|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 150
|
[c++] problema con array
Dovrei compilare un programmino che contenga 20 parole con un min di 6 caratteri per parola...Tramite un array sono gia riuscito a far scrivere le 20 parole all' ipotetico utente...Ma non riesco a far calcolare il numero di caratteri presenti in ogni parola (poichè è un array e non una variabile singola)...
Come posso fare?... |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
Quote:
in C++ non si usa strlen, si usa string.length |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
|
Ma soprattutto come mai tutti mettono nel titolo C++ quando poi fanno domande sul C?
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
|
Quote:
Oltretutto in C++ esiste la classe vector da usare al posto degli array dove possibile, come in questo caso. |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
|
Quote:
Immagino che per un novizio entrambi i linguaggi sembrino ugualmente incomprensibili, da cui la confusione
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:56.




















