|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Pisa, Italy
Messaggi: 4973
|
Warning: Event ID 51 nel Visualizzatore Eventi... come ho risolto...
Ciao a tutti!
Dopo circa una settimana di paziente lavoro ho trovato la causa e la soluzione (almeno per me) al problema del famoso Warning marchiato come Event ID 51 nel Visualizzatore Eventi (accessibile dagli Strumenti di Amministrazione del Pannello di controllo). Ecco il mio sistema: Sapphire x800XT-PE AGP frequenze standard con OVERDRIVE Enabled Catalyst 5.3 SENZA CCC settaggi standard con solo l'OpenGL Triple Buffering ENABLED Intel P4 NorthWood 2.4C FSB800 @ 3.30GHz con FSB 275 (275x12) 1Gb Kit (2x512Mb) Corsair XMS PC4000 @275MHz 2.5-4-4-8 (1:1 con FSB) Scheda madre/computer XPC Shuttle SB75G2-VP con i875P e ICH5R Ecco i miei sintomi: ![]() Soluziuone?? Beh... parlando con nicscics mi sono reso conto di alcune cose che non andavano bene. Prima di tutto analiziamo da quando avevo questo errore. In principio instlallai WindowsXP SENZA configurare il controller SATA nel bios della scheda madre come RAID ed utilizzare la funzione al tasto "F6" durante il setup di Windows per dargli i drivers corretti perchè non usando i dischi in RAID credevo che la voce IDE nel bios volesse dire "stessa velocità ma senza il RAID". Questo è sbagliato perchè il controller della mia scheda madre NON va a pieno delle sue possibilità se settato in IDE perchè è in emulazione IDE. Per rimediare all'accaduto non ho potuto semplicemente cambiare la modalità del controller nel bios da IDE a RAID perchè al boot Windows non trovava i drivers RAID, e manco potevo installargli i driver se non vi era la periferica attivata da bios. Ho dovuto optare per una Riparazione di WindowsXP utilizzando il cd di installazione di Windows e selezionando di installare WindowsXP alla prima schermata e poi selezionando di ripararlo attraverso la funzione legata al tasto "R" (che non ha niente a che vedere con la Consol di Ripristino che si attiva sempre col tasto R ma subito alla prima schermata). Durante la prima riparazione mi ero scordato di cambiare la modalità del controller in RAID e Windows si è rotto. Dopo ripetute riparazioni sono riuscito finalmente a ripristinare WindowsXP con i suoi drivers RAID che gli ho fornito tramite il tasto F6 durante il setup, ma ho ancora fatto un errore: non ho utilizzato di drivers forniti col cd della scheda madre ma ho utilizzato gli ultimi Intel, dopodichè ho anche installato in Windows l'Intel® Application Accelerator che poi si è scoperto essere la probabile causa del disastro. Premetto che prima di fare tutto questo, con HDTach avevo un risultato di circa 112Mb ed in SisoftSandra i miei dischi venivano visualizzati cone UATA5. Dopo aver messo finalmente questi drivers e l'IAA, in HDTach facevo 115Mb e se aprivo il moduto dei dischi in SisoftSandra mi si riavviava il pc. Ho saputo poi che non sempre WindowsXP riesce a riconoscere a piento i dispositivi SATA in RAID mode e che i riavvii con SisoftSandra e i continui disultati con HDTach potevano essere contemplati, ma quello che non andava bene erano gli innumerevoli Warning: Event ID 51 che avevo nel Visualizzaotre di Eventi. Ricerche fatte anche in siti stranieri, come questo, ma soprattutto grazie all'aiuto di nicscics, sono arrivato alle seguenti conclusioni: - MAI utilizzare drivers per la scheda madre all'infuori di quelli disponibili sul cd o al massimo nella sezione download del sito del produttore della scheda madre. - quindi MAI utilizzare drivers per Intel® Chipset Software Installation Utility, Intel® Matrix Storage Technology e Intel® Application Accelerator all'infuori di quelli disponibili direttamente dalla casa produttrice della scheda madre - quandi si installa/ripara WindowsXP velendogli dare i driver DAI tramite il tasto "F6" bisogna CONFEMRARE IL FLOPPY ALMENO DUE VOLTE, il che vuol dire che quando si viene richiesti di selezionare col tasto "S" il floppy, dobbiamo ripetere tale operazione finchè non ci compare la schermata che ci informa che i drivers per tale controller sono già presenti nel cd di Windows e che solo se contunieremo selezionando ancora il tasto "S" allora il setup prenderà quelli del floppy, proprio come se il setup fosse fatto male (perchè è appunto fatto male) - NON va MAI installato l'Intel® Application Accelerator perchè tanto serve a poco ed incasina il sistema integrandocisi fino al modollo, non potendo nemmeno mai più disinstallarlo. Ecco di cosa parlo: ![]() Cmq... ritornando al mio problema ed alla mia soluzione, dopo aver poi provato i due drivers disponibili dalla casa produttrice della scheda madre, ed avendo notato con molto piacere che quello sul cd mi faceva sparire l'Event ID 51 fino a che non facevo Windows Update ed inoltre mi faceva sballare la funzione S.M.A.R.T. del secondo disco, che il secondo driver aggiornato scaricato dal loro sito mi faceva invece comprarire l'Event ID 51 subito appena finito di riparare WindowsXP, ho dovuto ELIMINARE tutto quello che era di RAID, ed in poche parole tornare a come ero prima di fare tutto sto casino. COme prima cosa ho dovuto disinstallare dalla Modalità Provvisoria l'Intel® Application Accelerator, rimettere nel bios su IDE e rifare una ennesima riparazione SENZA questa volta selezionare il tasto "F6". Ora in HDTach faccio 120Mb ed in SIsoftSandra vedo tutto come prima, anche se ancora come UATA5. Conclusioni personali? Beh... se il vostro pc funzia bene o al massimo va più lento di quello che potrebbe a causa di alcuni drivers non installati od installati male, l'unica speranza è fare un bel Ghost del vostro C: e poi magari fare le prove, prima tra tutte la formattazione e la competa reinstallazione del sistema, unica cosa che poteva veramente risolvere i miei problemi e che io non ho scelto perchè preferisco andare così come vado ora piuttosto che star lì a reinstallare tutto di nuovo. Un grande grazie ancora a nicscics per tutte le assistenze che mi ha dato. ![]() Cheers. ![]()
__________________
My (to-be-updated) SFF computer: Steve Simons Projects ![]() Old Stuff: [GUIDA] RivaTuner : utili consigli e trucchi per gestire al meglio la nostra NVidia! | NUOVO "FLashRd ver.3.0 - FlashROM Disk for ATi Graphic Cards" |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 9
|
Posto anche io la mia soluzione a questo fastidioso errore:
asus m2n4sli come mobo, disco sata seagate. Dopo vari tentativi, ho capito che erano i driver forniti da asus il problema.La versione 6.85(sito asus)li ho sostituiti con quelli trovati sul sito nvidia 6.86(nforce4 500 sli).Anche quelli xp(li ho tenuti su un po) non danno problemi(e sparisce l icona "rimozione sicura hardware" per i piu pignoli fastidiosa).Anche provando a disabilitare il NCQ(NATIVE COMMAND QUEUING), non risolvevo nulla(come soluzione proposta in vari forum) questo era l errore che mi dava nell registro eventi: Event ID - 51 - An error was detected on device \Device\Harddisk0\D during a paging operation Anche HDD health mi dava parecchi errori.Anche se il nearest TEC non era preoccupante. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:42.