Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-10-2007, 19:52   #1
renard
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1086
foto di montagne e ghiacciai

premesso che ho una canon powershot A700
ho visto parecchie foto qui in questa sezione davvero stupende.


Volevo chiedervi indicazioni e suggrerimento per fare foto "significative" di montagne e ghiacciai.
Io non sono molto soddisfatto delle foto che riesco ad ottenere.
Ve ne metto 3 per spiegarvi il motivo della mia insoddisfazione: il cielo non sempre rispecchia la realtà (viene bianco quando in realtà è azzurro) e i contorni dei ghiacciai sono quasi indistinguibili.

1)

2)

3)

grazie per ogni suggerimento che mi darete

Ultima modifica di renard : 31-10-2007 alle 19:58.
renard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2007, 20:06   #2
matiaij
Senior Member
 
L'Avatar di matiaij
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova provincia Comune: Albignasego city Also Known As: Il_Maiale Professione: Ocio al rayo de la muerte!
Messaggi: 1987
il fatto è che tu vuoi esporre due aree a luminosità molto diversa tra loro. allora: o fai un HDR (una veloce ricerca in internet o sul forum ti chiarisce cos'è e come si fa) o ti compri dei filtri cokin digradanti
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1502517
__________________
*Il_Maiale* Human imaging: Philips (Achieva 1.5T, Panorama 1.0T), Hitachi (Echelon 1.5T, 2xAperto 0.4T, Airis II 0.3T, Eclos), Fuji (Profect CS)
Esaote (S-Scan, G-Scan, 2xOpera, 2XE-Scan, Artoscan), - World imaging: [pentax K10D] -da 21mm f3.2 limited, -fa 31mm f1.8 limited, -fa 50 f1.4,
-da* 16-50mm f2.8, alcuni -m e altra roba, canon powershot A620, casio exilim Z60
[ My photos on flickr ]
matiaij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2007, 20:11   #3
windir
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1395
dipende molto dalla luce sai?
quando ci sono forti contrasti luminosi purtroppo è così.

se poi il sole è dietro quelle nuvole bianche, è proibitivo esporre tutto correttamente.
l'ideale è avere il sole alle spalle e poche nuvole.

quelle foto magari sono leggermente sovraesposte, avrei sottoesposto l'immagine, andando magari a recuperare in PW.
come ti hanno detto, o con l' HDR, o con qualche programma di fotoritocco.

ps . dov'è questo posto?
windir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2007, 21:08   #4
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Mi dispiace dirtelo ma hai sbagliato sezione. Qua si posta solo quello tu giudichi buono. I consigli e le opinioni vanno in Discussioni generali. Non volermene...
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2007, 21:17   #5
orlando_b
Senior Member
 
L'Avatar di orlando_b
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2994
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Mi dispiace dirtelo ma hai sbagliato sezione. Qua si posta solo quello tu giudichi buono. I consigli e le opinioni vanno in Discussioni generali. Non volermene...
Vero
qua si posta solo il meglio del proprio meglio
senza se e senza ma
(poi se fanno schifo fa nulla, l'importante che ne sia soddisfatto l'autore)
__________________
-----------------------
orlando_b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2007, 22:00   #6
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
spostato in discussioni generali

MOVED!!

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 08:04   #7
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Allora le foto che hai fatto sono bruciate e di questo te ne sarai accorto!
Evidentemente l'AE della macchina è stato ingannato da zone scure della foto ed ha deciso che in media era tutto ok. Sbagliando.
Quando faccio foto simili miro la zona più luminosa blocco l'AE, ricompongo e scatto, guardo il risultato e vedo la foto buietta (a casa la metterò a posto col PC) ma non ho avuto l'irrecuparabile bruciatura delle alte luci.
Quindi o sottoesponi di 1 (ogni macchina ha questa possibilità) o miri le alte luci e ricomponi.
Il risultato sarà le alti luci perfette e magari qualche quinta o soggetto neri!
Come fare a recuperarli? Dipende dall'importanza: se la foto era dedicata al soggetto (persona in controluce) o usavi il flash o puntavi al soggetto fregandotene dello sfondo bruciato... se la foto era panoramica con appositi software (luci ed ombre di PSCS2 o 3) o mediante una multiesposizione (HDR) potevi tentare di abbassarne la dinamica.
Prova ancora! ciao
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 08:26   #8
renard
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1086
grazie a tutti per i consigli che mi avete dato e mi scuso se ho sbagliato sezione (ho maleinterpretato il regolamento).

La foto riprende quello che resta del Ghiacciaio dei Forni (Alta Valtellina, zona di
Santa Caterina Valfulrva).
Sono state scattate nel mese di agosto.

Ne ho altre di foto di quel ghiacciaio (più belle, di cui sono più soddisfatto), ma ho postato quelle per farvi capire il problema che ho in questi scatti in montagna.

Dai vostri commenti si può dedurre una cosa se ho ben capito: quasi sempre lo scatto va corretto con appositi software.
Oggi mi faccio un giro nelle altre discussioni per saperne qualcosa di più.

