|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 8
|
[Problema] Page Fault in non paged area
Salve a tutti !
Questo è il mio primo post e nel presentarmi "presento" anche il problema contro cui sto combattendo da un pochetto (sperando di non aver sbagliato sezione). La mia configurazione è : CPU Core2Duo E6600 MB Abit IN9 32X-MAX Wi-Fi RAM 2x1GB DDR2 6400(800Mhz) Corsair CL4 SV NVIDIA8800GTX dell'Asus ALI Corsair HX 620W Modulare SO Windows XP Pro Aggiornato all'ultimo update se non mi sono dimenticato altro di importante passo a descrivervi il problema. Praticamente appena il sistema operativo finisce il caricamento arriva la bellissima schermata blu di windows con il seguente messaggio di errore: PAGE_FAULT_IN_NON_PAGED_AREA *** STOP: 0X00000050 (0xAD4E809A, 0x00000000, 0x8052AB34, 0x00000000) (ho riportato solo i dati importanti, il resto è la solita roba scritta nelle schermate blu dopo il dump della memoria (che avviene in un tempo brevissimo) il sistema si riavvia da solo. Il tutto si ripete almeno 3 o 4 volte finchè l'ultima volta come per magia non si riavvia più. Il sistema operativo è (come dire) pulito perchè installato da poco e con tutti gli ultimi driver necessari al funzionamento. Ho provato i moduli della ram uno per volta e in slot separati senza ottenere miglioramenti, ora sto testando ogni modulo con memtest ma non credo che sia quello il problema in quanto ho provato anche con altri due moduli di ram della stessa tipologia ed il problema resta sempre. La mia idea è che il problema possa risiedere nell'alimentatore (difettoso) o nella scheda video (che magari non viene alimentata a sufficienza). Se può essere di aiuto (anche se ovviamente è un po' strano) elenco un po' quello che è la scaletta degli eventi: Il sistema non ha mai presentato problemi finchè un bel giorno non mi viene in mente di provare Vista64bit con 4GB di Ram (con altri 2 banchi identici a quelli che già c'erano). Dopo il format tutto funzionava bene e senza particolari intoppi finchè andando ad installare l'ultima versione di Nero, nell'estrazione del pacchetto il pc si riavvia con un messaggio di errore simile a quello di prima. Riavviando il pc e ripetendo l'installazione del software il sistema crashava e dava schermata blu sempre nello stesso punto. Pensando ad una incomatibilità o ad una instabilità generica di Vista e poichè volevo solo provarlo per 30 giorni ho pensato di anticipare il formattone e di ritornare al "caro" vecchio windows xp. Dopo aver reinstallato il sistema non ho avuto alcun problema finchè (dopo una serie di aggiornamenti einstallazioni vari) windows si caricava sempre con il tema del desktop di "windows classico" senza alcuna possibilità di poter mettere il tema di windows xp. Quest'ultima cosa non è gravissima Pensando a qualche errore dei driver o a qualche "misterioso" quanto difficile virus ho reinstallato un altra volta fino ad arrivare alla situazione attuale. Dopo aver reinstallatto windows il tutto ha funzionato bene finchè dopo poco non ho iniziato a soffrire di questi ripetuti avvii in fase ultima di caricamento del sistema. Pensando che potesse essere dovuto al fatto che avevo 4GB di ram e che windows non potendoli mappare tutti facesse casini ho tolto gli i due banchi aggiuntivi e sono tornato alla configurazione di partenza. Non so cosa fare, l'ultimo passo è quello di testare pezzo per pezzo incriminato su altri sistemi però ho difficoltà nel poterlo fare e quindi vorrei evitarlo. Grazie ai "sopravvissuti" che sono arrivati fino in fondo, spero che possiate darmi una mano. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Udine...dove osano le aquile... Affari ok con 54 utenti.
Messaggi: 1467
|
Secondo me devi andare a esclusione...
Per l'alimentatore puoi provare a far partire il sistema togliendo tutto il superfluo, ossia floppy, lettori di memorie, lettori e masterizzatori vari...non sarebbe male l'idea di sottoporlo ad un controllo con il tester. Parti solo con un banco di memoria che sai sia perfettamente funzionante. Non vorrei mai che ci sia un virus nel bios della mobo... Io una volta quando avevo una ASRock mi si è presentato questo problema...poi ho smontato tutto l'hardware per dare una pulitina dentro al case e quando ho rimontato tutto andava bene...ancora oggi non riesco a capire qual'era il problema...
