Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2007, 21:31   #1
Garet Jax
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Lainate (MI)
Messaggi: 831
[C] semplice programma r/w su file...

scusate ma questo semplice programma di scrittura/lettura di un file di interi mi duplica l'ultimo numero quando vado a leggerlo, sapreste dirmi perché?
Eppure sono arrivato al punto di copiarlo pari passo da un libro...
Codice:
#include <stdio.h>
#include <errno.h>
#include <string.h>

int main (int argc, char* argv[]){
    int i;
    FILE* fPtr;
    char* errore; //valore stringa associato a errno
    //variabili locali
    
    fPtr = fopen("interi.txt", "w");
    if (fPtr == NULL){
        errore = strerror(errno);
        printf("Impossibile creare il file:\n %s\n", errore);
        return 1; //uscita con errore
    }//end if
    
    //inserimento dei valori nel file
    for (i = 0; i < 100; i++){
        fwrite(&i, sizeof(int), 1, fPtr);
    }//end for
    
    fclose(fPtr); //chiudo file
    
    fPtr = fopen("interi.txt", "r"); //riapro in lettura
    if (fPtr == NULL){
        errore = strerror(errno);
        printf("Impossibile creare il file:\n %s\n", errore);
        return 1; //uscita con errore
    }//end if
    
    //lettura dei dati inseriti
    while(!feof(fPtr)){
        fread(&i, sizeof(int), 1, fPtr);
        printf("Letto numero: %d\n", i);
    }//end while
    
    fclose(fPtr);
    return 0; /*uscita corretta del programma*/
}//end main
__________________
Alea iacta est.
Che io deceda se recedo
Garet Jax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 07:47   #2
Garet Jax
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Lainate (MI)
Messaggi: 831
up
__________________
Alea iacta est.
Che io deceda se recedo
Garet Jax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 08:22   #3
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da Garet Jax Guarda i messaggi
scusate ma questo semplice programma di scrittura/lettura di un file di interi mi duplica l'ultimo numero quando vado a leggerlo, sapreste dirmi perché?
Innanzitutto se stai lavorando su Windows fai le aperture del file specificando "wb" e "rb", perché nel file ci scrivi dati binari e su Windows questo va specificato esplicitamente (a differenza di altri S.O. come linux) altrimenti tratta certi byte in modo "speciale".

Poi la documentazione di feof() del VC++ dice:

"The feof function returns a nonzero value after the first read operation that attempts to read past the end of the file."

Vuol dire che feof ritorna nonzero (cioè file-del-file) solo dopo la prima lettura che cerca di leggere alla fine del file. Se il file è lungo 400 byte (come appunto il tuo caso specifico 4x100), quando hai letto tutti i 100 numeri e il file pointer è 400, feof non indica ancora eof. Quindi in pratica fai una lettura in più che però fallisce e non imposta la variabile 'i' (che rimane al valore precedente). Solo a quel punto feof() indica eof.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 16:26   #4
Garet Jax
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Lainate (MI)
Messaggi: 831
Allora, ho provato il programma sia su windows (con dev-c++) che su linux (con gcc) con "wb"/"rb" e "r"/"w" e il risultato è lo stesso.

Andando a memoria quello che dici mi torna, cioè che ad ogni fread() viene incrementata di uno la posizione del puntatore del record del file.

Però stando così le cose alla "prima" lettura dell'ultimo byte la posizione del puntatore al record "dovrebbe" andare oltre la fine del file e quindi far "scattare" feof(), cosa che in realtà non accade, e quindi rilegge.

Inoltre il codice è molto simile a quello di un esempio tratto da un libro, ma quest'ultimo non indica nessun trucchetto da utilizzare per evitare questa duplicazione (magari che so, bisogna utilizzare una tecnica particolare che mi sfugge che non conosco essendo un neofita del C).
L'unica differenza tra i due programmi è il fatto che nel libro si usa delle struct mentre io uso degli interi per far prima. Comunque ricontrollerò il testo, non si sa mai...

Bisogna forse posizionare la "testina" con una particolare chiamata fseek()?

P.S. Qualcuno sa se per caso è possibile visualizzare il valore del puntatore del record di un file con gdb?
__________________
Alea iacta est.
Che io deceda se recedo
Garet Jax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 16:45   #5
okay
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 906
//lettura dei dati inseriti
while(!feof(fPtr)){
fread(&i, sizeof(int), 1, fPtr);
if(feof(fPtr))
break;
printf("Letto numero: %d\n", i);
}//end while
okay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 21:30   #6
Garet Jax
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Lainate (MI)
Messaggi: 831
Quote:
Originariamente inviato da okay Guarda i messaggi
//lettura dei dati inseriti
while(!feof(fPtr)){
fread(&i, sizeof(int), 1, fPtr);
if(feof(fPtr))
break;
printf("Letto numero: %d\n", i);
}//end while
carino...

ma è un "trick standard" di programmazione o è una tua soluzione a questo problema?
__________________
Alea iacta est.
Che io deceda se recedo
Garet Jax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 21:36   #7
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Basterebbe anche solo:

while (fread (&i, sizeof(int), 1, fPtr) == 1)
{
....
}

Il ciclo può terminare per causa di eof o di errore. Se dopo il ciclo si vuole testare se c'è stato errore, basta usare ferror().
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 22:13   #8
Garet Jax
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Lainate (MI)
Messaggi: 831
io continuo a non capire, se veramente bisogna leggere al di fuoi del file per avere l'eof non mispeigo perchè il libro non me lo segnali
__________________
Alea iacta est.
Che io deceda se recedo
Garet Jax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 22:13   #9
Garet Jax
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Lainate (MI)
Messaggi: 831
notte
__________________
Alea iacta est.
Che io deceda se recedo
Garet Jax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 08:11   #10
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Garet Jax Guarda i messaggi
io continuo a non capire, se veramente bisogna leggere al di fuoi del file per avere l'eof non mispeigo perchè il libro non me lo segnali
E' necessario...non è un ripiego.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 08:35   #11
Garet Jax
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Lainate (MI)
Messaggi: 831
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
E' necessario...non è un ripiego.
va bene allora guarderò un altro libro
__________________
Alea iacta est.
Che io deceda se recedo
Garet Jax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Ayaneo Pocket Air Mini: la retro console...
Amazon sfida tutti: crollano iPhone e Ma...
MacBook Pro con chip M4 a 1.649€ e MacBo...
Dreame a IFA 2025: robot capaci di salir...
AirPods 4 contro AirPods Pro 2: Amazon l...
Amazon in furore da sconti: tutti gli iP...
RTX Hair in Indiana Jones e l'Antico Cer...
Robot aspirapolvere super scontati su Am...
Windows Mixed Reality: un ingegnere Micr...
Qualcomm: Intel non è ancora pron...
BMW e Qualcomm lanciano Snapdragon Ride ...
Google nella bufera, multata dall'UE per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v