Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2007, 12:17   #1
Tuxor
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 443
Catalyst 7.10 Windows XP e portatile

salve ho installato correttamente come da procedura i driver 7.10 ma mi crasha il mio acer aspire 5622 con x1300 qualcuno ha consigli ?

ho scaricato i driver desktop e li ho modificati con il tool adatto, ho disinstallato tutti i driver e i registri vecchi.. ho installato i nuovi driver e all'avvio mi crasha. sapete dove ho sbagliato o cosa possa essere? ho forse sbagliato download? mi linkate i driver 7.10 che dovrei modificare?
Tuxor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 19:24   #2
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
da qui si scaricano sempre gli ultimi driver ati mobility per xp, provali:
http://ati.amd.com/online/mobilecatalyst/index.html
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2007, 14:35   #3
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Io ti consiglio i driver proprietari, acer, dell e altri le aggiornano abbastanza spesso, e ti risparmiano una marea di problemi, un mio amico usa quelli con inf modificato e ha sempre problemi di cose che non gli funzionano.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2007, 14:37   #4
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t Guarda i messaggi
da qui si scaricano sempre gli ultimi driver ati mobility per xp, provali:
http://ati.amd.com/online/mobilecatalyst/index.html
metti questi
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2007, 14:42   #5
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Currently AMD does not provide any driver support for Mobility Radeon™ products. All driver and technical support for Mobility Radeon™ products is provided by the original laptop or notebook manufacturer. The drivers that are available for download at ati.amd.com are for desktop products only.
Bho io andando sul sito amd e mettendo mobile trovo questo avviso.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2007, 14:47   #6
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
per vista esce quell'avviso, per xp di fa scaricare un programmino che controlla la compatibilità e poi ti da i driver!!
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2007, 14:52   #7
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da blindwrite Guarda i messaggi
per vista esce quell'avviso, per xp di fa scaricare un programmino che controlla la compatibilità e poi ti da i driver!!
Ottimo, non lo sapevo, ma i driver nativi per il protatile che problemi ti danno?
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2007, 16:49   #8
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
i driver del produttore li aggiornano una volta ogni morte di papa, preferisco fare da me...
io ho vista quindi scarico i catalyst per desktop, me li moddo con un programmino e li installo.
mai avuto problemi!!!
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2007, 19:07   #9
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Quote:
Originariamente inviato da blindwrite Guarda i messaggi
metti questi