__________________
Aerocool VS92/Enermax Liberty 500Watt/Asus Sabertooth Z87/i7 4770K with Zalman CNPS9900Max red/Kingston HyperX 2x4 PC12800 CL9/Palit GeForce GTX460/Samsung 840 EVO&WD 2Tb/Asus LS248/Logitech Z2300/K800/Performance MX/Canon IP7550 |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 8
|
Quote:
Ora sto finendo il memtest su di un banco di memorie che per ora non ha problemi. Periferiche ho solo 1 HD, 1DVDR, 1Floppy e le due uscite sul PCI-EXP della scheda video, ora provo a lasciare solo l'HD. Provo anche a resettare il bios che non si sa mai si è sputtanato qualcosa in qualche modo. Il fatto che non capisco è che l'unico cambiamento che è avvenuto a livello Hardware è l'aggiunta dei due banchi di memoria, non ho toccato altro, per questo mi sono venuti dubbi su ali e scheda video. Altro fatto strano, ma non so se è normale, ho installato il programma dell'Asus per vedere le temp della scheda video e l'unica temperatura che rileva è quella della GPU mentre per la ram (della scheda video) non mi viene segnalata. Non so se è una cavolata o può essere indice di qualche malfunzionamento, i pare strano che su di una 8800gtx non si possa rilevare la temp della ram. |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 8
|
Finito il memstest su due banchi (separatamente) senza alcun errore, la ram non può essere.
Ora provo ad installare il SO su un altro hard disk e vedere come va, se non va bene deve essere l'ali o la scheda video per forza. |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 61
|
Quote:
Hai risolto? |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 4577
|
Incompatibilità con la ram, quasi certo. Prova a cambiare marca e vedrai che torna tutto a posto, a volte il problema non compare subito , non so perchè, ma cmq ti dico che secondo me è quello..il memtest in questi casi è normale perchè non è difettosa la ram ma las cheda amdre non la supporta bene..prova con ram anche economica di altra marca, fattela prestare da un amico temporaneamente magari e fai la prova..
__________________
Cooler Master Praetorian , Seasonic X-460 fanless, intel Core 2 E8400 + Scythe Katana 3, Gigabyte GA-EP45C-DS3R, ram 2x2gb Adata Vitesta Extreme Ed. Cas 4 ddr2 800, Asus 9600GT silent 512mb GDDR3, samsung 830 SSD, dvdrw sony-nec optiarc 5240s , monitor DELL U2312hm |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 8
|
Allora, per chi interessa ho "risolto" il problema.
Il problema non sono le ram, è la scheda madre. Ho preso due dei 4 banchi e gli ho fatto fare memtest per 8 passi sul primo e terzo slot ---> risultato nessun errore. Ho fatto la stessa cosa con gli altri due banchi e li ho messi sempre sul primo e terzo slot ---> risultato nessun errore. Quindi non è un problema di ram ne di incompatibilità con la scheda e le ram (su altri forum molti hanno la mia stessa configurazione funzionante) Appena metto le ram sul secondo e quarto slot il memtest mi da errore, sia che ne metta 1 o 2 di banchi ---> risultato scheda portata in assistenza P.s. Grazie a tutti quelli che sono intervenuti |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 4577
|
se hai provato con ram di una marca sola non puoi dire che sia la mb. Quando c'è incompatibilità fra ram e sk madre il memtest è perfettamente normale, è un problema che dipende proprio dal tipo di supporto che la mb ha nei confronti delle varie marche e modelli.Talvolta perfino gli stessi modelli di scheda madre possono, a seconda del pezzo che ti capita, dare problemi con differenti marche.Ad esempio io avevo problemi con le v-data mentre altre persone con la mia stessa scheda con altre marche..è possibile che torni dall'assistenza senza alcuna riparazione..
__________________
Cooler Master Praetorian , Seasonic X-460 fanless, intel Core 2 E8400 + Scythe Katana 3, Gigabyte GA-EP45C-DS3R, ram 2x2gb Adata Vitesta Extreme Ed. Cas 4 ddr2 800, Asus 9600GT silent 512mb GDDR3, samsung 830 SSD, dvdrw sony-nec optiarc 5240s , monitor DELL U2312hm |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 8
|
Quote:
Forse non mi sono spiegato bene Lo stesso modulo sul primo e terzo slot funziona (primo canale dual channel) sul terzo e quarto no (secondo canale dual channel). Stessa cosa per tutti gli altri moduli, sia a coppia che singoli. Infatti l'assistenza mi ha detto che il problema c'è ed ora la mia scheda è in viaggio verso la casa madre, speriamo rimanga lì e torni una bella sorellina nuova nuova |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:03.




















