Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2007, 01:18   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Caccia ai pedofili in rete

martedì 30 ottobre 2007


Roma - Chiunque sogna un lavoro ben retribuito, che consenta magari di coltivare le proprie passioni. Non sempre, però, i sogni si realizzano. Flint Waters, padre di quattro figli, di mestiere fa il cacciatore di pedofili criminali in rete: un'attività, racconta ad Agence France-Press, che non ti fa dormire la notte.

Waters ricorre spesso al supporto psicologico di un consulente: "Sono argomenti con cui è difficile fare i conti. Abbiamo degli appuntamenti con un esperto per gestire lo stress post-traumatico, e per riuscire a sopportare il materiale con cui veniamo in contatto". Per guadagnarsi la fiducia dei frequentatori di certi ambienti online, a volte gli agenti sotto copertura sono costretti a scambiarsi con loro foto e video raccapriccianti.

Internet comunque, sostiene Waters, costituisce un ottimo meccanismo per individuare i molestatori di bambini. Gli investigatori si nascondono sotto false identità, magari quelle di un adolescente, e vanno a scovare i delinquenti nel loro territorio di caccia abituale, magari irretendoli loro stessi: le chat in primo luogo, ma anche i siti di social networking.


Negli USA si apprezzano già i primi risultati. In Florida un pedofilo si è beccato 15 anni di carcere, per aver tentato di abbordare un agente sotto copertura credendo si trattasse di un 14enne. Se l'è cavata con poco, visto che l'unica accusa a suo carico è stata la distribuzione di materiale pedopornografico. Molto diversamente è andata in Connecticut ad un uomo di 52 anni che rischia la galera a vita, e una ammenda da mezzo milione di dollari, per aver tentato di irretire un minorenne via web.

Visto il successo di queste indagini, al Congresso è in discussione anche una legge per dotare ogni stato USA di una task force per la caccia ai pedofili criminali su web. Per Waters, Internet sarebbe in grado di offrire alle forze dell'ordine "una possibilità di catturare i molestatori di bambini". Ma è anche un'arma a doppio taglio.

Spiega sempre l'agente: "Mentre prima queste persone potevano avere la remora che quanto facevano era sbagliato, ora possono collegarsi ad Internet e trovare altri che coltivano i loro stessi interessi". Condividere certe convinzioni può quindi sbloccare certi tabù, spingendo un pedofilo potenziale a diventare un predatore sessuale.

In ogni caso, battere la rete in cerca di pedofili sembra essere proficuo: in Connecticut, lo stato dove opera Waters, il numero di indagini è triplicato. Nel resto del Mondo, all'aumento del numero di appostamenti in rete, aumentano anche i criminali individuati: nel solo mese di settembre sarebbero stati scovati 27mila computer contenenti materiale pornografico illegale.

Luca Annunziata


Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v