: 206
Messaggi: 28447
|
felice che tutto funzioni correttamente ora. ciauz
__________________
Le mie 206: TRATTATIVE |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 165
|
Instabilità del sistema e riavvii improvvisi
![]() Vorrei chiedervi se aiutereste anche me con sta benedetta scheda video. Infatti, ho un problema di presunta incompatibilità tra scheda video e mobo. ![]() Il mio sistema è composto da: Asrock P4V88 Processore Intel Pentium 4 Prescott 530 S.O. Windows Xp Service pack 2 HD 80 GB ATA 2 GB Ram DDR 400 in Dual Channel Memory (4 slot da 512) Scheda Video ATI RADEON 9600 Atlantis (del mio xxxx ![]() ![]() Il problema è il seguente: il pc si riavvia (spegne e accende) da solo, e di punto in bianco. Avvolte lo fa dopo pochi minuti, altre volte dopo ore e ore, e il tutto indipendentemente dai programmi eseguti. Aggiungo pure che il problema me l'ha fatto da sempre da quando nel febbraio 2005 ho acquistato il pc. Il problema ha resistito a: - formattazioni; - sostituzioni di ram, cambio di slot, disposizioni in dual channel e non (il tutto con 6 moduli differenti, tutti nuovi e tutti ok secondo il Windows Memory Diagnostic); - sostituzione di 2 alimentatori; - controllo della temperatura della CPU che è bella alta (55° a freddo e 60° gradi quando lavoro) ma è comunque la temperatura di un prescott. E poi rimane lontana dal limite di 70° imposto dal bios. Senza contare che sono riuscito a surriscaldare il sistema di proposito (70°) e i problemi riscontrati erano altri (rallentamento delle applicazioni, suoni del bioso... quelli classici insomma); - sostituzione dell'harddisk. Ho provato tutto o quasi e il problema persiste ![]() L'unica soluzione che mi ha permesso di guadagnare un po' di stabilità è stata quella di disattivare Hyper Threading nel bios. Però, così facendo, il computer mi gira un casino più lento (non poco... UN CASINO). Del resto, non è nemmeno una vera e propria soluzione, perché sia la mobo che il Prescott 530 supportano l'Hyper Threading (anche se l'adesivo del Pentium 4 che ho sul case non ha la piccola "H" e la piccola "T" in bella mostra). A conti fatti, o è la mobo da buttare, oppure è quella xxxxxx della scheda video. Perdonate le mie espressioni colorite (sottintese e censurate), ma dopo 3 anni di riavvii sono un po' provato ![]() Si accettano suggerimenti ![]() Ultima modifica di spaghattifunky : 14-11-2007 alle 12:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Trattative: 206
Messaggi: 28447
|
Ciao,
capisco la tua arrabbiatura, ma ti prego di mantenere toni civili ![]() Non avendo davanti il pc, si possono fare solamente alcune ipotesi: - provato a lasciare il pc acceso senza alcun processo attivo e lato del case aperto? si riavvia anche così? - provato ad abbassare la frequenza del processore? - lasciare 1 solo banco di ram?
__________________
Le mie 206: TRATTATIVE |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 165
|
Driver ATI RADEON 9600 Atlantis
Salve a tutti.
Ciao kingvisc ![]() Scusate il ritardo con il quale rispondo alla conversazione, ma avevo completamente dimenticato l'esistenza di questa discussione ![]() Tornando al mio problema, posso affermare con gioia indescrivibile che ho completamente risolto l'instabilità cronica del mio sistema ![]() In più, ho anche migliorato le temperature della CPU attraverso la sostituzione della pasta termoconduttiva presente tra processore e dissipatore, e sopprattutto attraverso una minuziosa pulizia del dissipatore stesso. Rimane il problema dei driver della scheda video. Se faccio un controllo con qualche software specifico i suddetti drive risultano "BAD" e quindi non idonei al componente hardware in questione (il che è molto strano visto che io per l'installazione della scheda video, e delle altre componenti hardware del mio sistema, utilizzo solo i cd originale dati in dotazione al momento dell'acquisto). ![]() Se provvedo all'aggiornamento dei driver l'anomalia persiste. Ovviamente, ho provato sia con i driver presenti al sito ufficiale del produttore (ATI Graphics) sia al sito ufficiale del distributore (Sapphire). Naturalmente considero questa anomalia dei driver come un problema del tutto secondario visto che non mi causa nessun problema evidente (ora, infatti, il mio sistema è molto stabile). Restano i dubbi legati alla sigolarità del caso: com'è possibile che i driver presenti nel cd originale di installazione risultino incompatibili o parzialmente compatibili? Approfitto dell'occasione per salutare tutti i presenti, e per censurare le espressioni più colorite del mio messaggio #10. Ultima modifica di spaghattifunky : 14-11-2007 alle 12:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:46.