il link che ho indicato va sempre bene, niente programmini di test e modifiche varie. E per chi ha un sistema unpo' vecchio e non vuole il più pesante control center e ha già installato una versione di control panel basta fare l'installazione avanzata sui vecchi driver, deselezionare il c. center e alla fine si ritrova i driver nuovi col vecchio panel.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2007, 20:31   #10
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da blindwrite Guarda i messaggi
i driver del produttore li aggiornano una volta ogni morte di papa, preferisco fare da me...
io ho vista quindi scarico i catalyst per desktop, me li moddo con un programmino e li installo.
mai avuto problemi!!!
Beato te, in giro se ne sentono, windows che non parte, risoluzioni bloccate, uscita video che non va, alcuni giochi in slow motion, proprio perchè l'inf delle device non regola solo la compatibilità ma anche il funzionamento stesso specifico per un portatile, con questo ognuno è libero di fare ciò che vuole
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 00:28   #11
Tuxor
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 443
grazie a tutti per le risposte ma una volta installati se li provo va tutto bene posso cambiare tutti i settaggi.. ma se riavvio all'accensione si spegne..
Tuxor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 08:03   #12
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da Tuxor Guarda i messaggi
grazie a tutti per le risposte ma una volta installati se li provo va tutto bene posso cambiare tutti i settaggi.. ma se riavvio all'accensione si spegne..
Certo, si utilizzano come quelli per desktop, l'unica differenza è che i produttori di portatili scelgono un driver lo testatno e lo adattano specificatamente all'hw, quindi il risparmio d'energia e il funzionamento della scheda risulta ottimale, modificando l'inf, invece, utilizzi un driver pensato per soluzioni desktop, che sono simili ma non = alle corrispettive versioni mobile, quindi hai una versione più aggiornata indubbiamente, ma che non è detto funzioni perfettamente o meglio dei driver proprietari.
Per farti un esempio, può capitare di avere microscatti di 1-2 secondi, o crash improvvisi, o essere limitato nella risoluzione massima, nei casi più gravi puoi essere costretto a ripristinare tutto da un punto di ripristino di windows (quando riavviando hai una schermata nera).
In altri casi funziona tutto perfettamente, quello che ti consiglio se vuoi usare un inf modificato è di trovare l'optimum e tenerlo, senza aggiornarlo ogni 2 giorni
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 09:14   #13
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
non diciamo inesattezze. le case produttori di notebook prendono i driver versione desktop, modificano l'inf e lo danno come aggiornamento.. quindi alla fine o lo fai tu o lo fanno loro.
se lo fai tu hai il vantaggio che aggiorni quando ti serve il driver
se lo fa la casa produttrice sei sicuro che quella relase particolare di driver non ha gravi problemi (non dovuti al fatto che siano modificati, ma al fatto che ci siano bug interni al driver originale)
secondo voi le case come asus, dell, hp acer, hanno al loro interno un team di sviluppo per driver ati e nvidia?
su dai non scherziamo
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 10:09   #14
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da blindwrite Guarda i messaggi
non diciamo inesattezze. le case produttori di notebook prendono i driver versione desktop, modificano l'inf e lo danno come aggiornamento.. quindi alla fine o lo fai tu o lo fanno loro.
se lo fai tu hai il vantaggio che aggiorni quando ti serve il driver
se lo fa la casa produttrice sei sicuro che quella relase particolare di driver non ha gravi problemi (non dovuti al fatto che siano modificati, ma al fatto che ci siano bug interni al driver originale)
secondo voi le case come asus, dell, hp acer, hanno al loro interno un team di sviluppo per driver ati e nvidia?
su dai non scherziamo
Io ho detto la stessa cosa, modificare i parametri dell'inf e creare un profilo, che deve essere diverso per ogni release di driver, per una scheda che ufficialmente non è supportata, incide sul funzionamento della stessa pesantemente, tanto che se leggi QUALSIASI forum di modding dell'inf si leggono problemi appunto dovuti a questa modifica, lo stesso driver ufficiale per il portatile x e il corrispettivo identico con inf modificato non funzionano allo stesso modo, so per certo che con nvidia perdi la possibilità di overcloccare, ci sono bug nel pannello di controllo e alcuni titoli manco partono, sempre se il processo di install si conclude felicemente.
Questo sullo stesso identico driver.
Dell, hp e acer ragionano diversamente, hanno un team di testing dei driver ma conferiscono la compatibilità programmando l'inf nativamente, magari aggiungono, raramente, qualche files al driver stesso. Per il driver in se si affidano al team di nvidia-ati.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 16:11   #15
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
io dico che asus, dell, hp, acer e compagnia bella , non fanno altro che fare la nostra stessa operazione di modificare l'inf, lo danno in pasto a qualche portatile, se non ci sono problemi lasciano la relase (questa cosa di solito lo fanno una volta ogni 3-4mesi).
ora se lo facciamo non a mano abbiamo l'unico inconveniente di dover fare noi il testing.
se si hanno problemi si torna indietro, se non si hanno si tengono.
posso dire che se nel computer non ci sono problemi o incasinamenti e se il produttore ha inserito nel pc una scheda assolutamente standard (non come fa acer che mette schede con memorie castrate) nel 99.9% dei casi non ci saranno mai problemi.
la mia scheda è esattamente identica alle specifiche ati per quel modello, ciò significa che andando a moddare l'inf, la mia scheda verrà riconosciuta al 100% perchè non ha nessun componete o memoria strana che potrebbe andare in conflitto con i parametri standard.
se il produttore avesse deciso di castrare le memorie, allora l'inf moddato non sarebbe corretto per la nostra specifica versione di scheda video (che in realtà è un ibrido anche se identificata col nome della serie) e quindi potrebbero sorgere dei problemi nella gestione dei timings ad esempio.

quello che volevo specificare è che facendo noi l'operazione della modifica, possiamo (nel caso ati ad esempio) aggiungere il supporto ad alcune schede specifiche che sono riportate nell'elenco di quelle supportate dal modtool.
se la nostra scheda non è esattamente una di quelle compatibile col modtool, ci sono possibilità che la modifica non vada a buon fine e che il driver una volta installato crei problemi o non vada al 100%, in caso contrario andrà sicuramente tutto benissimo.
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit

