|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1395
|
Classiche stagionali, faggeta in autunno.
ciao a tutti.
vi propongo alcuni scatti che premetto, sono stati piuttosto modificati e hanno volutamente una tonalità piuttosto forte ed accesa per voler ricreare i colori del bosco nonostante la luce molto difficile. era quasi sera ed era una giornata molto nuvolosa. le foto non sono qualitativamente molto elevate in quanto scattate come detto in condizioni di luce non ottimale, col plasticotto, a tutta apertura e ISO 800/1600. spero comunque che possano ricreare l'atmosfera quasi fatata che si respira in questi periodi in questi luoghi. 1 ![]() 2 ![]() 3 ![]() 4 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
La 2 denota la ormai tua maestria con i boschi.
La mia ormai nota argomentazione sarà "ma perchè in orizzontale?" Complimenti, tutte interessanti. Non eccedere con la USM, crea dipendenza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
|
Mi piace molto la 2.
Ok con la saturazione, ma imho un po' troppo. Sempre sulla 2 capisco il commento di Aarn, un'inquadratura verticale appare quella piu' naturale (per esaltare il sentiero), ma io temo che cosi' si sarebbe tagliata troppa parte di bosco. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Trento
Messaggi: 3237
|
Molto bella la 2 col sentiero e il bosco in leggera pendenza, belli i colori autunnali con bei contrasti cromatici come nella 4 col tappeto di foglie rosse contrapposte alle foglie multicolori degli alberi, belle.
__________________
My photo4u Space |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
|
E' sempre difficile far apparire un bosco qualcosa di diverso da una massa indistinta di foglie e rami. In questo senso l'USM peggiora le cose anziché migliorarle. Comunque, hai raggiunto lo scopo soprattutto nella 2 e nella 3. Colori bellissimi!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1395
|
vi ringrazio.
probabilmente riguardo alla USm, dipende pure dal monitor e dalla compressione dell' immagine. pensate che io le vedo leggermente sfocate. come detto, le foto sono state scattate in condizioni di luce molto difficile, col plasticotto, a tutta apertura, a 800/1600 iso, e a mano libera con tempi piuttosto bassi (per la mia mano). come dicevo, i colori sono volutamente accesi. riguardo alle foto verticali, diciamo che ne ho scattate alcune, ma preferisco quelle orizzontali. anche per una questione di visualizzazione a monitor. col programma che utilizzo, le foto in verticale essendo in 2/3, vengono "rimpicciolite" e mi da un pò fastidio. ciao! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:07.