Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2007, 00:18   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Caccia ai pedofili in rete

martedì 30 ottobre 2007


Roma - Chiunque sogna un lavoro ben retribuito, che consenta magari di coltivare le proprie passioni. Non sempre, però, i sogni si realizzano. Flint Waters, padre di quattro figli, di mestiere fa il cacciatore di pedofili criminali in rete: un'attività, racconta ad Agence France-Press, che non ti fa dormire la notte.

Waters ricorre spesso al supporto psicologico di un consulente: "Sono argomenti con cui è difficile fare i conti. Abbiamo degli appuntamenti con un esperto per gestire lo stress post-traumatico, e per riuscire a sopportare il materiale con cui veniamo in contatto". Per guadagnarsi la fiducia dei frequentatori di certi ambienti online, a volte gli agenti sotto copertura sono costretti a scambiarsi con loro foto e video raccapriccianti.

Internet comunque, sostiene Waters, costituisce un ottimo meccanismo per individuare i molestatori di bambini. Gli investigatori si nascondono sotto false identità, magari quelle di un adolescente, e vanno a scovare i delinquenti nel loro territorio di caccia abituale, magari irretendoli loro stessi: le chat in primo luogo, ma anche i siti di social networking.


Negli USA si apprezzano già i primi risultati. In Florida un pedofilo si è beccato 15 anni di carcere, per aver tentato di abbordare un agente sotto copertura credendo si trattasse di un 14enne. Se l'è cavata con poco, visto che l'unica accusa a suo carico è stata la distribuzione di materiale pedopornografico. Molto diversamente è andata in Connecticut ad un uomo di 52 anni che rischia la galera a vita, e una ammenda da mezzo milione di dollari, per aver tentato di irretire un minorenne via web.

Visto il successo di queste indagini, al Congresso è in discussione anche una legge per dotare ogni stato USA di una task force per la caccia ai pedofili criminali su web. Per Waters, Internet sarebbe in grado di offrire alle forze dell'ordine "una possibilità di catturare i molestatori di bambini". Ma è anche un'arma a doppio taglio.

Spiega sempre l'agente: "Mentre prima queste persone potevano avere la remora che quanto facevano era sbagliato, ora possono collegarsi ad Internet e trovare altri che coltivano i loro stessi interessi". Condividere certe convinzioni può quindi sbloccare certi tabù, spingendo un pedofilo potenziale a diventare un predatore sessuale.

In ogni caso, battere la rete in cerca di pedofili sembra essere proficuo: in Connecticut, lo stato dove opera Waters, il numero di indagini è triplicato. Nel resto del Mondo, all'aumento del numero di appostamenti in rete, aumentano anche i criminali individuati: nel solo mese di settembre sarebbero stati scovati 27mila computer contenenti materiale pornografico illegale.

Luca Annunziata


Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v