Ultima modifica di blindwrite : 17-10-2007 alle 16:14.
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 16:47   #16
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da blindwrite Guarda i messaggi
io dico che asus, dell, hp, acer e compagnia bella , non fanno altro che fare la nostra stessa operazione di modificare l'inf, lo danno in pasto a qualche portatile, se non ci sono problemi lasciano la relase (questa cosa di solito lo fanno una volta ogni 3-4mesi).
ora se lo facciamo non a mano abbiamo l'unico inconveniente di dover fare noi il testing.
se si hanno problemi si torna indietro, se non si hanno si tengono.
posso dire che se nel computer non ci sono problemi o incasinamenti e se il produttore ha inserito nel pc una scheda assolutamente standard (non come fa acer che mette schede con memorie castrate) nel 99.9% dei casi non ci saranno mai problemi.
la mia scheda è esattamente identica alle specifiche ati per quel modello, ciò significa che andando a moddare l'inf, la mia scheda verrà riconosciuta al 100% perchè non ha nessun componete o memoria strana che potrebbe andare in conflitto con i parametri standard.
se il produttore avesse deciso di castrare le memorie, allora l'inf moddato non sarebbe corretto per la nostra specifica versione di scheda video (che in realtà è un ibrido anche se identificata col nome della serie) e quindi potrebbero sorgere dei problemi nella gestione dei timings ad esempio.

quello che volevo specificare è che facendo noi l'operazione della modifica, possiamo (nel caso ati ad esempio) aggiungere il supporto ad alcune schede specifiche che sono riportate nell'elenco di quelle supportate dal modtool.
se la nostra scheda non è esattamente una di quelle compatibile col modtool, ci sono possibilità che la modifica non vada a buon fine e che il driver una volta installato crei problemi o non vada al 100%, in caso contrario andrà sicuramente tutto benissimo.
Ti quoto, tendenzialmente penso che le release ufficiali (di ati/nvidia) dei driver con l'inf modificato siano la cosa migliore in assoluto, però bisogna specificare che il driver di default del notebook magari non andrà forte ma sicuramente gode di un'ottima stabilità (migliore dello stesso driver con inf non nativo).
Dell, acer ecc.. modificano l'inf nella stessa maniera, testano diversi driver, scelgono il più stabile, lo mettono nel portatile, per chi gioca poco un driver ogni 6 mesi è abbastanza, per chi vuole essere aggiornato gli ufficiali con inf per portatile vanno bene, per chi vuole fare betatesting ci sono pure i beta con inf.
Per la cronaca io uso i 163.69 con inf modificato e non ho mai avuto problemi.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.

Ultima modifica di Pat77 : 17-10-2007 alle 16:50.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 17:03   #17
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Quote:
Originariamente inviato da blindwrite Guarda i messaggi
(non come fa acer che mette schede con memorie castrate)
A cosa ti riferisci? se intendi vram (e bus) dimezzati è pratica comune per tutte le marche su modelli medio-bassi.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 17:33   #18
Tuxor
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 443
mi fa piacere che vi siate appassionati cmq non mi vanno e mi tengo i 7.8 credo di avere....
Tuxor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 17:35   #19
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t Guarda i messaggi
A cosa ti riferisci? se intendi vram (e bus) dimezzati è pratica comune per tutte le marche su modelli medio-bassi.
ram dimezzata bus castrato, ddr invece di ddr2 e ddr2 invece di ddr3...
molti produttori lo fanno, acer lo fa spesso
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 19:21   #20
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da blindwrite Guarda i messaggi
ram dimezzata bus castrato, ddr invece di ddr2 e ddr2 invece di ddr3...
molti produttori lo fanno, acer lo fa spesso
Succede allo stesso modo per le soluzioni desk.
Comunque su hd2600 e 8600GT di default ci sono ddr2, mi pare solo Asus utilizzi DDR3.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Nuove accuse per Meta: le ricerche sull'...
Lucid Gravity arriva in Europa: anche in...
Tra poco servirà una NVIDIA RTX 5...
Si aggiorna Windows 10: corretti 81 bug ...
Arrivano le eSIM per iliadbusiness, l'of...
iPhone 17 e 17 Pro senza SIM fisica: non...
Hollow Knight: Silksong, primo record sp...
Public VCF as-a-Service, il nuovo serviz...
GAC annuncia il suo ingresso in Europa: ...
Un rene di maiale potrebbe salvarti la v...
Batterie al litio in aereo, la FAA lanci...
HONOR Magic V5: un tablet a portata di s...
Se non rientrate nei requisiti, non aspe...
È ora di aggiornare Windows 11: c...
Messico: 'aumentare le tasse sui videogi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v