Comunque anche con la mia canon a700 e con le giuste impostazioni si possono ottenere "foto significative" giusto?
renard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 09:02   #9
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Certo che puoi come anche con una reflex puoi sbagliare alla grande.

Quello è il ghiacciaio dei forni? Ma non c'è praticamente più.
Che tu sappia c'è ancora neve tra il Pizzini ed il Casati? Quei luoghi non li bazzico più molto, vado ormai da anni dall'altra parte del Cevedale, a Solda.
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 12:38   #10
renard
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1086
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Certo che puoi come anche con una reflex puoi sbagliare alla grande.

Quello è il ghiacciaio dei forni? Ma non c'è praticamente più.
Che tu sappia c'è ancora neve tra il Pizzini ed il Casati? Quei luoghi non li bazzico più molto, vado ormai da anni dall'altra parte del Cevedale, a Solda.
calcolando che ad inizio 1900 dove ho scattato la terza foto c'era il ghiacciaio si può dire che è quasi sparito...

Tra il Pizzini e il Casati nei mesi estivi la neve la incominci a trovare quando stai salendo al Casati intorno ai 2900-3000m.
Ecco qui una foto con la situazione innevamente (è sempre di agosto 07)


è scattata vicino alla partenza delle teleferica che sale vero il Casati. Se guardi bene vedi il sentierino tortuoso che sale sul ghiaione con il Guasti in cima.

ciao
renard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 16:46   #11
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Io l'ho sempre fatto con la neve d'estate. Al ritorno si correva e si scivolava divertendoci un mondo (ti parlo di 25 anni fa!).
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 16:52   #12
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
Quote:
Originariamente inviato da matiaij Guarda i messaggi
il fatto è che tu vuoi esporre due aree a luminosità molto diversa tra loro. allora: o fai un HDR (una veloce ricerca in internet o sul forum ti chiarisce cos'è e come si fa) o ti compri dei filtri cokin digradanti
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1502517
l'altra opzione è sotto esporre in maniera decisa, ovvero esporre correttamente le zone luminose, e poi recuperare le parti scure
in fase di postprocessing

Ste
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 16:55   #13
renard
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1086
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Io l'ho sempre fatto con la neve d'estate. Al ritorno si correva e si scivolava divertendoci un mondo (ti parlo di 25 anni fa!).




Quote:
Originariamente inviato da code010101 Guarda i messaggi
l'altra opzione è sotto esporre in maniera decisa, ovvero esporre correttamente le zone luminose, e poi recuperare le parti scure
in fase di postprocessing

Ste
qual è il software diciamo "indispensabile" per una gestione degli scatti ?
renard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 17:18   #14
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
Quote:
Originariamente inviato da renard Guarda i messaggi


qual è il software diciamo "indispensabile" per una gestione degli scatti ?
molti di noi usano LightRoom della Adobe che è stato sviluppato
appositamente per lo "sviluppo" delle foto digitali, catalogazione,
visualizzazione, pubblicazione web e stampa.
Non credo di sbagliare affermando che è il software di riferimento al momento.

Cmq per manipolazioni semplici basta un qualsiasi editor grafico.

bye, Ste
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 17:30   #15
windir
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1395
certo che 200€ per un programma di fotoritocco....
io ho ancora 28gg di prova
windir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 17:58   #16
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da renard Guarda i messaggi






qual è il software diciamo "indispensabile" per una gestione degli scatti ?
Gratis= GIMP. E' ottimo!
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 19:44   #17
renard
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1086
grazie ancora a tutti

edit
ho visto che si può provare LightRoom.
Sono curioso di provarlo: ho visto altre discussioni qui e ne parlano bene.

Ultima modifica di renard : 01-11-2007 alle 20:05.
renard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 08:13   #18
richiscan
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 70
per quanto riguarda il colore del cielo io uso spesso un filtro polarizzatore ma non credo che con la tua macchina sia possibile utilizzarlo (ora ho una reflex ma quando usavo una compatta dovevo montare un adattatore)
__________________
richiscan
richiscan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 09:26   #19
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
Quote:
Originariamente inviato da richiscan Guarda i messaggi
per quanto riguarda il colore del cielo io uso spesso un filtro polarizzatore ma non credo che con la tua macchina sia possibile utilizzarlo (ora ho una reflex ma quando usavo una compatta dovevo montare un adattatore)
In montagna con neve e ghiaccio il polarizzatore "gioca in casa".
Il suo problema è che ha una compatta quindi credo anch'io che per lui le soluzioni siano solo 2 via software.
HDR se scatta col treppiede oppure raw sottoesposto.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 10:41   #20
renard
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1086
stamattina ho dato una rapida occhiata a lightroom.
Ho giocato un pò con regolazioni un pò a casaccio su qualche foto, giusto per vedere un pò i comandi.
Mi devo cercare un manuale però per capire ad usarlo correttamente.
renard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v